Visualizzazione Stampabile
-
questa è una frase significativa
"No matter where you are in the “FauxK vs 4K” debate, one thing is for sure: The UHD65 produces a visibly slightly sharper image at $2499, than any 1080p projectors we’ve seen. It doesn’t matter if those 1080p projectors are pixel shifters or not."
quindi per lo meno un punto di vantaggio l'ha
-
La vobulazione e la risoluzione del DMD!
D'altra parte nessuno di tutti coloro che sono rimasti colpiti dalla entusiasmante nitidezza del BenQ W11000 può negare che non si può pretendere "quel" gruppo ottico su un VPR che costa la metà...
-
-
Cha p....! Vorrei sapere quando cavolo gli operatori italiani si degneranno di fare qualche recensione! :mad::mad::mad:
-
quando arriveranno. sembra che ormai si parli di settembre per una prova sul campo
-
Non le fanno nemmeno quando arrivano... sono state rarissime. Intendo video recensioni...
-
ah, in quel senso hai ragione. ci ha provato Berti in qualche occasione
-
Si ricordo... non capisco perché si sia fermato...
-
ecco il link della prima parte di un test.... (..ma ormai fanno i test a puntate!?)
http://www.projection-homecinema.fr/...-optoma-uhd65/
-
-
-
Beh insomma alla fine l'immagine prodotta dal tanto "bistrattato" Epson 9300 viene giudicata superiore dal punto di vista cinematografico sia in full HD che in 4K, ho capito bene o no?
-
In sostanza :
- Livello del nero e contrasto nativo non al livello di Dlp entry level 1080P come il BenQ W2000+
- Gamut spazio colore ristretto in generale : in particolare il Bt 2020 si attesta al 56 %;L'Epson Tw9300 al 73%
- in 1080P l'Epson Tw9300 ne esce meglio con neri più profondi e colori brillanti.
-In 4K si ribaltano le cose a favore dell'Optoma anche se la resa finale dipende dal film con contrasto e profondità a favore dell'Epson e nitidezza a favore dell'Optoma.
Comunque il tipo di recensione non mi è piaciuta,fatta un po frettolosamente e approssimativa in alcuni versanti tanto che per problemi tecnici non hanno potuto inserire le foto del confronto.
Inoltre io non posso scegliere un proiettore superiore o meno ad un altro in base al tipo di film che gli dò in pasto :rolleyes:
Ad ogni modo tutte le preview e review mi portano a pensare alla stessa cosa:
L'Optoma Uhd65 si colloca sulla fascia di appartenenza dei vpr a 2500 euro complice del fatto che monta un gruppo ottico discutibile.
Se poi pensiamo che il listino italiano lo colloca sulla fascia di prezzo di 4000 euro le cose peggiorano drasticamente :asd:
-
che non sia un proiettore TOP l'abbiamo capito. probabilmente avrebbe la giusta collocazione di fascia se avesse il prezzo USA.
da quanto si legge il Benq 11000 è di certo un'altra macchina. dovessi investire qualche euro in questo momento, anche per l'annunciato nuovo FW con HDR e 3D, quella sarebbe la macchina da acquistare.
EDIT
Spytek, ho scritto senza leggere il tuo post, ma vedo che la sensazione del prezzo è comune
-
L'Acer V9800 (che dovrebbe essere un clone del BenQ W11000) costa 4000 euro e quindi meno del BenQ.
Personalmente,con qualche sacrificio in più, sarei allettato dall'Acer e potrebbe essere un Vpr definitivo in tutti i frangenti.
Ma cavolo...le dimensioni sono esagerate;basta considerare che,con lo spazio occupato dai cavi posteriori, arriva a prendere quasi 70 cm di profondità che in una stanza comunissima come la mia sarebbe deleterio uff...