Visualizzazione Stampabile
-
ti ringrazio. ci sono riuscito seguendo la nuova indicazione.
se devo essere sincero l'ho appena guardato. non e' che ci ho capito molto anche con la guida in mano. comunque forse e' perche' sono stanco o la guida non era quella ggiornata.
grazie e buonanotte
-
OK DVD creato e provato su pioneer DV380.
Ora passerò alla lettura del doc. e test sul video
Grazie
Ioschi2003
-
scusate, non avendo mai masterizzato un DVD, mi potete gentilmente aiutare passo-passo come devo fare con NERO per masterizzare il lavoro di Luciano.
Grazie mille
Luca
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da luca
scusate, non avendo mai masterizzato un DVD, mi potete gentilmente aiutare passo-passo come devo fare con NERO per masterizzare il lavoro di Luciano.
Grazie mille
Luca
Nero 6 è giusto il programma che utilizzo io (e molti altri credo).
File---->New
si apre la finestra "New compilation"
selezionare "DVD video" e premere il pulsante "new"
Nella finestra di sinistra ovvero la destinazione, ci saranno le due cartelle "Audio_TS" e "Video_TS".
Fare in modo che il contenuto della cartella video_TS, contenuta nel .zip scaricato dalla rete venga spostato nella video_TS della finestra di sinistra o destinazione di Nero.
Avviare la scrittura, non prima di aver impostato la corretta velocità di scrittura e la giusta etichetta del volume...
per MAU MAU, grazie per i consigli e per la fiducia...:) , effettivamente stavo già operando in questa direzione. Preferisco però raggruppare in una unica schermata il test per le basse e alte luci. La presenza di una certa quantità di "bianco" mi fa pensare ad una situazione più vicina all'uso reale ed anche più comoda.
Ho allegato un possibile esempio. Sotto il"bianco" vi è una scritta che non si dovrebbe vedere in condizioni normali, come l'ombra del thx per intenderci. I livelli indicati sono quelli digitali magari metterò delle percentuali.
Riguardo l'inserimento di un qualche fotogramma, immagino che il grabbing da un qualsiasi film non sia potenzialmente permesso, dovrei girare io la scena ma non disponendo di sorgenti adeguate, non sarebbe un riferimento valido.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Riguardo l'inserimento di un qualche fotogramma, immagino che il grabbing da un qualsiasi film non sia potenzialmente permesso, dovrei girare io la scena ma non disponendo di sorgenti adeguate, non sarebbe un riferimento valido.
e usare una normale fotografia ?
Oppure costruire una schermata con paint (o sw più specifici ...) contenente semplicemente dei poligoni grigi su sfondo nero ?
-
[QUOTE=Luciano Merighi]Nero 6 è giusto il programma che utilizzo io (e molti altri credo).
[QUOTE]
grazie mille Luciano.
Pensavo di dovermi scusare di non saper masterizzare un dvd :what:
Luca
-
grazie Luciano
davvero un ottimo lavoro!!
scusa la mia faccia tosta ma avresti anche la copertina???:D :D
grazie ancora
ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beetle
davvero un ottimo lavoro!!
scusa la mia faccia tosta ma avresti anche la copertina???:D :D
grazie ancora
ciaoo
naturalmente....:D
ero indeciso se metterla a disposizione ma visto che almeno una richiesta c'è stata :eek:, al più presto possibile la metterò nel mio link assieme al .doc
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
e usare una normale fotografia ?
Oppure costruire una schermata con paint (o sw più specifici ...) contenente semplicemente dei poligoni grigi su sfondo nero ?
in effetti potrei inserire anche le basse e alte luci su schermate separate, sarà sempre una possibilità in più di verifica rispetto alla set contrast.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
naturalmente....:D
ero indeciso se metterla a disposizione ma visto che almeno una richiesta c'è stata :eek:, al più presto possibile la metterò nel mio link assieme al .doc
Perfetto!!! infatti la cover diadesso (merighi dvd test) scritta con l'uniposca nero :p non rende giustizia al tuo lavoro!!!
prima di crearne una mia mi son chesto vediamo se cè la versione ufficiale :)
grazie mille:D
-
Ciao Luciano, complimenti per il DVD.. davvero un ottimo lavoro.
Mi sono letto tutte le 7 pagine della discussione, ma con nessun link sono riuscito a scaricarmi il DOC con le spiegazioni di utilizzo del DVD.
Qualcuno può mandarmele (f.castiglioni@gmail.com) o dirmi dove posso scaricarle?
Grazie
FIlippo
-
Ciao Luciano,
volevo unirmi ai ringraziamenti per questo fantastico lavoro.
L'unica cosa che volevo comunicarti con Somma ed enorme vergogna e` che non ci ho capito un granche` neanche con tanto di istruzioni alla mano!
So che e` colpa mia ma leggendo tra queste pagine ho avuto la magra soddisfazione di non essere stato il solo!
Grazie e ciao
-
in parole povere, durante il dvd dobbiamo mettere in pausa e cercare di vedere bene lo sfondo tramite cambiamenti menu, contrasto etc?
oppure dobbiamo essere veloci e farlo durante il dvd?
-
ringrazio Merighi per il lavoro svolto :D :D
ma come molti altri utenti inesperti, ho letto le istruzioni ma non ho capito molto...
I vari test servono per valutare la qualità del TV/Monitor oppure servono per fare le dovute regolazioni (contrasto, luminosità etc....) ..
Forse sarebbe il caso di dare qualche indicazioni pratica e operativa.
-
[QUOTE=Walter66]ringrazio Merighi per il lavoro svolto :D :D
ma come molti altri utenti inesperti, ho letto le istruzioni ma non ho capito molto...
I vari test servono per valutare la qualità del TV/Monitor oppure servono per fare le dovute regolazioni (contrasto, luminosità etc....) ..
Forse sarebbe il caso di dare qualche indicazioni pratica e operativa.[/QUOTE
Anche io ho gli stessi dubbi...Sono inesperto e non so come interpretare questi test nonostante la guida.
Luciano o altri utenti esperti del forum potete darci una mano?Grazie.