noooo perchè non credi nell'iniziativa??? :D
Visualizzazione Stampabile
noooo perchè non credi nell'iniziativa??? :D
Ci speravo visto opera,4 mosche, Algeri, heat e le altre, ma viste le ultime due come dici tu ci credevo ma ora non ci credo piú purtroppo.
Perdonami pero', non e' neanche giusto minimizzare il valore di certi film. Ci sono molti appassionati che hanno sempre desiderato che questi film uscissero in Italia in Blu-Ray, e invece dovevano ingoiare il rospo vedendo che all'estero uscivano e qui no, soprattutto poi come in questo caso, trattandosi di un film italiano, gia' uscito da piu' di un anno in Giappone e da poco meno di un anno in UK.
In questo caso io non aderiro', perche' questo film a me non e' mai piaciuto, pero' sono contento per tutti quelli che lo aspettavano in blu-ray da troppo tempo.
Io penso che si possa criticare la CG solo per come gestisce la comunicazione con i clienti, ma non sui titoli scelti finora.
Comunque il motivo per cui adesso escono questi film italiani di genere nelle startup e' dovuto alla collaborazione con Nocturno, e di questo io, come tantissimi altri appassionati, non posso che esserne felice.
Invece vedrai che i film che aspetti tu usciranno normalmente, perche' quelli non hanno problemi di vendita.
Poi capitano anche cose strane, tipo che la CG ha fatto uscire in Blu-Ray un film come Enemy di Villeneuve, un film per pochi, che se lo mettevano in una startup non arrivavano a 50 prenotazioni.
Mi è appena arrivata la mail che recita così:
Nonostante il tuo prezioso aiuto lo START UP! de Lo strano vizio della signora Wardh di Sergio Martino non è andato a buon fine!
L'Edizione Limitata non sarà stampata ed il tuo pre-acquisto sarà cancellato.
CG Entertainment ha comunque pensato di premiarti per aver sostenuto il progetto con un
BUONO SCONTO SPECIALE DI €5 PER L'ACQUISTO DE
la Special Edition de I corpi presentano tracce di violenza carnale di Sergio Martino.
Marco io penso di criticare in maniera costruttiva nel senso: se tu cg metti dei titoli che pochi compreranno la sturt-up é destinata a fallire. La mia era una battuta su Asia Argento magari infelice scusate ma io mi chiedevo in quanti avranno chiesto la chiesa dai non prendiamoci in giro ci sono film molto piú meritevoli di edizioni speciali. Poi é chiaro che qualcuno li aspetterà ma non é la strada giusta secondo me. Tu dici che quelli che vendono meglio usciranno io non ci credo la vedo in modo diversa peró anche per le start-up devi cercare di bilanciare l'importanza del film e il numero di pezzi che venderai. Io enemy l'ho ordinato 😂 per me bellissimo.
Invece io penso che tutti i titoli proposti finora avevano le potenzialita' per arrivare ai preorder richiesti in pochi giorni, se soltanto la CG avesse specificato in modo preciso tutte le caratteristiche tecniche e fosse stata piu' aperta ai suggerimenti come quello di usare dischi separati per gli extra.
Secondo me queste startup sono da prendere come un'occasione per avere in edizione limitata in HD film di nicchia che altrimenti non uscirebbero mai in Italia e purtroppo abbiamo perso l'occasione di avere la migliore edizione al mondo di uno dei piu' bei film di Sergio Martino, che ora saremo obbligati a prendere all'estero.
Per gli altri film che venderebbero senza problemi non dovrebbe esserci nessun motivo di fare un crowfunding.
Qui siamo d'accordo per i film di nicchia peró un minimo di appeal lo deve avere il titolo proposto altrimenti fallisce miseramente questa iniziativa. Come se la Sony si mettesse a produrre oggi le musicassette qualcuno magari le comprerebbe ma sei fuori tempo. Uguale cg film di nicchia si ma se sai che é un titolo per pochi già hai fallito prima di partire per me. Per questo ci rimango male l'iniziativa é buona ma titoli poco conosciuti che non permettono di fare di questa cosa un successo. Sono occasioni sprecate come la vedo io.
su dvdbeaver c'è scritto che i titoli inglesi del master shameless sono stati ricavati ("ritagliati") da una copia americana. Soltanto i titoli e i credits però. Quindi la copia di partenza era per forza italiana. Sicuramente quella che sarebbe uscita per cg.
Secondo te il film "La farfalla sul mirino" e' un film che ha appeal per quante persone? Eppure ha raggiunto l'obiettivo prima della data di scadenza. L'esempio delle musicassette poi non ha senso, perche' in questo caso stiamo parlando della realizzazione di blu-ray quando gli stessi film in dvd escono senza problemi. Si tratta proprio di volere andare avanti e non di rimanere all'antiquato dvd.
Ah, questo non lo sapevo. Bella cosa questa da parte della Shameless. Se prima avevo qualche dubbio se prenderla o no a questo punto sono ancora piu' intenzionato a non prenderla. Spero nella Arrow, o la Camera Obscura o la Subkultur, che finora hanno fatto edizioni perfette.
Non lo só marco non avevo pensato a la farfalla sul mirino sarà stata un'eccezione o ha tanti fan segreti 😂. Ció non toglie che come dice Gianni non rischiano e con le prevendite dovrebbero dare informazioni certe almeno sullo scan e secondo me titoli migliori meritano un'edizione speciale. Il paragone l'ho usato per dire che se vuoi fare dei film in blu-ray che non hanno tanta richiesta come le musicassette devi aspettarti che ne venderai pochi e che inevitabilmente qualche start-up fallirà come é successo.
Su questo siamo d'accordo.
E il senso delle start-up e' proprio di non rischiare niente. Certo che loro fanno in questo modo per tutelarsi. Fanno uscire normalmente le edizioni che sanno che venderanno senza problemi, e invece per quelle dubbie utilizzano le start-up. Io penso che sia meglio cosi' piuttosto che non fare uscire per niente quei film che non sai se riuscirai a vendere in blu-ray, come fanno altre case come la RHV, la 01, che hanno film importantissimi in catalogo che fanno uscire solo in dvd.
Un punto d'incontro l'abbiamo trovato. Su un altro siamo in disaccordo io non credo che usciranno quelli che vendono di più vedi seven, carlito's way e i trinità. Staró a vedere per i normali per la startup se anche un'altra fallisce non lo só come andrà avanti. È una bella cosa che va gestita diversamente secondo me e mi dispiace per tutti noi appassionati veder fallire un progetto cosí. Io avevo criticato la scelta del film la chiesa proprio perché ho il timore di un altro fallimento.