ummm allora potrebbe essere altro....
Visualizzazione Stampabile
ummm allora potrebbe essere altro....
a me non ha dato alcun problema.......temo che il tuo sia da mandare in assistenza.
ma perchè è un problema noto?
Il punto debole di questo lettore secondo me e' la lettura file video da rete (chiavetta non ho provato ma credo sia simile).
Molti formati non vengono letti, e con quelli letti il lettore diventa lento instabile e gommoso, sovente si blocca e va spento l'apparecchio. Peccato.
fatto reset di fabbrica e ieri è andato tutto liscio...
Cambiando discorso, sapete se legge le iso?
Eccoti servito ;): http://www.avmagazine.it/forum/40-bd-player-e-altre-sorgenti-hd/252403-come-suona-un-lettore-multicanale-oppo-senza-il-pre-collegato-direttamente-al-finale?highlight=
Aggiornati link firmware EU e USA in prima pagina.
Possiedo il 205 dal giorno dell'uscita in Italia (uno dei primi consegnati) e dal primo utilizzo non ho mai avuto un qualsiasi problema di freeze. L'unico inconveniente c'è stato quando ho messo il primo 4k. La visione si altenava a flash di 2 o 3 secondi ogni 4 o 5 minuti di film. L'inconveniente è stato brillantemente risolto dal venditore il quale mi ha consigliato, nel menù hdr dell'oppo di mettere la voce "STRIP METADATI"(da allora nessun problama). Qualcuno sa spiegarmi cosa ho fatto e xchè?
Interessante! Forse era per lo stesso motivo che avevo problemi anch'io. (da quando ho inserito il 205 in catena con video 4K-HDR quasi sempre succedevano "cose che voi umani ..." :D)
Io ho risolto con l'HDfury Integral che avevo deciso di prendere in quanto splitter ma mi è stata utile anche per l'EDID.
Curioso anch'io di sapere cosa succede attivando questa impostazione ("STRIP METADATI")
Se metti STRIP METADATI, escludi l'hdr.
Io invece prima non riuscivo a vedere bene in HDR, da quando ho aggiornato il firmware finalmente è guardabile.
Ho anche modificato la voce Target luminance, ma penso che non centri nulla.
A proposito voi a quanto la tenete.
Ciao
La funzione strip metadati mantiene la codifica del colore bt.2020 ma esclude l'HDR
Con HDR off invece, oltre all'esclusione dell'HDR, i colori vengono inviati alla tv o vpr nello spazio colore bt.709
http://support.oppodigital.com.au/su...sked-questions
allora è una non-soluzione, a 'sto punto meglio non averlo saputo ed aver risolto con l'HDFury Integral (dalle info del VPR si evince che il segnale in arrivo è HDR)
Da quanto mi è stato detto da un addetto ai lavori solo alcune TV (veramente poche) supportano HDR. NESSUN VPR fa questa cosa e quindi mi fa pensare che lo scatolotto che hai aggiunto in catena tolga HDR in tutto o in parte (strip metadati).
Naturalmente queste sono cose che mi sono state riferite (da una che lavora con queste cose) e quindi non prenderle x oro colato.
E' troppo facile convincere uno sprovveduto (io).
Franco
Diciamo che l'hdr full nei videoproiettori costringe a compromessi eccessivi in termini di luminosità.
sostanzialmente vero, personalmente lo "addomestico" grazie all'Intensity Mapping del Radiance