Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stylish436
terzo Tentativo: collegamento della Chromecast all'amplificatore e percorso al VPR sempre con lo stesso cavo HDMI, segnale 4K agganciato in automatico e durante riproduzione di video HDR appare la mitica info sul JVC di HDR = YES quindi tutto OK anche se in questa modalità' non viene riportata l'info sulla profondità' colore ma immagino che da youtube in streaming non si vada oltre gli 8 bit
Immagini male :D
I JVC se ricevono un flusso dati video ad 8 bit di profondità colore lo riportano correttamente nelle info, al contrario se non è riportato il valore significa che è 10 o 12 bit (non ricordo se c'è un modo per stabilirlo). Non saprei se si può definire una caratteristica o un bug ma tant'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Non saprei se si può definire una caratteristica o un bug
Forse: "Un caratteristico bug"? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolobolo
Beh, i bluray e gli uhd sono 24hz, se il menù esce a 50 o 60 hz la partita è più complicata. Dovresti cercare di impostare anche il menù a 24 hz, altrimenti......cambi cavo
Ma con un cavo certificato hdmi 2.0b (costo 50 - 60 €) da 5 mt risolvo oppure solo con cavo hdmi in fibra ottica ?
Cavo Hdmi fibra ottica made in china ?
Grazie
-
se il display è una TV dovresti risolvere (io ne ho testato una sola però), però leggo che hai il JVC RS400 per cui non è scontato, anche se per una lunghezza di 5 metri non dovresti avere problemi. Di solito i problemi si hanno con lunghezze dagli 8 metri in su
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
...anche se per una lunghezza di 5 metri non dovresti avere problemi. Di solito i problemi si hanno con lunghezze dagli 8 metri in su
esatto... al massimo lo prendi da amzon e se non va bene restituisci...
-
Scusate ma possibile che un cavo della Cambridge Audio Mod. 914 non supporti il 4k HDR ???? So oer certo che supporta il 4k Colour ma per L'HDR non trovo specifiche da nessuna parte ...... qualcuno può illuminarmi ??? Grazie
-
Qui leggo che è un 10,2 Gbit/s come banda, quindi semplicemente non riesce a star dietro alla banda che serve al 4K e l'HDR. Ti serve un cavo che supporti i 18 Gbit/s.
-
io dopo alcune prove ho optato per cavo in fibra...
-
-
Azz ..... allora dovrò affrettarmi a prendere un cavo che supporti il 4k HDR ...... sapreste consigliarmi qualcosa, io sono rimasto ai Cambridge 4k Colour
-
Prova questo, la ditta lo dichiara 21 gigabit/s, non dovesse funzionare almeno avresti perso pochi soldi rispetto ai cavi supermegaultra costosi che poi magari non funzionano. Se vuoi qualcosa di più costoso, questo è 21gbps, certificato, e costa 47 euro (tre metri).
-
47 € per un cavo ti sembra tanto ??? Cavolo me ne compro 4 ...... se ti dico quanto ho pagato i cavi della Cambridge Audio o della Monster Cable mi uccidi ...... Grazue per la dritta vi farò sapere
-
< Nordata: Per quale hai optato? >
ho preso il ruipro 15mt, ho provato anche il digiclear, non ho notato differenze entrambi perfetti, il DC ha una porta usb su una delle HDMI, nn so per per aggiornamenti o booster...
-
Riporto un paio di prove fatte con il cavo Cambridge Audio 914 ......
Collegandolo al lettore 4k panasonic la TV aggancia il segnale 4k HDR, difatti scrive HDR agganciato e premendo il tasto info sul telecomando appare la scritta 4K HDR 24p. Io a questo punto penso che il cavo vada bene e supporti L'HDR ......comunque ho acquistato anche il cavo da 47 € suggerito da Nex77 e non appena arriva posterò info.
-
@streethawk.......seguo con molto interesse .....