Visualizzazione Stampabile
-
Ma non converrebbe aspettare l'uscita del CX800? Anche se ha il 3D attivo peró.
Dal servizio clienti Panasonic che ho contattato gli ho chiesto la data di uscita sul mercato e m'hanno confermato da fine luglio!
Sono un bel pó in ritardo mi sembra di capire.
Forse per il CX800 potrebbe essere di sicuro bollino Platinum.
-
Credo che nessuna TV Panasonic ha ed avrà il bollino Platinum. Panasonic non mi sembra interessata ad avere queste certificazioni tutte italiane sulle sue TV.
-
Eh ma per la vendita poi in Italia potrebbe essere una limitazione.
In pratica se capisco bene senza bollino Platinum in Italia non hai la certezza che la TV abbia le doti compatibili per il futuro. Sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Dexter, se il codice del modello commercializzato in Italia è identico a quello Tedesco, probabilmente il DVB T2 è con HEVC come lo sono quelli immessi sul mercato tedesco.
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
In Germania si chiama CXW754
A questo punto converrebbe acquistarlo d'importazione visto che la garanzia è sempre la stessa... Spese di spedizione permettendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antoninourso1979
Eh ma per la vendita poi in Italia potrebbe essere una limitazione.
In pratica se capisco bene senza bollino Platinum in Italia non hai la certezza che la TV abbia le doti compatibili per il futuro. Sbaglio?
A parte LG nessun produttore è interessato alla piattaforma MHP che deve essere presente oltre al DVB-T2 H265 per poter essere certificata. L'MHP non avrà lunga vita sembra. Cmq la non certificazione bollino platinum non significa per forza che il tv non riceva il DVB-T2 ma solo che sicuramente non sarà e non è compatibile con i servizi MHP.
-
Ciao utilizzando un s4 con l applicazione. Di skygo...potrei vedere qualche contenuto collegando il telefono. Al tv in questione?se si come? Grazie a tutti
-
Ciao, sono arrivato al dunque ho ancora 15-20 giorni per effettuare l'acquisto
sono ancora indeciso su LG 55UF8507,Sony 55x8505c,Panasonic 55TXcx750 o aspettare l'oled piatto quello curvo non mi soddisfa.
Per ora la mia decisione riguarda solo l'aspetto estetico, per le altre qualità non saprei.
Io ho in casa un panasonic da 26" e mi sono trovato bene e se non ricordo male l'avevo pagato anche caro.
Il budget massimo è 2000€.
Avevo aperto una discussione simile alla quale alcuni utenti mi hanno risposto che due sono ips e uno è va.
A me la cosa importante è che si veda bene e che non spenda per una cosa già antica (anche se nel mondo della tecnologia quello che compri oggi domani è già vecchio).Da dexter volevo sapere come si è trovato.
-
Come mi sono trovato con cosa?
Comunque se puoi aspettare l'OLED piatto non c'è nemmeno da discutere su quale sia la scelta migliore. Ma costerà tra i 4000 e 5000 euro.
-
x dexter ho visto che avevi preso il 55lg8507
-
Si e l'ho restituito perché non ha il TruMotion, comunque c'è il thread ufficiale per la gamma 2015 LG dove ne abbiamo ampiamente discusso.
-
Dopo giorni di utilizzo confermo che l'unico difetto di questo TV è la non uniformità del pannello: si nota soprattutto su sfondi chiari, passaggi dallo scuro al chiaro e sui colori uniformi chiari (celeste, verde).
Un limite che condivide anche con altri TV LCD/LED/IPS più costosi in casa Panasonic, a questo punto credo sia un limite intrinseco di questa tecnologia. Peccato perchè per il resto avrebbe tutte le carte in regola per non fare soffrire l'attesa per gli OLED a prezzi umani e potrebbe considerarsi una soluzione definitiva anzichè di transizione.
-
La non uniformità la ritieni eccessiva o comunque tollerabile? Nella visione quotidiana della TV o di un film ti crea fastidi particolari? Purtroppo essendo l'unico ad averlo già acquistato sei anche l'unico a cui chiedere. ^^
-
E' sicuramente tollerabile e per fortuna invisibile sui colori scuri (nero incluso), pero' io che non sono abituato (avendo avuto per anni il plasma) la noto e la considero una pecca in un curriculum altrimenti eccellente.
-
io che dovrei prendere un sinto (e sto valutando Marantz) vorrei approfondire bene il problema di ARC..
-
Sono quasi convinto sul CX750 oramai... Devo solo togliermi dalla testa i maledetti LG, che con il loro tanto pubblicizzato 3D passivo che si vede da Dio, i vari bollini Platinum, DGTVi, TivùOn, la compatibilità con praticamente tutti i formati audio e video, il telecomando Magic Remote ed il design super sottile, mi fanno ancora dubitare su quale sia la scelta migliore...
Se avessi la possibilità di vederli uno di fianco all'altro o la certezza che il Panasonic vince a mani basse su qualità delle immagini, livello dei neri, contrasto, upscaling, immagini in movimento, input lag, 3D passivo convincente con visione in FullHD dai Bluray e decoder HEVC da DVB-T2 e S2, avrei sciolto ogni mio dubbio.