Ti quoto pienamente! ;)
Visualizzazione Stampabile
Ti quoto pienamente! ;)
riporto solo le informazioni che leggo in giro ...ancora nessuno mi paga per nulla purtroppo.
forse vedo solo le cose un pò troppo lato tecnico e programmatore.... meno da utente finale ... un giorno mi stuferò e tornerò indietro
purtroppo è non proprio cosi
Ma le iso scompattate non le legge?
Io per ora mi sto trovando bene con lo shield.
che vuol dire le ISO scompattate? i BD da cartella?
Dato che ieri sera nevicava un po' e Sky è sparito ed del digitale si vedeva solo qualcosa,
ho fatto qualche prova con l'app Amazon ed SPMC e Kodi...
Con l'app di Amazon, nessun problema (Ahhh bello The Grand Tour a 1080p :D)
Con SPMC ho qualche problema con la Live TV dato che si deve cambiare qualche impostazione nelle accelerazioni
per vedere tutto, mentre con Kodi (che ha meno impostazioni sulle accelerazioni), fila tutto liscio
Il passthrough di audio hd funziona su entrambi, ma con Kodi mi è capitato di dover cambiare
la traccia audio e riselezionare quella HD per farla passare all'AVR...
Bella la nuova interfaccia di Kodi. :cool:
Per ora SPMC e Kodi le tengo affiancate in attesa di altre prove coi film, quando avranno risolto il problema
del colour space e del non auto switch di frame rate se l'AVR è HDMI 2.0/2.0a e HDCP 2.2 e il TV HDMI 1.4...
(se mai lo sistemeranno :rolleyes: )
A proposito, qualcuno ha notizie? :D
Questa cosa me la sono persa, non è che potresti riaggiornarmi per cortesia?
Che problema sarebbe quello del colour space e del non auto switch?
E se si collegasse la shield direttamente ad una tv hdmi 1.4 senza passare per un sinto ci sarebbe lo stesso?
E' un problema di compatibilità con l'HDMI 2.0 con HDCp 2.2 e lo standard HDMI 1.4
Collegando direttamente alla TV 1.4 o 2.0, nessun problema
Se tra AVR e Shield interponi uno convertitore di HDCP 2.2 ad 1.4
od anche semplicemente uno switch (od uno splitter) hdmi da 15 euro che non passa l'HDCP 2.2
(occhio che non tutti funzionano, non deve essere troppo "moderno" :D ... con l'HDCP
passthrough... io ho un octava e non va bene), nessun problema.
Ma se la catena è Shield Tv -> AVR HDMI 2.2 -> TV HDMI 1.4
ci sono diversi problemi, ovvero:
- non switcha il frame rate con Netflix, ecc.
- non switcha il frame rate con Kodi/SPMC
- non si riesce a cambiare lo spazio colore nelle impostazioni
(io sono fisso ad RGB ma ho letto di altri vari problemi con tv diverse dalla mia)
Il bello è che coi firmware più vecchi sembra che andasse tutto bene.
Da cosa ho capito, è un problema con l'HDCP 2.2, che se lo forzi a "scendere"
potrebbe dare altri problemi col 4k.
Mi sembra assurdo però che non si possa aggiungere una semplice impostazione manuale nei settaggi
del "display" per poter usare lo standard HDCP 2.2 solo con TV 4K :confused:
Quando scrivi 1.4 parli sempre di hdcp vero?
E' abbastanza un caos, da cosa ho capito...
Per il convertitore da HDCP 2.2 a 1.4 si parla ovviamente di HDCP, ma costa un botto
(in pratica serve per rimuovere una protezione... non per ragioni illegali sia chiaro,
ma per evitare problemi di compatibilità ad esempio con monitor non di ultimissima generazione).
Per le HDMI, accade che le versioni 1.3 e qualche 1.4 semplicemente non passino l'HDCP 2.2...
Altra domanda che sicuramente avete già risposto nel passato, ma la nvidia shield con KODI o SPMC legge i menu dei BD?
grazie mille dopo provo....mi fa strano perchè questi file non me li riconosce nella "vetrina"....