Ero arrivato anche io alla stessa conclusione.Posso chiederti come mai non vi siete concentrati sullo spazio colore nativo?
Visualizzazione Stampabile
Il meglio io l'ho trovato tra facndo un mix tra Alimorg e Craven... poi posto i settings ;)
Ecco i miei settings, se vi va ...provateli.
MODE: STANDARD
Brightness 46 (or 48)
Contrast 53
Saturation 32 (or 35)
Format image Direct
Backlight 50
Sharpness 8
Color Temp Standard
Adaptive Contrast Low
Colour temperature Standard
Ultra Smooth Motion Low
Local Dimming On
Noise Reduction Low
Colour Tuner adjust as follows:
Red hue 2
Red saturation – 2
Red brightness 1
Green saturation – 2
Blue saturation – 2
Yellow saturation 1
Cyan hue – 2
Magenta hue 2
Magenta saturation - 1
Flesh hue 2
Flesh saturation – 3 (or -4)
White balance 'Native'
R offset - 4
R gain – 5
Il che è preoccupante perchè presuppone che il problema del colore sia Hardware... in ogni caso ritiro tv (a tue spese) e riconsegna (riparato o no) chissà dopo quanto (a tue spese)... Brutta notizia :cry:
In ogni caso tienici informati, fosse un problema hardware interessa a tutti e scoppia un casino !!!
a parte che penso che un 65 non debba essere spedito ma che passi il tecnico e poi comunque, eventualmente, il trasporto non è a mio carico essendo in garanzia (5 anni)...
Riguardo al problema non penso sia hardware visto che con NATIVO il problema non esiste ;)
Ciao io posseggo un 65m7000, firmware h0110 ma quale è il problema di colore che state segnalando? Se posso invio anch'io mail all' assistenza magari più siamo e meglio è
se metti su BT709 (anzichè NATIVO) i rossi sono arancioni e le labbra diventano violacee
Me lo auguro per tutti che passi il tecnico, ma perchè dovrebbe se il problema è software senza un firmware nuovo non te lo risolve, per questo mi sembra strano, anche io ho fatto l'estensione della garanzia ma prima devono dichiarare esplicitamente che c'è un problema, cosa che adesso fanno sporadicamente e non apertamente...
Ripeto siamo curiosi degli sviluppi (o se ti danno una dritta;))
Quindi impostando spazio colore nativo il rosso va a posto?
Ma che differenza pratica c'è tra BT.709 e nativo?
Si, ma temo che ci devi lavorare un pò, vedi i vari setting e vai a gusto personale.
Spazio colore bt709 è lo spazio colore standard da sempre usato per le trasmissioni, quello nativo o esteso si usa per i blu ray e per le trasmissioni 4k e comprende come sottinsieme il bt709.
Problema che il rosso c'è (super saturo) anche in nativo e secondo molti, me compreso tende allo scarlatto!
io, con i miei setting in NATIVO alla fine devo dire di essere soddisfatto. Certo, non siamo al top ma calcio, sport, e molti programi moderni siamo al 8/10.
Io penso che ogni schermo debba essere usato sempre e solo in "nativo" perchè utilizza tutte le sue possibilità (e debolezze). Gli spazi sRGB, adobeRGB, bt709 sono teorici. Nessuno schermo reale ha uno spazio colore perfettamente corrispondente con gli spazi teorici. Magri ha un po meno verde e un po più di rosso (tanto per farsi capire).
Quando dite che il rosso "spara" con cosa state visualizzando quell'immagine? Viene gestita correttamente la filiera del colore?
Nei monitor widegamut dei PC che coprono circa l'adobeRGB, utilizzando windows e le pagine web, che normalmente sono in sRGB, e dato che windows NON gestisce il colore, si vede tutto ipersaturo e i rossi "sparano". Questo succede perchè il massimo rosso rappresentabile da sRGB è il 255 che è un rosso abbastanza intenso. Il monitor widegamut invece può visualizzare un rosso molto più saturo che corrisponde al valore 255!!! Lo stesso valore, dato che il range è 0-255. E' compito dei vari software capire che un sRGB 255 non deve diventare 255 in widegamut ma (sparando a caso) 230.
I problemi con i colori li avete con il segnale d'antenna, con una periferica collegata (PC, decoder), con le app del monitor?
Quale sarebbe il vantaggio nel cercare di emulare uno spazio teorico (bt709)?
Grazie, ciao.