Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Per te il contrasto nei tv è un semplice particolare come tanti altri? Ribadisco e chiudo: contento tu...
Infatti la chiudo qui anche io, questi utenti che spuntano dal nulla e guarda caso difendono contro ogni ragionevole dubbio i prodotti Samsung mi sanno di utenti non proprio disinteressati, del resto non mi meraviglierei della cosa visto che Samsung è gia stata condannata in passato proprio per essere stata scoperta a pagare persone che scrivessero sui forum bene dei suoi prodotti e male degli altri.
-
A si ma che fa collezione di condanne!!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chigo
A si ma che fa collezione di condanne!!?
http://www.hwupgrade.it/news/telefon...nza_49379.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
noaiproblema
Trovo comuque "prematura" la scelta di un 4k per le reali ed attuali situazioni d'uso. L'upscaling di materiale normale presta il fianco alle critiche.
In assenza di fibra sarebbe come prendersi una Formula 1 e girare nel parcheggio di casa.[CUT]
Ho la fibra e 60/70 mb/s di banda. Netflix girava tranquilllamente in 4K HDR. Non è un BD 4K HDR, ma ci si può accontentare... In linea di massima oggi non hai scelta: i top di gamma in commercio (ed anche la gamma media oramai) sono tutti 4K HDR. Ferrari o no, pargheggio o no, ho il TV che sta tirando le cuoia e prima o poi sarò costretto a comprarne (... e questa volta tenerne) un altro.
-
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha notato che quando si accede alla guida tv per visualizzare la programmazione dei canali, immediatamente nella visualizzazione dei principali canali non è visibili la programmazione?
Solo dopo aver selezionato il canale, rientrando nella guida tv è possibile visualizzare la programmazione. Da cosa dipende questo?
E' possibile risolverlo in qualche modo da qualche parametro delle impostazioni del tv?
Grazie ciao Sim.
-
Adesso stai esagerando:
1-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
...parli tanto di acutezza visiva e poi non sei in grado di vedere la differenza tra 0,05 nits e 0,002 nits di un plasma...[CUT]
Ti ho già posto la domanda ...ma non hai risposto: cosa centra l'acutezza visiva con la percezione di un differenziale di luminosità?
Evita di parlare di questioni su cui non hai la minima conoscenza.
Ti sfido a trovare dove io abbia scritto che non sono in grado di percepire differenze di riproduzione del nero.
Io ho detto che attribuisco a tale "caratteristica" un peso minore di quanto tu ti ostini sempre a ripetere.
Vogliamo fare una statistica su tutti i tuoi interventi?
2-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
...o pensi di avere solo tu la verità in tasca, oppure hai qualche interesse per difendere questo prodotto tutti i giorni? I tuoi 26 post guarda caso sono tutti in un'unica discussione e tutti nella stessa direzione, a me pare un po' strano.... ...[CUT]
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
... questi utenti che spuntano dal nulla e guarda caso difendono contro ogni ragionevole dubbio i prodotti Samsung mi sanno di utenti non proprio disinteressati, ...[CUT]
Quando si esauriscono gli argomenti (per chiaro deficit tecnico/oratorio) passi alle illazioni e parli a sproposito.
Prima di fare un acquisto mi sono documentato quanto più possibile, anche su questo forum, del modello in oggetto."decenni" fà interagivo in altri forum (audio)... conoscevo questo ma non mi ero mai iscritto.
Ho deciso di farlo ed entrare nello specifico di questo unico topic perchè, da momentaneo possessore (per i motivi spiegati) di questo tv, e per il tenore di certe repliche volevo testimoniare in modo meno "viziato" certi commenti.
Affermare che io difendo SAMSUUNG perchè "interessato"...beh...ce ne vuole.
Non ho mai comprato (per uso personale o dei miei famigliari) un prodotto Samsung che sia uno (eccetto quello in argomento e poi reso perchè arrivato rotto probablmente "grazie" ai corrieri)...e sono certamente l'antitesi del fanboy di tale marchio.
Io ho documenti che posno dimostrare il tutto...tu non hai altro che il fiato con cui dai aria a certe idee.
Non sei nemmeno mai stato in diretto possesso di tale tv.
Ti consiglio di accertarti di avere le meningi in funzione prima di scrivere cose che un qualsiasi avvocato potrebbe utilizzare qualora ti si volesse citare in giudizio...e certe multinazionali di avvocati ne hanno a iosa.
Da "moderatore", in piazze dove si dibatte di questioni anche giuridiche, ti prenderesti una bella strigliata visto che con questi ultimi interventi metti a rischio grane il forum
Personalmente ti consiglio di lasciar perdere ed evitare repliche inopportune.
Ps.
Ho esaminato il "caso"
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
SAMSUNG è stata condannata...per aver pagato società di marketing che a loro volta hanno utilizzato il cosidetto "astroturfing".
L'uso di tali pratiche di "marketing", considerate illecite qualora si diffami il prodotto di concorrenti (come capitato in quell'occasione a proposito di telefonia), non è sconosciuto nemmeno ad altri grandi brand di nazionalità europea e americana.
Occhio comunque a muovere accuse perchè non si possono traslare a piacere.
-
cortesemente rientrate nei ranghi. non accetteremo ulteriori messaggio al di fuori dell'argomento e battibecchi, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ho la fibra e 60/70 mb/s di banda. Netflix girava tranquilllamente in 4K HDR. Non è un BD 4K HDR, ma ci si può accontentare... In linea di massima oggi non hai scelta: i top di gamma in commercio (ed anche la gamma media oramai) sono tutti 4K HDR. Ferrari o no, pargheggio o no, ho il TV che sta tirando le cuoia e prima o poi sarò costretto a compra..........[CUT]
E il problema è che siamo in un periodo di transizione ...come quando arrivarono i FullHd senza che ci fossero i "contenuti" adeguati.
Solo che è più accettabile l'upscale da SD a Full Hd...che il 1080 al 4k.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
noaiproblema
E il problema è che siamo in un periodo di transizione ...come quando arrivarono i FullHd senza che ci fossero i "contenuti" adeguati.
Solo che è più accettabile l'upscale da SD a Full Hd...che il 1080 al 4k.
Ritornando in topic, una delle cose che mi ha soddisfatto, anzi proprio stupito positivamente, del ks8000 è l'upscaling di contenuti mediocri (es. RAI 1, canale 101 di Sky) in 4K su un pannello dal ben 65 pollici. Questo si che è un falso problema oramai. La storia che un buon TV 4K si comporti peggio di un full hd sui segnali SD ancora oggi è più una leggenda metropolitana che altro. Almeno su questo TV è così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ritornando in topic, una delle cose che mi ha soddisfatto, anzi proprio stupito positivamente, del ks8000 è l'upscaling di contenuti mediocri (es. RAI 1, canale 101 di Sky) in 4K su un pannello dal ben 65 pollici. Questo si che è un falso problema oramai. La storia che un buon TV 4K si comporti peggio di un full hd sui segnali SD non è più vero ora..........[CUT]
Non ho avuto modo di confronto con altri 4k (nei centri ben difficilmente vedi top di gamma collegati a trasmissioni Tv)...e seppur innegabile un sorprendente lavoro ...le differenze si notano.
Vero che data la "rottura" l'esame è stato abbastanza limitato e magari ho beccato il canale o la trasmisione troppo compressa di suo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ritornando in topic, una delle cose che mi ha soddisfatto, anzi proprio stupito positivamente, del ks8000 è l'upscaling di contenuti mediocri (es. RAI 1, canale 101 di Sky) in 4K su un pannello dal ben 65 pollici. Questo si che è un falso problema oramai. La storia che un buon TV 4K si comporti peggio di un full hd sui segnali SD ancora oggi è più ..........[CUT]
Confermo anche io
-
Ciao,
sapete se è possibile inserire una password o pin all'accensione della TV?
Grazie
-
Buongiorno a tutti. Domanda rapida. Premettendo che un tv da 2000 e passa euro è sicuramente migliore, un ks8000 a 1200 euro ne vale la pena?
Ora è andato fuori produzione (Samsung ha rilasciato gli MU di cui me ne parlano male) e quindi qualche sottocosto si trova.
su quel prezzo (1000\1200) non credo ci sia di meglio o sbaglio?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wolfdave
Buongiorno a tutti. Domanda rapida. Premettendo che un tv da 2000 e passa euro è sicuramente migliore, un ks8000 a 1200 euro ne vale la pena?
Ora è andato fuori produzione (Samsung ha rilasciato gli MU di cui me ne parlano male) e quindi qualche sottocosto si trova.
su quel prezzo (1000\1200) non credo ci sia di meglio o sbaglio?
Grazie
Certo che ne vale la pena, rimane pur sempre un top gamma Led 2016! Gli MU sono prodotti inferiori alla serie KS dell'anno scorso, che è stata sostituita dai nuovi Qled.
Potresti aspettare le offerte che Samsung propone sotto Natale e dopo per prendere un Qled ma non so se convenga essendo il primo anno di commercializzazione di questa tecnologia.
Io ho un KS8000 e l'ho fatto prendere anche ad un amico. Per un uso a 360 gradi dei programmi TV (SD/HD/UHD) per me ad oggi è ancora la scelta più sensata da fare, soprattutto a questi prezzi.
Ovviamente gli Oled sono migliori per la visione di programmi UHD e per il nero assoluto ma peccano ancora su alcune caratteristiche. E costano ancora troppo.