Visualizzazione Stampabile
-
A proposito del rumore di MySky... anche io lo trovo veramente fastidioso, e non ho modo di spegnere il decoder (si riativa immendiatamente anche se tengo premuto il pulsante).
Per questo stavo pensando di aggiungere un interruttore nel cavo di alimentazione,in modo da poterlo spegnere completamente almeno di notte.
Oltre al fatto che (ovviamente) non potrei registrare programmi da spento, pensate che questo possa dannegiare l'apparecchio??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pegli
Per questo stavo pensando di aggiungere un interruttore nel cavo di alimentazione,in modo da poterlo spegnere completamente almeno di notte.
Oltre al fatto che (ovviamente) non potrei registrare programmi da spento, pensate che questo possa dannegiare l'apparecchio??
No, vai pure tranquillo, io lo faccio con le mie elettroniche (naturalmente tengo alimentato sempre il mio videoregistratore -con la muffa:p - ed il dreambox), anzi, rischi anche di risparmiare sulla bolletta:cool:
-
Grazie mille... corro dal ferramenta, così stanotte dormo di nuovo! EVVVAII!! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pegli
Grazie mille... corro dal ferramenta, così stanotte dormo di nuovo! EVVVAII!!
Se per te non e' un problema, ti consiglio di usare una ciabatta con pulsante on/off, perche' cosi' non modifichi il decoder fornito *in comodato* da Sky e non rischi problemi di garanzia ed eventuali penali come da contratto...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Oppure basta cambiare il cavo tra la presa e il decoder e tenersi in un cassetto quello originale (tra l'altro l'installatore ha lasciato quello del mio vecchio skybox senza darmi quello nuovo...va beh)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pegli
Oppure basta cambiare il cavo tra la presa e il decoder e tenersi in un cassetto quello originale
Allora benissimo!
Almeno al MySky gli hanno fatto il cavo di alimentazione rimuovibile...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
altre provette, stasera ho registrato programmando il programma che mi interessava (scusate il gioco di parole) e tutto è andato a buon fine, adesso lo sto riguardando e posso andare avanti e indietro:D
anche a me le lineette sono sparite con "il trucco di Gorman":D
ho inoltre settato il decoder in 16:9 e l'uscita RGB, mi pare che siamo migliorati, soprattutto sui bordi delle figure, più definiti, contrasto medio!
a mio avviso un bell'aggeggio come direbbe un amico:)
ciao
igor
ps: il programma registrato era il Wrestling WWE:Raw Domestic:D
-
Mi pare di aver visto sul decoder Mysky una porta USB, qualcuno sa a cosa serva ed ha già fattoqualche test?
-
quasi quasi provo a collegarci il mio iPod video eheheheheheh chissà che non lo veda!
ciao
igor
ps: potrebbe servire per portare il segnale video dall'interno del decodero all'esterno
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Mi pare di aver visto sul decoder Mysky una porta USB, qualcuno sa a cosa serva ed ha già fattoqualche test?
Al momento non serve assolutamente a nulla. Purtroppo.
-
Qualcuno ha avuto qualche novità su aggiornamenti del firmware?
'Ste tre righette blu e il nero sugli elementi grafici interattivi non ne posso più di vederli... :rolleyes:
Posto che la gestione del doppio audio resta scandalosa e che siamo in un paese del terzo mondo, visto che vedere film in lingua originale viene considerata una rarità, non meritevole di attenzione da parte di Sky. :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gorman
Al momento non serve assolutamente a nulla. Purtroppo.
Ok, ma qualcuno ha provato a collegarci un po' di cose? non si sa mai :)