volevo sapere come si vedeva, se il cambiamento da Sky SD a HD merita o no. Cioè, sicuramente si vedrà meglio, ma da rimanere a bocca aperta o no?
Visualizzazione Stampabile
volevo sapere come si vedeva, se il cambiamento da Sky SD a HD merita o no. Cioè, sicuramente si vedrà meglio, ma da rimanere a bocca aperta o no?
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
Io l'ho visto con la XBOX 360
ho visto le varie presentazioni dei film in ante prima in HD ed erano una favola la differenza si vede, ma non so' quanto a bocca aperta vuoi rimanere visto che a me si sono spalancati occhi e orecchie
:eekk:
ciao a tutti e a presto
BUONE VACANZE A TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII...............:D :D :D
In questa discussione un utente si lamenta di Sky HD visto col nostro plasmone... Credo che comunque sia normale, siamo praticamente alla sperimentazione o poco più più avanti.
E poi la programmazione al momento è abbastanza deludente.
quindi... Sky HD si farà, ma più in là :(
quote:
In questa discussione un utente si lamenta di Sky HD visto col nostro plasmone... Credo che comunque sia normale, siamo praticamente alla sperimentazione o poco più più avanti.
E poi la programmazione al momento è abbastanza deludente.
eccomi "l'utente" sarei io
si in effetti con il decoder HD Amstrad il nostro "plasmone" rende ben poco, tanto per rendere l'idea... ho dovuto rispolverare il mio vecchio Humax5100 con a bordo Ncas;) per potermi godere una visione decente dei canali Sky-fo... stò cercando di procurarmi un decoder PACE a sentire vanno molto meglio e parecchi problemi scopaiono, fi farò sapere.
Comunque per quanto riguarda il televisore sono pienamente soddisfatto, per mè uno dei migliori plasma in commercio.
saluti
fanel
Però devo essere sincero,qualche volta rimpiango il mio vecchio CRT Sony. Ieri sera mi son dovuto vedere la Casa nella Prateria su Sky (mia moglie ha il possesso del telecomando...) ed in effetti un pò di imperfezioni si vedono... sarà che io lo guardo da vicino, però per esempio (giusto per capirci bene) quando c'erano inquadrature di persone, magari tutte vestite di marrone, i pantaloni un pò spixxellavano. Succede anche a voi?
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
succede con il decoder di sky, con l'humax va bene
saluti
fanel
a me succede anche quando guardo col dvb-t interno.......
Vedi ontheair, queste tv sono fatte per segnali ad alta definizione. Se gli invii dei segnali a bassa risoluzione fanno quello che possono. ALtra cosa molto importante è la sorgente video che usi. Con il decoder di sky o il dvb interno sicuramente non avrai un gran risultato sopratutto se collegati tramite la normale scart. Provati un dreambox collegato in component su skycinema 1 e vedrai che la qualità è vicina a quella di un dvd. Per il lettore dvd vale lo stesso discorso, ti serve un lettore dvd buono (denon 2910 esempio), per avere dei buoni risultati. Siamo tutti daccordo che per la tv tradizionale e i segnali caccosi è meglio il crt
Ne sono pienamente cosciente, il mio post era semplicemente per avere qualche suggerimento sulle impostazioni da usare nella nostra tv per avere "la migliore qualità possibile" utilizzando le classiche fonti.Citazione:
Originariamente scritto da biscowar
Attualmente uso un decoder Sky SD della Thomson via scart-RGB, e devo comunque dire che il cinema Sky non è malaccio, si vede molto bene. E' il resto della programmazione che ogni tanto ha diverse pecche.
Per quanto riguarda i dvd, ho un dvdr philips via component (via hdmi non rende...?!?!?!) e non mi posso lamentare. Appena Sky inizierà a fare programmazione in HD decente, farò l'abbonamento.
:eekk: :eekk:
ATTENZIONE GENTE
a Media W... ho visto un DVD Samsung 860 HD
che non è un HD vero e proprio ma converte i DVD classici in alta definizione e purtroppo non legge i DVD HD
ti converte il segnale da 720 a 1080i facendo lo scailing
può essere possibile una cosa simile?
il prezzo è abbastanza abbordabile € 99,90
secondo voi è un articolo che vale la pena comprare? o sarà una fregatura pubblicitaria per vendere il prodotto?
mi fate sapere le vostre considerazioni?
:D :p ;)
nessuno mi vuol dare una mano?
a nessuno e capitato di vedere questo DVD da qualche parte?
Il discorso dell'upscaling lo abbiamo affrontato in una discussione che ho aperto un po' di tempo fa.
Il segnale dei DVD è 576i (non 720 come hai erroneamente riportato), quindi l'upscaling sarà da 576i a 720p o 1080i.
Si può tranquillamente fare... mi chiedo però se ha senso. Ecco cosa succede nei tre casi:
- nessun upscaling: il TV deinterlaccia il segnale 576i e lo riscala a 1080 linee (la risoluzione del tuo pannello)
- upscaling 720p: il DVD deinterlaccia e riscala a 720 linee, poi il TV prende l'immagine riscalata e la porta a 1080 linee
- upscaling 1080i: il DVd riscala l'immagine a 1080 linee, la TV la deinterlaccia
Questo perché il 9631 è un pannello 1080p. Ora, tutto sta a vedere se è più "bravo" il DVD o la TV. Nel caso della mia TV ad esempio, che ha un vecchio pannello 480p, l'operazione di deinterlacciamento è svolta in modo più efficace dal Faroudja montato sull'LG piuttosto che dal lettore DVD (che può uscire in progressivo). Ergo, è preferibile lasciare l'immagine non progressiva e far fare tutto alla TV.
Sarei sorpreso se un DVD da 100€ avesse elettroniche migliori di una TV da 2500€... Però tutto può essere... Comunque mi aspetto che la situazione di upscaling a 720p sia la peggiore, perché si fa scalare alla TV un'immagine già riscalata. La differenza tra 576i e 1080i, lasciato comunque il deinterlacciamento alla TV, dipende dalla bontà dell'elettronica di upscaling del Philips e del Samsung. Per dirimere la questione occorre fare la prova ma non sarei pronto a scommettere che il Samsung sia meglio...
L'upscaling non è questa chimera (i TV HD Ready lo fanno da sempre), se il segnale ha 576 linee l'informazione è quella. NON è un segnale HD.
:eek:Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Grazie dell'informazione sei stato abbastanza tecnico
allora tu dici che il TV già lo fà lo scaling quindi non c'è bisogno di farlo fare anche al lettore DVD?
quindi la qualità d'immagine non cambierebbe per niente o con o senza quel tipo di DVD anche perchè i DVD in HD non li codifica e questo mi suonava di presa in giro
allora aspettiamo che abbassino i lettori in HD tanto questo lavoro lo faranno senz'altro anche loro, ma con molta resa in più non credi?
ti ringrazio ancora dell'informazione a risentirci dopo ciao
;) :p :D
Mi sembra strano che un Alis sia 1080p io dico che è un 1080i vado a controllare...Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Confermo pannello Alis 42PF9631D/10
* Schermo al plasma HD 1024 x 1080i
Ciao!