Bene domani lo proviamo ............................................. in pista però .................:D :D :)Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
ciao
Visualizzazione Stampabile
Bene domani lo proviamo ............................................. in pista però .................:D :D :)Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
ciao
...Non so come aiutarti..Citazione:
Originariamente scritto da razorOne
...Provare a riaggiornare il firm?
salve a tutti
ho attualmente questo firmware sul mio oppo europeo..
MVer 05.00.01.07 Bacth F 0220
Vorre aggiornarlo all'ultima versione.. andando su linvingcinema>BBK>upgrades ho trovato questo file:
Firmware_971h-f-0302_3.iso
essendo un iso deduco che basta masterizzarlo... però seguendo i consigli di Confuso che mi ha detto di tenere a portata di mano anche l'attuale firmware.. non riesco a trovarlo... qualcuno può darmi info utili in merito
grazie a tutti.. ;)
EDIT: trovato OPDV971H-F-0220_3.iso
ho aggiornato il mio oppo versione europea al Firmware_971h-f-0302_3.iso
Ho seguito la procedura suggerita ma il telecomando non funziona!!!!
I consigli di Confuso sono sempre preziosi.Citazione:
Originariamente scritto da jamal
vai nel forum bbk upgrades alla voce BBK OPDV 971H-E new firmware 12-26-2005.
E' l'ultimo firmware rilasciato per la versione europea, se non sbaglio.
ciao ragazzi!
io sono "fermo" alla versione 1226 come fw europeo....sono rimasto indietro o vado ancora bene? con questa versione cmq tengo a dire ke nn ho problemi....
p.s. hey, ma l'amico Happymau dv è finito?
Citazione:
Originariamente scritto da Asia
Per farlo riconoscere all'Oppo, una volta installato il fw, senza disco, devi tenere premuto per almeno 5sec. il tasto stop sul frontale del player.
parole di Ghevin ;)
ora vado ad aggiornare il mio Oppino
EDIT: aggiornato.. nessuna procedura per il remote.
PS: è possibile far riconoscere i comandi principali ai telecomandi universali?
Se il telecomando che vuoi usare fa autoapprendimento si, io l'ho fatto con il mio Harmony Remote:DCitazione:
Originariamente scritto da jamal
Se le bimbe e moglie mi lasciano tranquillo tra poco inizio i test con il dvdo, altrimenti a stanotte;)
Grazie mille ;)Citazione:
Originariamente scritto da jamal
Primissime impressioni con il dvdo: provato sia in 720p che in 480p (ho usato il dvd del conceto dal vivo degli White Snake), a confronto con il denon 2200 in component processato si prende una "batostina", nel senso che l'Oppo soffre di "segghettamenti" (non so come spiegarlo) con una immagine ben definita, mentre il denon è perfetto. Certo, il dvdo costa come 5 Oppo (anche se io l'ho pagato un pò di meno :p ) però....adesso ancora qualche test e poi mi sa che l'Oppo non mi servirà più. Stanotte, sonno e moglie (:angel: ) faccio altri test, intanto "testo" l'uscita component scalata del Dreambox:D con Sky
Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
...mi tocca auto-quotarmi....potete rispondermi x favore?
grazie
Guarda, da quello che ho capito io se non hai problemi con il pal ti conviene rimanere con la versione che hai, in attesa del prossimo firmware ufficiale europeo.Citazione:
Originariamente scritto da roundabout
Detto questo, stufo di aspettare il firmware ufficiale ho caricato il 0302_3 presente su livingcinema e finalmente il pal mi funziona e le immagini sono decisamente più fluide rispetto al ntsc. Problema risolto a quanto pare.
Una domanda: il true life cosa dovrebbe fare? Conviene lasciarlo inserito oppure no? Voi come l'avete impostato? :confused:
Ciao Dani.
Del True Life si è già parlato in questo stesso thread (pag. 6): è un filtro che dovrebbe esaltare la nitidezza delle immagini.
Io personalmente non noto differenze sostanziali quando lo uso, e quindi lo tengo di solito disattivato (non sempre però, continuo a fare esperimenti...). Altri invece preferiscono attivarlo.
La cosa migliore è fare un pò di prove.
Ciao
Massimiliano
Allora, ha tempo perso i test continuano:
cavolo se L'oppo se la cava :eek:
Ho provato un pò di dvd e devo dire che si vede "solamente" una leggera differenza tra il Denon e l'Oppo. Per assurdo l'immagine del Denon da component a Dvi è più definita e "delicata", mentre quella dell' Oppo sembra quasi si "perda" di risoluzione. Ma la differenza è veramente minima:eek:
Quello che ci ha guadagnato è stato la visione di Sky (che prima processavo con il Farudja dell' ampli, che tra l'altro sono costretto ad usare per avere un segnale progressive) ed il Denon. Ho quasi paura di avere speso per niente, però magari (spero) sono io che non sfrutto il dvdo come si deve, anche se ho provato a smanettare l'impossibile.
Che dire: ancora una volta l' Oppo mi ha lasciato basito, fino a che qualcuno non mi farà VEDERE delle evidenti differenze tra il suddetto ed il processamento con il dvdo, bè, col cavolo che vendo l'Oppo. Solo che adesso ho un dvdo che uso solo come switcher video:(
Spero vivamente di essere smentito da qualcuno, perciò qualsiasi dritta sull'ottimizzazione del dvdo ed eventuali dvd da usare come test sono benvenuti. Altrimenti ho due lettori di bassisima qualità (ma ne dubito fortemente) ed allora la differenza tra i due è minima. Aiutatemi :D stò diventando matto :p
Lo so, ma non è semplice per me. Fatico a vedere le differenze tra quando è acceso e quando è spento. Con il precedente lettore potevo velocemente attivare e disattivare più volte un filtro digitale senza distogliere lo sguardo dalle immagini, con l'Oppo la grande schermata del menù impedisce di fare ciò.Citazione:
Originariamente scritto da hobsbawm
Anche lo sharpness (assolutamente off) dovrebbe accentuare la nitidezza, mi chiedevo appunto come diversamente lavorasse il true life...