No. all'estero c'è una diffrenza di 20 euro ma il panny costa di piuCitazione:
jamestont ha scritto:
Guarda che costa di meno del panny
ciao
Visualizzazione Stampabile
No. all'estero c'è una diffrenza di 20 euro ma il panny costa di piuCitazione:
jamestont ha scritto:
Guarda che costa di meno del panny
ciao
Si appunto per chiarezza il Denon 1920 costa meno del Panasonic S97.Citazione:
Gianrico ha scritto:
No. all'estero c'è una diffrenza di 20 euro ma il panny costa di piu
Panasonic S97 395 eurini da Buscemi a milano o 399 da Mediaworld
Denon 1920 349 euro
ciao
Io l'ho visto a 319 su un sito italiano!!!
Confermo lo potete rovare tra le 320 e 330, i prezzi che ho dato in precedenza sono prezzi medi, ma non i migliori.Citazione:
fabiostr77 ha scritto:
Io l'ho visto a 319 su un sito italiano!!!
Sono convinto che questo sia un ottimo lettore, ma per questa cifra non conviene aspettare che esca un lettore dvd hd. Ho letto che per il 2006 la samsung metterà in vendita un lettore compatibile sia con dvd hd che blu-ray. Inoltre dovrebbero uscire in commercio circa 2000 dvd hd sempre per il 2006.
Citazione:
coser ha scritto:
Sono convinto che questo sia un ottimo lettore, ma per questa cifra non conviene aspettare che esca un lettore dvd hd. Ho letto che per il 2006 la samsung metterà in vendita un lettore compatibile sia con dvd hd che blu-ray. Inoltre dovrebbero uscire in commercio circa 2000 dvd hd sempre per il 2006.
Scelta leggittima direi, ma ci vorrà più di 1 anno prima che ne valga davvero la pena.
ciao
e preferirei avere un registratore digitale hdmi con dtt integrato e blue ray naturalmente.
IO PRENDERO' SICURAMENTE IL 1920!!!!!!Citazione:
jamestont ha scritto:
Scelta leggittima direi, ma ci vorrà più di 1 anno prima che ne valga davvero la pena.
ciao
e preferirei avere un registratore digitale hdmi con dtt integrato e blue ray naturalmente.
Non posso più aspettare!!!!!!!!
Su quella fascia di prezzo (medio-bassa???) non credo ci sia qualcosa di altrettanto valido!
scusate la domanda magari stupida...
mi sono scaricato il manuale è ho notato che in uscita dichiarano solo NTSC e non PAL (cosa che invece il 2910 ha)...
in termini pratici, collegato a un 435FDE, lamancanza del PAL cosa potrebbe comportare?
grazie per l'aiuto a me povero neofita
la domanda di lupo_alberto è molto interessante e incuriosisce anche me. inoltre se qualcuno sa qualcosa in più sulle caratteristiche principali tra il 1910 ed il 2910 gliene sarei immensamente grato. le differenze tra questi 2 modelli giustificano l'enorme differenza di prezzo, dato che il 2910 sta a 750 euro? grazie mille a tutti in anticipo per le eventuali risposte e scusate le troppe domande..Citazione:
lupo_alberto ha scritto:
scusate la domanda magari stupida...
mi sono scaricato il manuale è ho notato che in uscita dichiarano solo NTSC e non PAL (cosa che invece il 2910 ha)...
in termini pratici, collegato a un 435FDE, lamancanza del PAL cosa potrebbe comportare?
grazie per l'aiuto a me povero neofita
Interessante... se così fosse (che mi pare un po' strano.. mi auguro che sia eventualmente solo per i Paesi dove utilizzano lo standard NTSC - U.S.A. & Co.), vedo la seguente possibilità:Citazione:
lupo_alberto ha scritto:
scusate la domanda magari stupida...
mi sono scaricato il manuale è ho notato che in uscita dichiarano solo NTSC e non PAL (cosa che invece il 2910 ha)...
in termini pratici, collegato a un 435FDE, lamancanza del PAL cosa potrebbe comportare?
grazie per l'aiuto a me povero neofita
1. Il player legge anche sorgenti in formato PAL, le converte in NTSC, quindi le "spara fuori" in NTSC, di conseguenza se il TV/VPR al quale viene collegato il lettore, supporta NTSC, no problem, altrimenti BIG problem.
In quel caso, personalmente la cosa non mi sarebbe gradita, non solo per via della limitazione citata sopra, ma anche perchè il rendimento del lettore potrebbe non essere ottimale.
Avete provato a vedere se supporta per esempio la modalità 576p a 50 Hz?
Quella faccenda è da approfondire ;)
(ps. non sono molto interessato a quel lettore, di conseguenza al momento non conosco le specifiche tecniche)
ciao,
il manuale del 1920 è scaricabile da questo indirizzo:
www.usa.denon.com/ProductDetails/418.asp
leggendo un pò in giro nel manuale...
- risoluzione supportata in HDMI: 480p / 720p / 1080i
- a pagina 6 dichiarano che l'unità è conforme allo standard NTSC e espressamente NON COMPATIBILE con lo standard PAL
- dichiarano di NON RIPRODURRE, pena possibili malfunzionamenti, DVD-RAM / DVD con regioni diversa da 1 o ALL / CD-ROM / Photo CD
- in component sembra dichiarino 525p/480p
boh... mi sono scaricato anche i manuali del 2910 e del Marantz 7600... a parte l'ovvio salto di prezzo e la notevole quantità di regolazioni in più non mi pare però di aver notato le limitazioni di cui sopra (i manuali li ho scaricati sempre da siti americani e quindi destinati, in teoria, allo stesso mercato... entrabi portano compatibilità sia NTSC che PAL)
mah...
MA certo che è pal, e non solo ma nella versione europea hanno incluso la modalità 576p propio per il pal.Citazione:
lupo_alberto ha scritto:
scusate la domanda magari stupida...
mi sono scaricato il manuale è ho notato che in uscita dichiarano solo NTSC e non PAL (cosa che invece il 2910 ha)...
in termini pratici, collegato a un 435FDE, lamancanza del PAL cosa potrebbe comportare?
grazie per l'aiuto a me povero neofita
Citazione:
happymau ha scritto:
Interessante... se così fosse (che mi pare un po' strano.. mi auguro che sia eventualmente solo per i Paesi dove utilizzano lo standard NTSC - U.S.A. & Co.), vedo la seguente possibilità:
1. Il player legge anche sorgenti in formato PAL, le converte in NTSC, quindi le "spara fuori" in NTSC, di conseguenza se il TV/VPR al quale viene collegato il lettore, supporta NTSC, no problem, altrimenti BIG problem.
In quel caso, personalmente la cosa non mi sarebbe gradita, non solo per via della limitazione citata sopra, ma anche perchè il rendimento del lettore potrebbe non essere ottimale.
Avete provato a vedere se supporta per esempio la modalità 576p a 50 Hz?
Quella faccenda è da approfondire ;)
(ps. non sono molto interessato a quel lettore, di conseguenza al momento non conosco le specifiche tecniche)
La prma impostazione dell' hdmi è 480/576p l'ho provata e il tv lo aggancia a 720x576 a 50Hz ovvero in pal se non sbaglio.
Citazione:
lupo_alberto ha scritto:
ciao,
il manuale del 1920 è scaricabile da questo indirizzo:
www.usa.denon.com/ProductDetails/418.asp
leggendo un pò in giro nel manuale...
- risoluzione supportata in HDMI: 480p / 720p / 1080i
- a pagina 6 dichiarano che l'unità è conforme allo standard NTSC e espressamente NON COMPATIBILE con lo standard PAL
- dichiarano di NON RIPRODURRE, pena possibili malfunzionamenti, DVD-RAM / DVD con regioni diversa da 1 o ALL / CD-ROM / Photo CD
- in component sembra dichiarino 525p/480p
boh... mi sono scaricato anche i manuali del 2910 e del Marantz 7600... a parte l'ovvio salto di prezzo e la notevole quantità di regolazioni in più non mi pare però di aver notato le limitazioni di cui sopra (i manuali li ho scaricati sempre da siti americani e quindi destinati, in teoria, allo stesso mercato... entrabi portano compatibilità sia NTSC che PAL)
mah...
Per chiarezza dal sito Denon:
Latest Faroujda DCDi PAL Progressive Scan
HDMI with HDCP Digital Video
HDMI with Scaling from Silicon Image 480p/720p/1080i
216MHz/ 11bit high-end Video DAC
24-Bit, 192-kHz High Resolution Audio D/A Converters
DVD-R/RW (DVD-Video Mode) Playback
DVD+R/RW Playback
Plays DivX Video-Playback Video content
CD-R/RW (MP3/Windows Media Audio/JPEG/Kodak Picture CD) Playback
Color Component Video Output
Icon Based On-Screen Display
PCM, Dolby Digital and DTS Digital Output
VSS (Virtual Surround System)
more information and product comparison
Etc etc,
ciaoooooo
grazie James :)
ora non resta che attendere il prezioso giudizio dalle prove di voi esperti...
chissà che non possa essere la mia scelta in attesa dell'alta definizione ;)
ciaooooo