ma che risposta è?...l'm7000 è già HDR...mha..
quelli della hisense hanno sbagliato o bevuto? :-)
Visualizzazione Stampabile
ma che risposta è?...l'm7000 è già HDR...mha..
quelli della hisense hanno sbagliato o bevuto? :-)
Ecco la mia esperienza:
1 - I video demo HDR su USB e su NAS si vedono (ma non è detto che HDR sia implementato, come faccio a saperlo??).
2 - Netflix 4K si vede bene ma HDR non è ancora attivo.
3 - il canale sat HDR demo di LG si vede ma molto chiaro e con poca profondità (ammesso che il segnale sia HDR) suppongo che hdr su sat non sia ancora implementato.
4 - Non ho la possibilità di testare HDR su HDMI, ma quanto leggo non è implementato.
Quindi HDR è ancora da implementare.
Ammesso che il nuovo firmware implementi HDR ciò significa che almeno una porta hdmi è di tipo 2.0a.
Grazie
@ Bertasasa
In effetti se altri iscritti sono come te, che hai scritto due post e tutti e due di questo tenore poi non ci si deve lamentare.
Perchè non hai iniziato tu a dare l'esempio, a fornire indicazioni utili, a fare disquisizioni tecniche, a postare quesiti interessanti, alllargare il tema delle discussioni?
Invece ti limiti solo a criticare e fare battute squallide.
Medita con calma su quanto ho scritto e vedrai che ho ragione.
Diciamo, meditaci per un paio di giorni, poichè questi sono i giorni di sospensione per i tuoi interventi esclusivamente polemici, uno passi, ma se ti sei iscritto solo per questo allora non ci siamo.
@ Bertasasa
In effetti hai ragione, confermi che ti sei registrato solo per fare il troll (oltre che ignorare le regole).
Account sospeso a tempo indeterminato.
Quando e se vorrai essere riammesso potrai inviarmi un MP in cui spiegherai il tuo comportamento.
Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto e non trovando la sezione "presentazione" lo faccio qua,se e' sbagliato correggetemi grazie.
Chiedo gia' il vostro aiuto perche' devo acquistare un nuovo televisore e essendo orientato sia per il prezzo che per il consiglio di un addetto Me..Wo..D su Prodotti Hisense,ero orientato sul quasi top di gamma H65M7000 perche' "dovrebbe" essere OLEd.
Guardo la tv da 3 e 2,3 metri(divano e poltrona!) in prevalenza film ,sci,calcio,auto/motociclismo,niente consolle varie,niente giochi, e ci potrei collegare sporadicamenet il pc per vedere foto e filmatini personali.Ho letto tutte queste pagine,polemiche comprese, ma, essendo all'oscuro di certi termini tipo HDR,clouding ecc. mi sono venuti dubbi sulla bonta' di questo modello. La domanda e' questa: con una spesa max di 1400 euro posso trovare modelli piu' "blasonati" per l'uso che ne devo fare o questo e' il migiore? Grazie
Dimenticavo:ho scelto una smart tv per poter accedere a Premium Play e vedere filmati su Youtube.
Valuterei anche uno schermo curvo se ne valesse la pena.
Benvenuto nel Forum, solo alcune precisazioni.
Non esiste una Sezione per le presentazioni, ci si iscrive e si inizia a partecipare alla vita del forum, senza alcuna formalità.
Puoi benissimo scrivere Mediaworld (o Euronics, ecc.) nel regolamento non esiste alcun divieto in proposito.
Ultima cosa il TV che citi non è un OLED è un normalissimo LCD 4K con retroilluminazione a LED (come ormai lo sono tutti) e local dimming (anche questa caratteristica ormai quasi universale).
Grazie.
Ho scritto ULED perche' l'ho letto nella loro presentazione.
https://hisense.co.uk/electronics/tvs/h55m7000
E comunque ho una gran confusione!!!!:mc:
In effetti c'è tanta confusione. Avevi scritto OLEd e non ULED ma credo che in Hisense abbiano volutamente giocato (per fare confusione) tra ULED ed OLED e questo non è molto serio!!
Infatti.
Concordo con la poca serietà, è un mezzuccio da imbonitore da strada.
Che mi dite della mia domanda? Sto impazzendo su internet!!! :eek: