Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato a registrare il Tv sul sito Sony, da quel che ho capito non ci sono particolari vantaggi che io abbia notato.
Però ho notato che è uscito un firmware nuovo che il tv non mi rilevava, scaricato e installato non noto niente di diverso rispetto a prima, patch di sicurezza aggiornata ad ottobre.
Domanda da niubbo, dove vedo la versione software installata? Per accertarmi che l'installazione è andata a buon fine ho guardato la patch di sicurezza aggiornata ma non ho trovato dove vedere il software installato.
-
vai Home/Opzioni e poi c'è una voce dove ci sono tutte le info sul tv
Voi avete fatto o state valutando di fare l'estensione della garanzia?
Forse su un televisore così varrebbe la pena farla...
-
Ok trovato, c'è da scovare la versione sotto la voce Build.
Io a ora non ho fatto nessuna estensione, quasi sicuramente farò quella Sony anche se non so quanto si prendono per portare la garanzia a 5 anni, non ho fatto quella Mediaworld perchè preferisco la garanzia della casa costruttrice se possibile.
-
3 anni aggiuntivi costano 195 euro
-
Anche io come Dario1970 valuterò il costo/benefici della garanzia Sony per capire se ha senso.
Poi ieri sera mi sono guardato il manuale scaricato online... e mi sono accorto che non ha un'uscita audio RCA ma solo (si fa per dire) hdmi e.... attenzione il corriere mi ha detto che è qui tra 10 minuti!
Carramba!
-
Non è esatto, il manuale stesso dice che per un collegamento audio esterno si può usare l'uscita mini-jack stereo per le cuffie, ovviamente si esclude l'altoparlante interno (come è ovvio che sia).
Esiste anche la classica uscita audio S/PDIF ottica, se non si dispone di un apparecchio con analogo tipo di ingresso (multicanale) si può benissimo acquistare, a poco prezzo, un convertitore da Ottico ad audio stereo.
-
Finito di montarlo e provato un pochino.
Esteticamente è proprio molto bello così come le prime immagini viste.
Quello che mi ha stupito molto è l'audio: fantastico (al MW non si percepiva l'effetto) .
Sono molto soddisfatto :)
Tornando al jack da 3,5: si ok, ma devi fare attacca e stacca o metterti un altro aggeggio: ma un suono così che esce dalla tv, francamente... mi va anche bene così (ma conoscendomi, entro sera avrò già comprato il cavo o la scatoletta :D ).
-
Scusate,
per chi come me ci ha messo solo 25 minuti, ecco come scaricare i canali:
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00198697
Grazie
PS
Spettacolo! Bellissimo!
-
Non ne ho idea, ho visto solo oggi che si può editare ma non capisco i reali vantaggi. Sul TV non saprei proprio come far scaricare l'elenco.
-
Ciao!
Grazie lo stesso per il pensiero: ho trovato la guida ed editato il messaggio sopra.
Per me è utile per "radunare" i canali per bambini diciamo dal 10 al 15 e mettere quelli vagamente interessanti (rai storia ad esempio) prima di quelli insensati (tipo telecittà...)
E farlo via pc è un plus immane (almeno rispetto al casino che era col panasonic) :)
E' stupenda: mi son visto un pezzetto di OutlawKing su Netflix... le scene scure sono incredibili.
-
Netflix è illegale dal punto di vista della qualità.
Quasi tutte le serie in 4k, molte in DV e HDR...davvero tanta roba
Ci confrontiamo sui settaggi?
Io al momento, dopo un po' di prove, ho lasciato Personal con settaggi di default senza toccare nulla
-
Ho appena preso l'AF9. Ma la funzione screen mirroring non c'è più?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ulisse70
Netflix è illegale dal punto di vista della qualità.
Quasi tutte le serie in 4k, molte in DV e HDR...davvero tanta roba
Ci confrontiamo sui settaggi?
Io al momento, dopo un po' di prove, ho lasciato Personal con settaggi di default senza toccare nulla
Io ho abbassato a 45 la luminosità e messo temperatura colore su neutro.
Vediamo come va così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sonya1
Ho appena preso l'AF9. Ma la funzione screen mirroring non c'è più?
Ha il chromecast integrato dovrebbe essere possibile
-
Si ok. Sull'A1 c'era il chromecast ed il miracast. Sull'Af9 hanno tolto il miracast.