ah... dimenticavo:
sempre dalle VOSTRE informazioni, sembra che il prototipo esposto in fiera non avesse/utilizzasse l'iris (lavorava cioè a piena luminosità, modalità non consigliabile in HT)
meditate, gente, meditate...
Enrico
Visualizzazione Stampabile
ah... dimenticavo:
sempre dalle VOSTRE informazioni, sembra che il prototipo esposto in fiera non avesse/utilizzasse l'iris (lavorava cioè a piena luminosità, modalità non consigliabile in HT)
meditate, gente, meditate...
Enrico
no, ma infatti io la visione al TAV non la considero nemmeno. Quello schermo era immondo..:mbe:
aspetto che mi arrivi un paccolotto...:Perfido:
Non volevo screditare il proiettore, nè intavolare una discussione sulle condizioni della demo.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Volevo solo, se qualcuno non ne fosse ancora convinto ed in attesa di altre recensioni approfondite dopo quella di HDTVexpert, ribadire che TUTTO lascia pensare che l'HC5000, in condizioni calibrate "cinema", sia poco luminoso e quindi poco adatto a (NON "inutilizzabile su") schermi "normali" superiori ai 90"
Enrico
Io la penso diversamente dal tuo intimo integralismo: dico solo che il VPR non lavorerà nelle condizioni ottimali (come invece accadrà nel sasadf Theater :Perfido: ), ma farà il suo porco lavoro anche sui 120 pollici.....
C'è gente che fa lavorare il mio TW500 su schermo di 264 cm, e non mi sembra abbia mai detto che sia spento o poco luminoso...:Perfido:
Allora?!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
...dobbiamo tirarti le parole di bocca (ops...:ops2: le battute dai polpastrelli)?
allora la soluzione quale sarebbe? fino a 100" va bene l'hc5000 oltre bisogna prendere l'epson tw1000 che ha 200 lumens in più, che ne dite di questa soluzione?
la fai troppo facile...:nonsifa:
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
allora leggi la news di oggi sul Panasonic e vedrai che i lumen non sono tutto......e che per soddisfare la tua curiosità dovrai attendere almeno metà novembre....:Perfido:
.....
http://www.projectorcentral.com/mitsubishi_hc5000.htm
ora corro che vado a leggerla...:ops:
a dopo per i commenti
Davvero lusinghiera!
Pare che la luminosità non sia un problema.
Ma quali sono i lettori che escono a 24p???
letta tutto d'un fiato....
Allora i lumen, se lo zoom viene tenuto al guinzaglio son ben 914:eek:
QUindi tranquillo Davide, potrai avere il tuo bel telo 120 pollici...oltre nemmeno questa rece consiglia di andare....
Per il resto dice tutto bene, ma c'è una nota stonatissima, che quando l'ho letta mi ha lasciato così....:eek: :mbe: :nono:
Se è vero quello che ho capito, questo non è un handicap, è un KAPPAO'!!!:mbe:
"Data Compatibility: Computer resolutions up to SXGA 1280x1024 "
Stai a vedere che c'aveva ragione quel diavolaccio di AlbertoPN sul front end non capace di gestire i 1080 da PC.....:incazzed:
Questo, se ho capito bene, significa che l'HTPC sul FULL HD nel magnifico mapping 1:1 ce lo potremo scordare.....:muro:
Citazione:
Originariamente scritto da Ninja
tutti Gli HD Dvd e i BRD in uscita...
il software sia di qua che di là dell'oceano saranno 1080p@24fps
"Data Compatibility: Computer resolutions up to SXGA 1280x1024 "
Stai a vedere che c'aveva ragione quel diavolaccio di AlbertoPN sul front end non capace di gestire i 1080 da PC.....:incazzed:
Questo, se ho capito bene, significa che l'HTPC sul FULL HD nel magnifico mapping 1:1 ce lo potremo scordare.....:muro:[/QUOTE]
Potrebbe essere un errore, a volte capita!!!!
Cmq nel mio caso non ci sarebbero prob, mapperei con il PE1000PRO
che ha timing diversi dal PC .
Cmq speriamo che non sia così :(
@ Micio:
Presta attenzione ai QUOTE nei messaggi: in questo hai mancato di mettere il tag QUOTE iniziale. Puoi correggere per favore?
Grazie.
Speriamo si riferisca al solo ingresso VGA.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Comunque, quando vado a vederlo, mi prendo dietro il portatile.
Ciao.