Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxim68
Dimenticavo...
Qualcuno che può cortesemente suggerire un punto vendita a Roma ove poter vedere il tv in questione con i canali Sky?
Grazie.
Non saprei dirti perchè va a fortuna e comunque rischi di vedere un segnale splittato su più tv.
Volevo piuttosto dirti che il passaggio da plasma ad oled può essere traumatico proprio per il discorso del movimento dato che su plamsa è perfetto, tolto questo elemento però non ci sono paragoni.
In ogni caso anche io in principio avevo seri dubbi con il calcio, poi con i vari cicli di compensazione la cosa è migliorata, si è passati da uno schermo dai neri un pò impostati ad uno schermo quasi perfetto.
Al tuo amico consiglierei di attivare un filo di truemotion ( 2-7 ), di effettuare un ciclo di compensazione lungo quello da 1 ora se non lo ha mai fatto. Gli altri cicli invece, anche essi molto utili durante le prime ore di utilizzo si attivano automaticamente dopo 4 ore di utilizzo del tv.
Fatto ciò resta il discorso che il segnale sky su panello 4k dimostra tutti i suoi limiti, in questo anno dovrebbero lanciare anche in Italia il decoder 4k quindi le cose cambieranno.
-
Buongiorno.
Finalmente ho avuto modo di guardare qualche canale Sky sul televisore in questione.
Confermate le mie preoccupazioni e quanto riferito dal mio amico...
Una Ferrari con i segnali nobili in 4k, per quelli HD invece...
Francamente ho preferito il Sony led di ultima generazione o addirittura il Samsung.
Leggermente meno performanti in 4k (comunque ottimi) ma molto più versatili con Sky e altro.
Un abbraccio.
-
Dipende sempre dall'utilizzo principale che se ne voglia fare, chiaramente un OLED utilizzato maggiormente con segnale SD lascia davvero il tempo che trova.
-
Per i possessori: con i segnali a 50fps (partita di calcio su Sky HD) come si comporta? Grazie alla velocità del pannello si hanno zero scie? Anche senza motionflow attivato? Grazie
-
io volevo sapere se questo tv si presta ad essere posizionato a muro.
vedo che dietro è un po' panciuto, rispetto per esempio ai sammy LCD che letteralmente si attaccano!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Per i possessori: con i segnali a 50fps (partita di calcio su Sky HD) come si comporta? Grazie alla velocità del pannello si hanno zero scie? Anche senza motionflow attivato? Grazie
Scie non ce ne sono, col motionflow si hanno dei benefici ma anche aterfatti. Cmq si vede bene , da quello che si leggeva su qualche post ero preoccupato anche io, ma ne sono soddisfatto.
-
Ciao ragazzi, prima di acquistare questa tv, data la spesa elevata, ho voluto fare delle ricerche.
Ho trovato che uno dei problemi maggiori sia quello dei microscatti durante la riproduzione bluray 4k... è stato risolto con un aggiornamento, confermate?
Per i possessori di "lunga data", ancora consigliate l'acquisto? Io lo userei prevalentemente per riprodurre materiale 4k (anche bluray), streaming e gaming!
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkego75
Scie non ce ne sono, col motionflow si hanno dei benefici ma anche aterfatti. Cmq si vede bene , da quello che si leggeva su qualche post ero preoccupato anche io, ma ne sono soddisfatto.
Quindi tu come lo hai impostato? Quando vedi sport a zero e quando vedi serie TV o film lo attivi?
-
salve a tutti, sono diventato anche io felice possessore di questo tv.
provenivo da un panasonic plasma 46g20 (ora in camera da letto).
le prime impressioni sono decisamente positive e sono stato felicemente sorpreso di constatare che filmati anche in sd sono bellissimi.
purtroppo ho dovuto cambiare il tv dopo 3 giorni perche si è presentato un gruppo di pixel sempre bianchi e una riga di neri sia verticale che orizzonate che intersecava nei pixel bruciati. eprice lo ha sostituito senza problemi (1800 + estensione) e ora pare tutto ok con il nuovo tv.(relativi scongiuri :-P )
premetto che vedo il 90% di materiale da un pc in rete (DLNA)
avrei delle domande che non mi pare aver trovato risposta nel tread:
1)non mi pare che si riesca ad avere KODI (che uso comunque con un amazon fire tv) ma c'è un player decente per webOS che si triti tutto dalla rete come mi fa kodi su amazon fire tv? (quello della casa non mi fa vedere nemmeno gli .mkv)
2) dato che ho un telecomando universale della philips (prestigo) con cui ci comando tutta casa vorrei poter codificare il telecomando in dotazione. la cosa curiosa è che sono riuscito a far apprendere al philips solo alcune frequenze (accensione/spegnimento , entrate, volume su e giu, programma su e giu ) mentre le altre in particolare lo frecce di navigaizone e l'ok centrale non c'è stato modo.
3) come si controllano i pixel rotti? devo mettere uno schermo completamente bianco e uno nero e con tutti gli altri colori? c'è una procedura ?
4) premesso che ho un vecchio ottimo denon avc1se che non ha le ultime codifiche e che non intendo cambiare.
avete idea se esiste un decoder esterno solo audio (passtrought 4k) che mi faccia uscire 8 uscite analogiche e che decodifichi almeno il dts master audio ? (di dolby atmos non c'è quasi niente) l'unica cosa che viene in mente a me è un HTPC ma è macchinoso e costoso.
-
@NeoSundek
Citazione:
- Con un telefonino Android (leggere bene le compatibilità) si scarica ed installa sul telefonino, dal play store, questo programma:
non trova l'url richiesta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1970
@NeoSundek
non trova l'url richiesta....
Ho provato e funziona, l'app da scaricare è AnyMote Universal Remote +WiFi
https://play.google.com/store/apps/d...tefairy4&hl=it
-
Citazione:
Originariamente scritto da
NeoSundek
Ho provato e funziona, l'app da scaricare è AnyMote Universal Remote +WiFi
Mi dice che il mio cellulare non è abilitato,ho android,soluzioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1970
premesso che ho un vecchio ottimo denon avc1se che non ha le ultime codifiche e che non intendo cambiare.
avete idea se esiste un decoder esterno solo audio (passtrought 4k) che mi faccia uscire 8 uscite analogiche e che decodifichi almeno il dts master audio[CUT]
Ciao per l'audio c'è poco da fare: dall'HDMI del TV (ARC) non può passare il flusso DD true hd ed il DTS master audio. Devi per forza prendere l'OPPO 203 o il Panny 900 (unici con uscite audio separate).
Mi permetto di darti un suggerimento: anche io ho il Denon (l'sr ma poco importa), fino a poco tempo fa era collegato all'OPPO 103 tramite ingressi 7.1. Poi ho provato un pre audio video con le nuove codifiche audio integrate e collegamento tramite hdmi: non c'è storia. Il Denon ha una costruzione eccelsa (ai tempi costava un botto) oggi difficile trovare anche dallo stesso produttore la stessa qualità, ma non otterrai la medesima resa in campo HT rispetto ad un prodotto aggiornato. Puoi sempre sfruttarlo come ampli esterno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paperinik1970
1)non mi pare che si riesca ad avere KODI (che uso comunque con un amazon fire tv) ma c'è un player decente per webOS che si triti tutto dalla rete come mi fa kodi su amazon fire tv? (quello della casa non mi fa vedere nemmeno gli .mkv)
2) dato che ho un telecomando universale della philips (prestigo) con cui ci comando tutta casa vorrei poter codificare il telecomando in dotazione. la cosa curiosa è che sono riuscito a far apprendere al philips solo alcune frequenze (accensione/spegnimento , entrate, volume su e giu, programma su e giu ) mentre le altre in particolare lo frecce di navigaizone e l'ok centrale non c'è stato modo.
Io ho usato vari DLNA server (Kodi, Plex) e l'applicazione interna di default foto&video non ha mai avuto problemi sugli mkv (h.264, naturalmente, ma anche gli H.265 sono OK). Con PLEX server e l'applicazione interna da caricare PLEX (gratuita), o XPLAY (a pagamento) hai una grafica migliore (hai le guide), ma il controllo del video è meno buono.
Per il telecomando: considera che quello in dotazione è radio. LA TV ha anche un ricevitore IR. Se il Philips è solo IR, purtroppo le funzioni di auto-apprendimento non funzionano e tutto dipende da quanto sia ricco il DB del Philips. Con l'Harmony, dopo un po' di aggiornamenti da parte del supporto, a me va alla grande.
-
si grazie adesso funziona, in ogni caso ho digitato il nome da playstore
sono riuscito ad entrare nel menu di servizio
e con le frequenze del telecomando sono riuscito a risolvere il punto 2) delle domande che ho fatto