Grazie Marsell, allora non avevo capito nulla. :) Quindi adesso io sto guardando immagini parecchio sballate di gamma, in quanto ho circa 160 h e il vpr non tarato. :( Ma lo farò tarare presto. Grazie ancora. ;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Marsell, allora non avevo capito nulla. :) Quindi adesso io sto guardando immagini parecchio sballate di gamma, in quanto ho circa 160 h e il vpr non tarato. :( Ma lo farò tarare presto. Grazie ancora. ;)
Chiedo scusa per l'ignoranza, ma come si fa a posizionare una sonda video su un telo?Non oscurerebbe l'immagine stessa che dovrebbe analizzare? Grazie
Basta posizionarla leggermente inclinata. Inoltre di solito non è così vicina al telo che l'ombra possa dare problemi.
Scusate, ma io non ho mica capito come si posiziona. Io proietto sul muro
Telo o muro non cambia. Va rivolta verso l'area proiettata, leggermente inclinata (appunto per evitare di leggere la zona in ombra).
La distanza dovrebbe essere quella alla quale si legge il valore maggiore di luminosità.
In certe situazioni ho visto che alcuni la rivolgono verso il VPR, ma personalmente non ne ho esperienza.
Esattamente ...
Una cosa del genere, anche se questa sonda è professionale...http://plasmapan-homecinema.com/wp-c...i_Servizio.jpg
Ma quella ha il treppiede. Invece la spider 5, che è consigliata per la taratura dei jvc?
Grazie mille
Grandi, grazie mille!Cmq da quanto ho capito non ci sono grandi differenze tra la spyder 5 e la i1d3, entrambe andrebbero bene per calibrare qualsiasi tipo di proiettore giusto?
Sì giusto, fra le due la i1d va sicuramente meglio, però se vuoi usare l'autocalibrazione JVC devi usare per forza la Spyder.
Per me che non ho mai usato una sonda e non ho la minima idea di come si usi forse è meglio la Spyder con l'auto calibrazione, che dite?
Giudizio troppo semplicistico.
La X-Rite è più precisa, sopratutto ai bassi livello di luminosità ed è discretamente più veloce nella misura degli stessi.
Se si intende usare la sonda con qualche programma di calibrazione (ColorHCFR, Calman) la scelta dovrebbe cadere sulla X-Rite o anche meglio, se si vuole usare solo per calibrare automaticamente un JVC si è purtroppo costretti ad usare la Spyder 5 (o anche una 4 se si trova usata).
Però poi l'ideale sarebbe affinare la taratura automatica con un intervento manuale.