Visualizzazione Stampabile
-
Speriamo piu' che altro che lavorino bene anche a livello software e non solo hardware, con gli MRX hanno ciccato parecchi firmware...
Riguardo al cambio generazionale anche D&M ha rallentato, pare che i nuovi pre resisteranno fino a gennaio 2018 e il 7200 Denon fino a dicembre 2017...
Un po' di concorrenza e' sempre utile, per ora l'8802 e' rimasto da solo come pre di classe media.
-
pure io sono interesaato a questo pre ,anche se mi viene da strizzare l'occhio al d2v di giorgio!vedremo nei mesi a venire,esteticamente fa veramente :Puke::Puke:
-
-
Beh, come tutti gli MRX allora...
-
Andrea quoti tutto di tyson ?
-
Non bisogna dimenticare che sono due cose diverse gli Mrx e la serie D, quindi l'avm60 nasce come primo Pre a/v di fascia media di Anthem, il D2v siamo su una fascia altissima e quindi mi dispiace non può essere paragonata, bisogna anche dire che il D2v non ha Atmos, ma xche chi non ha spazio e non sa bene l'inglese :) resta il Top da raggiungere in qualità del segnale è del l'ascolto cinenatografico...
-
Vero, ma quanti anni ha ormai il D2v? 6-7?
Non mi stupirei se le differenze non fossero così abissali....(al contrario del prezzo :D)
-
Luca in parte ti Quoto, ma la risoluzione più alta non vuol dire migliore :) che avrò la fortuna di confrontarli(ma credo di no) sarà più facile capirlo :D
-
Beh Ale perché tu non quoti che fa schifo l'avm60?se ti sembra bello :sofico:contento per te!io invece quoto quello che dice Luca perché col passare degli anni le elettroniche si evolvono quindi!esteticamente il d2v è stupendo almeno a mia vista però magari il contenuto può essere simile se non superiore perché 6/7 anni non è poca roba
-
Difficile stare qui a discutere sul pane se è buono o no finché è ancora da impastare :)
-
Poi per il fattore estetico è sempre oggettività ricordatelo, a ke l'omkyo non piace esteticamente, meglio il Marantz, il Denon neppure lo classificò e per non andare oltre...ma qui se si parla di esterno....
-
Si ma l'estetica è proprio l'ultima cosa che mi interessa.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
Beh Ale perché tu non quoti che fa schifo l'avm60?se ti sembra bello :sofico:contento per te!io invece quoto quello che dice Luca perché col passare degli anni le elettroniche si evolvono quindi!esteticamente il d2v è stupendo almeno a mia vista però magari il contenuto può essere simile se non superiore perché 6/7 anni non è poca roba
Non mi riferivo a quella parte del messaggio, ma al fatto che strizzi l'occhio al d2v di Giorgio
-
Mi vorrei togliere una curiosità sul d2v.
Quest'ultimo ha la pissibilità di regilare il filtro passa basso dell'lfe indipendentemente dal crossover che si imposta per i vari diffusori?
L'avm50v non la aveva questa possibilità...
-
Sicuro che non l'aveva ??? C'è una selezione dove puoi far passare il basso escluso dai diffusori dal crox o no... Quindi lavori solo il Sub se è questo che intendi...