Citazione:
Aldo Torroni ha scritto:
Ciao a tutti,
allora, dopo le prime prove e gli entusiasmi iniziali con l'MT700 iniziavano a piombare gli incubi di un acquisto
sbagliato, i dubbi sulle eventuali correzioni dei problemi che iniziavo a riscontrare con un occhio piu' critico dopo l'entusiasmo iniziale, svariate perplessita e la paura di non riuscire a risolverle.Quindi, in questo clima di allarme, ho dato il pilotto al buon Massimo (Tonetti) che forse aveva gia' capito il mio stato d'agitazione per qualche cosa che non andava. Il problema principale era "IL RUMORE VIDEO" che forse e' veramente l'unico grosso ma veramente grosso problema della macchina in questione. Questo da quanto abbiamo potuto riscontrare, sia con ingresso RGBHV che con ingresso DVI-HDMI.
Ci siamo messi al lavoro ieri sera, verso le 21.00, abbiamo continuato fino alle 23.00, poi abbiamo cenato, e quindi di nuovo al lavoro fino alle 3.30. Ora, si potrebbe riassumere come un film dove il primo tempo finisce in un disastro che lascia presagire i soldi del biglietto buttati, ed il secondo tempo fa gridare al miracolo per il film appena visto, e dico questo per tranquillizzare quanti fino ad ora si fossero agitati.
Allora, dopo diversi tentativi e' innanzitutto emerso che l'HDMI, imho e anche di massimo, per la macchina in questione e' da bocciare, mentre in VGA, con RGBHV, siamo riusciti ad ottenere un luma ramp perfetto con la scala
cromatica dei grigi e' "PERFETTA" senza nessun tipo di dominante cromatica. Sottolineo che quando dico perfetta non sto' esagerando.
Inoltre collegandolo in VGA la macchina aggancia... udite udite:
72Hz tramite Powerstrip
alla risoluzione di 1280*720.
Da qui abbiamo iniziato a lavorare con Theatertek, prima versione 1.5x con FFDShow, poi senza FFD, usando come disco test LOTR la compagnia dell'anello, che forse e' un DVD .... "con diversi problemi di masterizzazione sulle basse luci" e abbiamo notato che senza FFD con le impostazioni classiche, la grana era notevolmente inferiore.... abbiamo iniziato a lavorare con FFD, ma non soddisfatti dei risultati abbiamo prima installato la nuova versione di TT, i nuovi driver ATI, poi i filtri FFD di Andy... poi i filtri FFD del 12102004 SSe... le cose sono finalmente iniziate a cambiare per il verso giusto: collegando il tutto in VGA, 72Hz, mappando 1:1 con TT2 FFD (impostato con il resize a 1280*720: oltre il mio htpc non ce la fa) e con il Gradual Denoise a 70, le cose finalmente hanno assunto un altro aspetto. E' vero: un po' di grana (rumore digitale) c'e' sempre, ora molto lieve, poco percettibile e comunque direttamente proporzionale alla qualita' del software preso in analisi: con LOTR appunto presente anche se non molto evidente come a inizio serata che era drammatica la situazione, con Come Cani e Gatti e Matrix Revolutions molto molto poco evidente e quindi tale da mettere in luce le Ottime doti del proiettore e appunto:
- livello di nero impressionante, cosi' come il livello di dettaglio sulle basse luci.
- Colori perfetti
- Luce spuria totalmente assente
- Arcobaleno a 72Hz non piu' percettibile di fatto ieri sia io che massimo in 6 ore non lo abbiamo notato. Dopo limpostazione a 72Hz, io non ci sono riuscito manco a volerlo cercare.
- Definizione veramente notevole (Coral Reef WMVHD lascia basiti)
- Ottimo livello di contrasto e di dettaglio
Ci sono pero' dei difettucci (LIEVI comunque imho) che vanno detti:
C'e' una lievissima Aberrazione Ottica... Massimo lo ha notato alla fine, sul cursore del mouse, quanto si era messo a un metro dal telo... quindi mi sento di poter asserire che il difetto e' "LIEVE".
L'ottica e' migliorabile: il fuoco c'e', e' notevole ma nella parte superiore dello schermo perde leggermente.
C'e' da dire che con i filmati in HD, il rumore video, molto lieve era comunque presente, ma in quel caso non c'era
nessun intervento di post processing: la mia macchina non ce la fa per cui se gia' quanto visto ci ha lasciato
comuqnue impressionati sulle doti della macchina. e' tutto dire.
Ultima nota: per il collegamento VGA e' stato usato un cavo di 3 metri come prolunga piu' un Cavo VGA-RGBHV da 1.8 metri, ora scatta l'ordine a Lindy per un cavo appropriato per cui anche il cambiamento del cavo portera' a qualche lieve miglioria.
Solamente ora posso commentare dicendo che sono stati 2390e+Iva ottimamente spesi e che per quel prezzo il livello raggiunto e' senza eguali.... ma solamente dopo questi accorgimenti e questa doviziosa taratura... Sulla macchina sostanzialmente non siamo intervenuti, se non riducendo di 5 step il livello di contrasto e luminosita' e lasciando la temperatura colore a Middle e la luminosita' della lampada a Standard. Siamo invece intervenuti sulle impostazioni di TT.
Sicuramente c'e' da lavorare ancora ma... gia' cosi'.... sono stracontento del risutato ottenuto, e poi, ieri sera erano le 3.30.
Massimo mi ha cazziato: avevo il gladiatore... ma solo la custodia :( chissa' dove ho messo il DVD???
Ciao a tutti.
Aldo Torroni
Ancora non mi hai risposto sul mio dubbio rispetto alla nebbiolina del tuo mt700...