edit....
Visualizzazione Stampabile
edit....
Mi sembra un prezzo troppo basso... :eek:
Io trà l'LS10000 a prezzo pieno e il VW1100 a regalo,
sceglierei l'Epson...
Sorgente laser,
l'unica vera innovazione in questo periodo nella videoproiezione
Ottica al di sopra di ogni altra macchina nella fascia dei 10K€ e oltre.
Qualità video in 2K, al top,
Si calibra, e si può riporre la sonda per qualche migliaia di ore.
Per il 4K, qualsiasi macchina attuale è obsoleta.
Bel dilemma...
Sabato dovrei andare da AudioQuality nel loro Show-room di Segrate e vedrò in azione i seguenti proiettori:
Epson LS10000
JVC x5000/7000
Sony VPL-VW500/520
E che vinca il migliore...
Per un confronto attendibile, devi mettere tutte e tre le macchine nelle stesse condizioni,
quindi in 2K, altrimenti non ha senso.
Dopodichè disabilita tutti i DSP:
Frame interpolation, Detail enhancement, eshift ecc...
Grazie per la dritta.
Comunque un "giretto" in "4k" sul Sony lo faccio comunque. Giusto per vedere...
Secondo te dato che LS-10000 disponendo di questa ottica così performance, alla fine come si traduce alla prova dei fatti? Nel senso che restituisce un contrasto migliore, può riprodurre una scala di colori più ampia ed una luminosità più alta?
Si traduce in un dettaglio perfetto, tanto da visualizzare immediatamente gli artefatti con l'applicazione dell'eshift o di qualsiasi filtro di miglioramento, e conseguente perdita di dettaglio
questo Epson, dà il massimo con tutti i DSP disattivati,
con una nitidezza ed una uniformità anche della luce diffusa (grazie al laser), dal centro ai bordi estremi dell'intero schermo.
Per l'ampiezza dei colori (forse), è l'unico vpr sotto i 10K€ a coprire il DCI-P3 fino al 98%
per quanto possa essere utile...
Ciao Andrea
Che pollicaggio avrà lo schermo
pure io il mio vango non lo cambierei per nulla almeno fino a quando funzionera',lo volevo vendere per prendere un vpr 4k ma il tempo a mio parere acerbo con l'incertezza di prendere un vpr e diventare obsoleto nel giro di poco mi scoccerebbe ma a dire che tra l'epson e il sony 1100 scegli l'epson ,mi spiace ma non lo condivido,lo volevo pure io l'epson ma per passare e migliorare un qualcosina passo e tengo il vango,anche perchè basta vedere gli shootout per capire che gia il confronto col 320 non è imparo;).poi guarda il bello sia dell'epson e dei proiettori che non hanno la lampada tradizionale che li calibri u8na volta e poi te ne freghi:what:,pero' il bello ogni tanto è prendere la sonda e attaccare il tutto al pc e giocare con le varie calibrazioni senza preoccuparsi della durata.io ogni 1/2 mesi mi piace mettermi li e nella mia ignoranza verificare provare e disfare cose nuove,secondo il mio gusto è anche questo il bello della video proiezione,cercare sempre una perfezione che non esiste
Io ho cambiato il vpr per guardare i film nel migliore dei modi possibili, quindi n'è per il 4K o per il 3D o per altro.
E visto che ad oggi il 98% dei titoli disponibili è in Blu-ray 1080p, dopo aver provato Sony 520, JVC X7000 ed Epson LS10000,
ho scelto l'Epson, per me il migliore in 1080p.
Se il 4K, tra qualche anno avrà preso piede, e le macchine avranno raggiunto standard qualitativi senza compromessi, e ancora più importante ci sarà una disponibilità di titoli in 4K reale, allora potrò farci un pensierino.
Ma fino ad allora mi sarò goduto il cinema in casa nel migliore dei modi, secondo le mie esigenze e disponibilità
P.s.
Proprio ieri ho visto "Heart of the sea", un film recente con grande utilizzo di CG, ebbene anche questo ha un Digital Intermediate in 2K, e a breve uscirà il BD-4K...
Comunque sia,
per il cinema in casa, al momento, ritengo più importante la sorgente laser, che l'UHD.
hai perfettamente ragione,io la penso come te infatti tengo stretto il mio vango con ogni tanto la fissa di calibrazione tanto da non far addormentare la sonda,la mia perplessita sta nel fatto che comunque il sony 1100 è una bella macchina ed io ora come ora la prenderei al volo se non fosse per quel piccolo ostacolo di 10k,poi ognuno la vede alla sua maniera,per ragioni personali vedi la lampada vedi altre cose non scambierei il mio vpr con nessun jvc, sony epson ma perchè sono appagato per quel che mi da,certo che col sony1100 ci penserei eccome:D.
è vero che i titoli in UHD sono attualment pochi, però iniziano a diffondersi.
Spendere certe cifre quando comunque tra un paio di anni i titoli UHD saranno molti di più e non poterme usufruire mi girerebbero.
Se si ha la disponibilità economica per poter cambiare più volte allora è un altro discorso...
Daltro canto questa nuova tecnologia è affascinante per tutti motivi sopra esposti...