Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
adslinkato
8 bit consente 256 tinte RGB
10 bit consente 1024 tinte RGB
12 bit consente 4096 tinte RGB
Poichè qualcuno potrebbe pensare: "Così poche!" meglio precisare che in pratica essendo RGB, come ben specificato, il valore totale di sfumature possibili diventa quel numero elevato alla terza potenza.
Ad esempio: 256x256x256.
Fate 4096x4096x4096 e poi vedrete che numeretto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ TUTTI
Cerchiamo di rimanere in tema e parlare dei nuovi prodotti e loro prestazioni.
I dubbi ormai sono noti, pertanto credo non sia il caso ripartire con le supposizioni, i timori, le speranze, le accuse, ognuno si regolerà secondo le proprie convinzioni.
I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno. A mia domanda "matrici risolte?" mi ha risposto "Tutti i nuovi Sony hanno una nuova ottica e nuovo strato di silicio sulle matrici.Già i 550 dello scorso anno non hanno degrado."
Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
-
Ma secondo voi è un messaggio che devono dare i rivenditori a voce o è una cosa che deve dire Sony in maniera ufficiale (forse non vogliono ammettere l'evidenza).
-
Se fossi in loro non rilascerei alcun messaggio ufficiale, che inevitabilmente darebbe il via a valanghe di azioni risarcitorie in tutto il mondo.
D’altro canto sarebbe importante avere la certezza che il problema non si presenterà mai sui nuovi modelli...
-
Che il problema fosse risolto è quello che i rivenditori dicevano della serie precedente, fate voi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno.
Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
L'unica cosa certa è come Sony ha trattato i clienti a cui si è presentato il problema delle matrici (in garanzia)!
Io mi sento tranquillo a non acquistare Sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
I rivenditori sembrano non aver dubbio alcuno. A mia domanda "matrici risolte?" mi ha risposto "Tutti i nuovi Sony hanno una nuova ottica e nuovo strato di silicio sulle matrici.Già i 550 dello scorso anno non hanno degrado."
Quindi...risolto. Posso acquistare di nuovo Sony con tranquillità.
Ciao Ale77
Se Vuoi venire vedere un VPR SONY acquistato nuovo, con 600 di uso, e il noto problema delle matrici ti invito a casa mia.
rivenditori ( parlo del mio caso ) non rispondono di eventuali problemi ai proiettori, si limitano a spedirli a Sony, che fino ad oggi nega il problema alle matrici.:mc:
-
Se fosse vero "che hanno risolto" non capisco perché non richiamino in assistenza i proiettori già segnalati in questo forum, per sostituire le matrici con quelle "nuove"
:doh:ANCHE A PAGAMENTO..... :mano:
-
SE hanno effettivamente risolto, le motivazioni potrebbero essere due:
1 - Le nuove matrici potrebbero non essere meccanicamente e/o elettricamente compatibili con i vecchi modelli
2 - Se le sostituiscono ora vuol dire che le vecchie hanno dei problemi, cosa negata sino a poco tempo fa
Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa, il tempo passa e lava, SE hanno risolto tra un po' il tutto sarà solo un "episodio" di cui si "mormorava" nei forum in cui, notoriamente, nascono anche molte leggende metropolitane.
"Ti ricordi anni fa quando qualcuno aveva tirato fuori la storia delle matrici dei Sony che si scolorivano? Pazzesco!",
"sì, però un mio cugino aveva conosciuto uno che giurava che anche a lui era capitato, per onestà devo però dire che giurava anche di essere stato rapito dagli alieni".
Dai, su, facciamoci una risatina.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
SE hanno effettivamente risolto, le motivazioni potrebbero essere due:
1 - Le nuove matrici potrebbero non essere meccanicamente e/o elettricamente compatibili con i vecchi modelli
2 - Se le sostituiscono ora vuol dire che le vecchie hanno dei problemi, cosa negata sino a poco tempo fa
Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa..........[CUT]
Rimango a disposizione per chiunque voglia visionare il VPR SONY con degrado matrici, in mio possesso.
Correlato di imballo e fattura di acquisto
-
Come socio fondatore di questo 3D autorizzo ed anzi chiedo ai moderatori di cambiare il titolo in "le matrici Sony, queste chiaviche...."
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Meglio pertanto continuare ad ignorare la cosa, il tempo passa e lava,..........[CUT]
Non funziona necessariamente sempre in quel modo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Per quanto riguarda la questione "HDMI castrata" leggendo la prova di ProjectorCentral mi sembra di capire che l'HDMI è si limitato, ma non come l'Epson che al massimo gestisce 10.2 gbps perché arriva sino a 13.5 gbps
" 4K Signal Connectivity.
Dual HDMI ports are both HDCP 2.2 enabled. 4K HDR 60p 10bit (for HDR10/HLG). Both ports..........[CUT]
Scusate in anticipo se la domanda può sembrare ovvia ma chiedo a voi più esperti; le HDMI "castrate" potranno in futuro (tramite aggiornamento firmware, ad esempio) essere compatibili con lo standard 2.1 ed i suoi contenuti o ci saranno limitazioni/incompatibilità di diversa natura?
Sono molto interessato all'acquisto di questo VPR ma il fatto che le HDMI abbiano questi limiti (soprattutto i "soli" 13,5Gbps) mi preoccupa un pò e non vorrei che tra pochi mesi uscisse una revisione con le HDMI più aggiornate...grazie.
-
Dipende da quali saranno le "novità" da aggiungere, se le nuove features saranno solo a livello di codifica, trasmissione dati e protocolli vari ritengo che, ragionevolmente, basterà un aggiornamento del firmware, se le nuove possibilità richiederanno anche un ampliamento della banda passante allora servirà un nuovo chip con relativa elettronica di supporto diversa.
Tra lasciando la solita questione del: "Mi conviene rendere disponibile un upgrade firmware o un nuovo modello?" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Dipende da quali saranno le "novità" da aggiungere, se le nuove features saranno solo a livello di codifica, trasmissione dati e protocolli vari ritengo che, ragionevolmente, basterà un aggiornamento del firmware, se le nuove possibilità richiederanno anche un ampliamento della banda passante allora servirà un nuovo chip con relativa ele..........[CUT]
Ho capito, grazie Nordata. Al momento quindi non ci è dato sapere...:rolleyes: