Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ingegnere
Tu sei anche più diplomatico, per me è roba del tutto inutile, ci vedo solo passi indietro rispetto ai blu ray (HDR a parte che non commento).
Ma guarda, più che altro ci vado piano perché non so quanto siano affidabili quegli screenshot. Però concordo con te da ciò che vedo. L'immagine mi sa di digitale, o meglio, di un immagine analogica resa volutamente "digitalosa". Poi bisognerebbe vedere la resa in movimento per cui mi taccio. Non che ci sia effetto cera o roba del genere, ma la grana sembra impastata o assente il che è molto sospetto trattandosi di una scansione derivante dal negativo, per lo meno nelle scene "live action". Oltre tutto si parla di una sorgente Supe35, quindi un negativo flat e la grana per mia esperienza dovrebbe essere abbastanza evidente, pur con tutte le distinzioni del caso.
-
Mi sono svegliato stamattina con la notifica di disponibilità del cofanetto!!
Appena preso,dice in arrivo domani!!!
Sono
Felicissimo è arrabbiato allo stesso tempo😂
111 euro sono un po’ troppi...ma non volevo rischiare di non trovare più questo cofanetto che trovo davvero bello!
-
In questi ultimi giorni sono apparsi in rete una discreta quantità di SS provenienti dalla trilogia in 4K di LOTR relativi soprattutto al primo capitolo; in alcuni casi di dubbia provenienza (come acquisizione) e resa differente . A mio parere, hanno solo alimentato dubbi e perplessità. Non mi nascondo e dico apertamente che in regime di Blu Ray ULTRA HD 4K con HDR e color gamut esteso Rec 2020 gli SS che molto spesso guardiamo e giudichiamo su un PC (se va bene) in SDR, downscalati in full HD e senza copertura dello spazio colore nativo – quindi convertiti - sono decisamente poco attendibili e appaiono molto diversi rispetto alla reale visione garantita da un lettore blu ray e display video 4K entrambi compatibili HDR 10 e DOLBY VISION considerando la presenza di quest’ultimo formato sui dischi. Gli SS dei tradizionali Blu Ray visti in SDR su un monitor PC invece, rappresentano ancora una valida opportunità per valutarne correttamente la resa con buon grado di attendibilità. Detto questo mi domando da tempo che senso ha giudicare i blu ray 4K utilizzando procedure non conformi e rispettose nel preservare la natura stessa del segnale video iniziando dal contenuto fino al display. La resa complessiva dell’immagine, compresa la gestione della grana e, unitamente del dettaglio percepito, ha non solo poco da spartire con l’immagine restituita dallo SS ma può differire anche in base alla capacità del singolo display HDR di restituire tutta o in parte la dinamica presente nel segnale video applicando, nel secondo caso il tone mapping. Capitolo grana; elemento molto, molto dibattuto. L’ opinione che mi sono fatto è che a parte Sony , Arrow e poche eccezioni viste in ordine sparso, con il 4K tutti gli altri applicano, con differente grado di “sensibilità”, i nuovi filtri di de-noise che, fortunatamente, sono molto più efficienti e meno invasivi del vecchio DNR . Ci sarebbe tantissimo da discutere su questo aspetto. Le variabili tecniche sono tantissime soprattutto quando si è al cospetto di scansioni da pellicole 35mm e large format . Quale tra le due filosofie , quella di Sony - pura e cruda - e quella della leggera filtratura applicata è preferibile ? Quale tra le due permette di ottenere la migliore visione del film in HDR prendendo come riferimento l’OLED, il migliore display HDR consumer disponibile? Detto questo, sulla qualità di queste edizioni 4K di LOTR mi pronuncerò solo quando avrò visto i films con il mio JVC n7. Una notizia riguardo l’audio italiano di LOTR. Pare che la codifica della traccia italiana delle extended sia in 6.1 matriciale e non discrete come nei Blu ray Medusa. Il motivo non è noto ; hanno sbagliato la spunta sull’encoder DTS? A parte questo, se la notizia sarà confermata, indirettamente, possiamo trarre una conclusione. Hanno ripreso i master audio in PCM non compresso e li hanno codificati nuovamente; non avremo la vecchie tracce audio dei Blu Ray medusa ..
-
Si, ma ogni tanto vai a capo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Mi sono svegliato stamattina con la notifica di disponibilità del cofanetto!!
Appena preso,dice in arrivo domani!!!
Sono
Felicissimo è arrabbiato allo stesso tempo
111 euro sono un po’ troppi...ma non volevo rischiare di non trovare più questo cofanetto che trovo davvero bello!
Finito già? Puoi mettere il link? Possibile che non si possa neanche registrarsi per ricevere notifica di un eventuale nuovo arrivo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Detto questo mi domando da tempo che senso ha giudicare i blu ray 4K utilizzando procedure non conformi e rispettose nel preservare la natura stessa del segnale video iniziando dal contenuto fino al display. La resa complessiva dell’immagine, compresa la gestione della grana e, unitamente del dettaglio percepito, ha non solo poco da spartire con l’immagine restituita dallo SS ma può differire anche in base alla capacità del singolo display HDR di restituire tutta o in parte la dinamica presente nel segnale video applicando, nel secondo caso il tone mapping..[CUT]
Ciao carissimo, sai quanto ti stimo e sai che i nostri gusti in genere sono abbastanza simili e mi piace discutere la cosa...questa volta però non mi trovo :) o almeno non del tutto...
Certo, non tutto si può trasferire in uno screenshot di un BD 4K dove è stato applicato l'HDR, ma per mia esperienza puramente empirica, tutto quello che fin ora ho visto su screenshot da BD 4K si è manifestato nel bene o nel male anche in visione al vero (VPR o Display che sia). Per lo meno a livello di grana.
Quindi rimango della mia idea che gli screenshot servono eccome, anche per il 4K...e che le immagini di questa edizione, siano state elaborate (ripeto, sempre che quegli screen siano affidabili, dove per affidabili intendo a livello di caps a holic per lo meno)...
Ora il punto è elaborate quanto? Per ciò che mi riguarda: troppo, per giustificarne un upgrade al 4K; ma è un discorso di sensibilità individuale. Se per altri vanno bene, non c'è nulla di male. Diciamo che potrei azzardarmi a dire che rimangono entro una certa decenza :).
-
Tutti gli screen che ho visto sul forum di bluray.com li trovo tutti coerenti, nel senso che non ho visto discrepanze tra uno screen postato da uno o da un altro. Comunque si, sono il primo a dire che è bene andarci con i piedi di piombo prima di vedere fonti più autorevoli, come caps a holic. Però credo che il risultato sarà quello in termini di resa e dettaglio. Staremo a vedere. Di mio la cosa comunque non ha il minimo interesse: mi piacciono sti film, ma non così tanto da rincorrerli e una volta preso il box dello hobbit esteso qualche settimana fa da affiancare a quello dell'anello, per me la storia finisce qui. Sono ampiamente soddisfatto di quei prodotti dal lato tecnico e contenutistico da non desiderare altro. Parlo per me. Se poi un giorno sti UBD li tireranno dietro, potrei anche farci un pensiero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alpy
Certo non tutto si può trasferire in uno screenshot di un BD 4K dove è stato applicato l'HDR, ma per mia esperienza puramente empirica, tutto quello che fin ora ho ..........[CUT]
Ciao Alpy . La stima è reciproca.;) Certo, come dici tu “ non tutto si può trasferire su uno screenshot di un BD 4K” . Questo è un punto riconosciuto . Si trasferiscono molto meno informazioni e quelle che si trasferiscono sono una conversione, un adattamento SDR, del segnale nativo . L’apporto dell’HDR ricopre una importanza determinante con il 4K e la differenza rispetto alle immagini in SDR è sempre ben visibile ed evidente . Eliminare l’apporto dell’HDR dalla visione degli SS unitamente al downscale su PC di fatto ci consegna un’immagine molto differente dalla realtà . Un altro punto che determina differenze è la modalità di visione che, come avevo accennato nel precedente intervento, differiscono in base alle capacità dinamiche del display. Entrambi abbiamo un proiettore JVC N7 ma sicuramente vedremo le stesse immagini in modo differente . Io utilizzo il frame adapter; tu l’HDR 10 statico . I nits sono differenti in base alle differenti dimensioni dello schermo …… Entrambi i proiettori fanno tone mapping (dinamico e statico) per adattare il contenuto alla loro capacità. Lo stesso contenuto visto su un televisore Oled in grado di disporre di un range dinamico molto, molto più ampio del proiettore avrà una resa completamente differente in termini di maggior dinamica, maggior volume colore, maggior percezione della grana e del dettaglio . Le differenze sulla resa delle immagini sono davvero notevoli e una visione può, meglio di mille parole , evidenziarle . Mi fermo qui. La discussione sarebbe molto ampia e articolata da richiedere un Thread specifico.
-
In questo istante è di nuovo disponibile su amazon
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Mi sono svegliato stamattina con la notifica di disponibilità del cofanetto!!
Appena preso,dice in arrivo domani!!!
Sono
Felicissimo è arrabbiato allo stesso tempo😂
111 euro sono un po’ troppi...ma non volevo rischiare di non trovare più questo cofanetto che trovo davvero bello!
Idem, mi sto dando del ******** da stamattina alle 6 per aver speso tutti quei soldi, ma al tempo stesso sono felicissimo di aver preso il cofanetto 😂 Penso di aver fatto il click più veloce su ordina da quando uso Amazon non appena ho letto la mail
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Il link per carità???
Il Signore degli Anelli - Trilogia Steelbook (4K Ultra HD) (9 dischi) https://www.amazon.it/dp/B08KSLK6HN/..._Y4JXFbQSVJ7G3
-
Grazie! Allora puntavo a quello giusto: non disponibile
-
Purtroppo da quando mi sono accorto che era prenotabile è rimasto presente 4-5 minuti. Finalmente ho fatto in tempo anche io a prenderlo.
Comparso stamattina alle 6 circa e poi di nuovo quando ho scritto. Il link è sempre quello, ma è sparita l'avviso disponibilità tramite email.
Chi è interessato tenga d'occhio, magari ritorna.
-
Alla fine il cofanetto è stato spedito ed è in consegna domani,perciò il fatto che uscisse il 14(?)non era vero ??
...secondo voi vale la pena anche l’acquisto dello hobbit?essendo comunque molto più recedente,e non avendo nessuna modifica audio...