Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info correzzione trapezio
Citazione:
|Sole| ha scritto:
Se puoi darmi qualche esempio di sequenza problematica, magari indicando un DVD preciso, magari posso investigare un po' più a fondo. Non appena avrò ricevuto i cavi, ovviamente.
Una delle scene che ricordo è l’intro delle Due Torri LOTR, con
la panoramica sulla catena montuosa.
Forse un po troppo veloce ma può andare bene…
di panning lenti nei film c’e’ ne sono molte, l’importante è che lo scroll
viene fatta su tutta la superficie del quadro ma in modo lento.
La velocità può ingannare l’occhio e il controller del DLP può utilizzare
truchetti che noi non ci accorgiamo.
Invece la dinamica lenta o veloce su una superficie parziale dello schermo
viene resa con ottimi risultati sia in nitidezza che fluidità.
Quindi il nostro caso deve essere un panning su tutta la superficie ed in modo
lento.
Attenzione che già il fatto di impostare a 60Hz, può compromettere la prova.
Bisognerebbe verificarlo a 50Hz.
Ciao da Fabio
Re: Re: Re: Info correzzione trapezio
Citazione:
endymion76 ha scritto:
Appunto. Dove l'hai acquistato e soprattutto in quanto tempo tempo te l'hanno conseganto?
No sai, visto che ci sono una decina di persone che aspettano le macchine da Optoma dalla fine di settembre, giusto per toglierci una curiostà:D
Scusa ma solo ora mi sono reso conto di aver scritto male... infatti non capivo la natura della tua domanda in quanto ormai il mio proiettore lo danno insieme al Dixan!
Io posseggo un Infocus X1, sono prossimo all'acquisto dell'Optoma H79, non appena sarà disponibile, così chiedevo info a riguardo.
Screenshot... riproviamo?
Ok, sono arrivati tutti i cavi, ho collegato il lettore DVD Marantz DV 7600 configurato per uscire in HDMI a 720p e ho fatto una taratura di massima. In realtà continuo ad avere qualche problema con luminosità e contrasto, almeno a quanto dice Digital Video Essentials, però l'immagine in questo momento mi sembra buona. Credo che con il tempo interverrò con altre regolazioni...
Ad ogni modo, stasera ho fatto "al volo" una delle foto che mi erano state chieste, sperando che questa volta il risultato sia un po' più fedele. EDIT: ho rifatto il bilanciamento del bianco della fotocamera e riscattato. Tendenzialmente - questo vale anche per le foto successive - la fotocamera tende a "saturare" l'immagine molto più dell'originale e a chiudere i particolari nelle ombre di un pochino. La foto di Lucilla in particolare sul mio monitor la vedo con carnagione molto carica, ma in realtà è molto più tenue e naturale (come ho già spiegato tempo fa, tengo un po' a freno la luminosità sul monitor, quindi può essere che io la veda più scura di quanto invece non sia, ditemi voi).
http://img258.imageshack.us/img258/1...sionare.th.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/1...sionare.th.jpg
http://img258.imageshack.us/img258/7...sionare.th.jpg
Questa a schermo la vedo un pelo meno chiusa sui neri. Non sono moltissimi, ma nella visione si notano più dettagli.