Visualizzazione Stampabile
-
Questa è un'ottima notizia!! Non l'avrei mai detto anche se non mi è del tutto chiaro come stiano esattamente le cose...
Emidio afferma nella news che Oppo è comunque "fuori", pertanto come possono essere distribuiti prodotti sotto il suo brand? Ha dato ai distributori e alla fabbrica una liberatoria, che oltretutto dovrà valere anche per i nuovi prodotti? E il supporto tecnico chi lo fornirà? Chi svilupperà gli update dei fw?
-
Nemmeno Renzi era così bravo a dare le finte dimissioni... che sia tutta una manovra per alzare i prezzi e poi rientrare nel mercato facendo tutti contenti? A pensar male qualche volta ci si azzecca... :sofico:
-
E fu così che i nuovi lettori vennero distribuiti sotto il nuovo brand "Renzoppo"... :D:D:D
-
Ci eravamo fasciati la testa molto prima di averla rotta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Chi svilupperà gli update dei fw?
questo è il problema vero, senza gli upgrade dei fw e senza bugfix si rischia di avere dopo qualche mese un prodotto zoppo o peggio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Nemmeno Renzi era così bravo a dare le finte dimissioni... che sia tutta una manovra per alzare i prezzi e poi rientrare nel mercato facendo tutti contenti? A pensar male qualche volta ci si azzecca... :sofico:
pensato la stessa cosa... qui lo scherzetto ha portato un aumento di prezzo di 500 sterline/dollari/euro.. non solo per le scorte attuali ma per i pezzi in futura produzione
-
Citazione:
Originariamente scritto da
runner
questo è il problema vero, senza gli upgrade dei fw e senza bugfix si rischia di avere dopo qualche mese un prodotto zoppo o peggio...
Sarà il nuovo nome del brand
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
La cosa poco simpatica però è che il Cambridge non ha le uscite analogiche e ciononostante costa più dell’oppo!
Non è vero.
Cambridge ha le uscite analogiche, 7.1 come Oppo 203, e in più delle ulteriori uscite stereo analogiche.
-
Probabilmente Oppo stipulerà un contratto per l'uso del marchio relativamente a quel settore merceologico (un po' come ha fatto Philips per il settore TV, ormai non più suo da un po'), il marchio Oppo operava e continuerà a farlo in tutto un'altro settore merceologico (mi pare rasoi e carabattole varie).
Quanto ai nuovi modelli nonchè allo sviluppo/manutenzione dei vari firm credo continuerà ad essere fatto dal vero costruttore (se le parti interessate riterranno ne valga la pena).
Se alla fine non dovessero accordarsi per l'uso del vecchio marchio magari il nuovo gruppo sceglierà un nuovo nome iniziando anche una massiccia campagna pubblicitaria per instillare l'idea che pur con un nome diverso il "cuore" è il medesimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Non è vero.
Cambridge ha le uscite analogiche, 7.1 come Oppo 203, e in più delle ulteriori uscite stereo analogiche.
Ma parli del Cambridge CXUHD?
http://i63.tinypic.com/zxl9pu.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sheva
Non è vero.
Cambridge ha le uscite analogiche, 7.1 come Oppo 203, e in più delle ulteriori uscite stereo analogiche.
Se mi dici dove le hai viste correggo il messaggio, ma penso che dovrai farlo tu visto che non ce ne è mai stata traccia...
prima di scrivere sarebbe meglio controllare...
https://www.cambridgeaudio.com/sites...specs_back.jpg
-
-
Ma se ho visto bene il modello CXU non e' un lettore 4K, quindi non e' un'alternativa al 203 ma se mai al 103 (pero' non mi sembra faccia l'upscale a 4K).
-
Non ne usciamo :D ... Paolino ha postato il link per far capire che sheva si confondeva con il CXU.
-
@ TUTTI
Vedo che non si perde occasione per fare OT, mi pare che i confronti tra Cambridge ed Oppo, tra l'altro argomento non proprio recentissimo, abbia poco a che fare con il titolo di questa discussione.