Visualizzazione Stampabile
-
Il 3D passivo non è pesante,l'attivo a me fa girare la testa.
Magari Web Os è fantastico come tecnologia smart,forse sbaglio io ma preferisco la sostanza del pannello.
E sul quale sia meglio dei due dubbi non ce n'è.
In negozio non ti fai mai un idea precisa perchè l'illuminazione è quella che è..i settaggi poi sono del negozio,Samsung ha dei settaggi standard molte volte più luminosi di altri e risalta di più in mezzo ad altri televisori (senza contare che rispetto a molti altri molte volte ha uno scaler che rende meglio con segnali non ottimali come in molti centri fanno)
Probabilmente nel suo segmento il Sony 828 è il migliore,devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito anche dal mio che poi alla fin fin fine avevo solo un dubbio (il fatto dei microscatti che il mio modello,o comunque la mia serie non ero certo che non ne avesse) e visto che sono soddisfatto anche di quello direi che vivo felice (anche esteticamente mi piace molto,a me non piace la base ma avendolo appeso non mi toccava il problema).Perchè sulla qualità del nero e del contrasto era ottimo e lo sapevo.
Tu fai bene ad aspettare che il Sony si abbassa visto che non hai fretta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dadeboom
Il 3D passivo non è pesante,l'attivo a me fa girare la testa.
Magari Web Os è fantastico come tecnologia smart,forse sbaglio io ma preferisco la sostanza del pannello.
E sul quale sia meglio dei due dubbi non ce n'è.
In negozio non ti fai mai un idea precisa perchè l'illuminazione è quella che è..i settaggi poi sono del negozio,Samsung ha dei setta..........[CUT]
ma esattamente cosa intendi con sostanza del pannello? e quali sono le caratteristiche della tecnolocia WEB OS che potrebbero essere rilevanti?
Rispetto al 3D attivo o passivo, parlandone con il commesso del negozio mi diceva che la "pesantezza" è assolutamente soggettiva perchè mi spegava che con quello passivo addirittura è l'occhio a lavorare di più e ,avendo io gli occhi molto chiari, sosteneva che il 3D passivo rischia di stancarmi gli occhi più dell'attivo ("come quando esci dal cinema che ti bruciano un po' gli occhi" è stata la sua domanda/osservazione). E' anche vero che probabilmente lui mi faceva questo discorso per un suo tornaconto...insomma, il classico venditore che ti dice quello che vuoi sentirti dire.
-
Ciao ragazzi,
sono nuovo di questo forum e volevo chiedervi un parere:
allora entro agosto devo acquistare la tv per la mia nuova casa:
- distanza divano tv 3,5 metri --> va bene un 50 o azzardo un 55?
- attualmente uso al 80% il digitale terrestre (anche HD), 20% film in HD... Magari in futuro mi prenderò sky HD...
- non gioco
- il 3D attualmente non lo uso ma magari in futuro...
- smart tv attualmente non ne vedo l'utilità...
- ultimo (ma importantissimo) BUDGET 1000€, ma se devo far lo sforzo ci aggiungo 100/150€...
Le mie opzioni sono, in ordine di preferenza sono
1 - Sony KDL-50W828BBI (848€ al marco polo) - il Sony KDL-55W828B 1150€ sempre al marco polo
2 - Samsung UE50F6500SD (1200€ su internet.. altre offerte non ne ho trovate)
3 - Sony KDL-55W805B 1094 al marco polo
Ovvio che la mia scelta è più verso il sony 50W828BBI , considerando i 300€ di differenza rispetto al samsung...
A proposito, sono giustificati questi 300€ o no?
Che ne pensate?
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rugg85
Le mie opzioni sono, in ordine di preferenza sono
1 - Sony KDL-50W828BBI (848€ al marco polo) - il Sony KDL-55W828B 1150€ sempre al marco polo
2 - Samsung UE50F6500SD (1200€ su internet.. altre offerte non ne ho trovate)
3 - Sony KDL-55W805B 1094 al marco polo
Ovvio che la mia scelta è più verso il sony 50W828BBI , considerando i 300€ di differenza rispetto al samsung...
A proposito, sono giustificati questi 300€ o no?
Beh, se i prezzi sono questi, considerando anche la discreta distanza di veduta, ti consiglierei di prendere il Sony KDL-55W828BBI. Pero' a me da M.P. lo da a 1399€ e non disponibile (qualche giorno fa lo vendevano ancora a 1188€, ma era sempre esaurito). Per quanto riguarda invece il 50" ... per me il Samsung non vale assolutamente 300€ in piu'.
-
Concordo, la migliore scelta è il 50W828 ( o 55 se riesci a fare le cose in grande ). Il 50F6500 , pur avendo a suo favore alcuni aspetti ( maggiore nitidezza del Sonyo ) , non è complessivamente al livello del W828.
Il W805b non considerarlo neanche , a meno che non te lo tirino dietro ...in quel caso scansati comunque :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Annina
Beh, se i prezzi sono questi, considerando anche la discreta distanza di veduta, ti consiglierei di prendere il Sony KDL-55W828BBI. Pero' a me da M.P. lo da a 1399€ e non disponibile (qualche giorno fa lo vendevano ancora a 1188€, ma era sempre esaurito). Per quanto riguarda invece il 50" ... per me il Samsung non vale assolutamente 300€ in pi..........[CUT]
si, il KDL-55W828B al momento è esauriito ma se uscirà ancora a 1188€ credo lo prenderò
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Concordo, la migliore scelta è il 50W828 ( o 55 se riesci a fare le cose in grande ). Il 50F6500 , pur avendo a suo favore alcuni aspetti ( maggiore nitidezza del Sonyo ) , non è complessivamente al livello del W828.
Il W805b non considerarlo neanche , a meno che non te lo tirino dietro ...in quel caso scansati comunque :D
altrimenti ripiego sul KDL-50W828BBI che non mi sembra male...
ma secondo voi, dopo i mondiali i prezzi caleranno o ora siamo già bassi grazie alle varie promozioni che ci sono?
-
Il 50F6500 a parte che non è una grande offerta (ho pagato 999 il 55,sul peperoncino il 55 è fuori anche li a 999 però + spedizione) e poi mi pare di aver letto in qualche discussione che i tagli da 50 montino un pannello diverso ed inferiore ai fratelli.
ah tra l'altro a 3,5metri da divano ci vuole un 55 ALMENO
-
@rugg85
ho più o meno le tue stesse esigenze e misure (3,5)
leggendo e partecipando a questa discussione ho deciso per il 55w828.
se hai la possibilità di aspettare la reperibilità del prodotto e puoi aggiungere 100/200 euro in più non esitare sul 55w828. secondo dei parametri specifici pensa che già il 55 per 3,5 metri è giusto giusto...anni fa per risparmiare qualcosa presi un 40 piuttosto che un 42 e poi ebbi i rimpianti per anni...
-
Da 3.5 metri minimo 55 pollici.
Il 55w828 se riesci a trovarlo ma non ci sono ancora feedback e recensioni.
Il Samsung 55f7000 se lo riesci a trovare a 1299!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Commodore64
Da 3.5 metri minimo 55 pollici.
Il 55w828 se riesci a trovarlo ma non ci sono ancora feedback e recensioni.
Il Samsung 55f7000 se lo riesci a trovare a 1299!
ocio agli scatti del 7000!
Io ho visto 3 esemplari e tutti e 3 li presentavano,se hanno poi risolto non lo so.
A livello di pannello tutta sta differenza con la serie f6500 non c'è (da avforums nero f7000 0,037 cd/m2 nero f6500 0.036 cd/m2)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace81
@rugg85
ho più o meno le tue stesse esigenze e misure (3,5)
leggendo e partecipando a questa discussione ho deciso per il 55w828.
se hai la possibilità di aspettare la reperibilità del prodotto e puoi aggiungere 100/200 euro in più non esitare sul 55w828. secondo dei parametri specifici pensa che già il 55 per 3,5 metri è giusto giusto...anni fa..........[CUT]
grazie per il consiglio caro...
quindi mi consigli il 55w828 , sperando di trovarlo sui 1000€ post mondiale...
ma dici che non sono troppi 55 pollici per una distanza di 3,5 metri? cioè non vorrei aver male agli occhi dopo 1 ora di tv... e non voglio nemmeno veder "sgranato"...
-
Non sono troppi..
Ma dei Panasonic a led... cosa ne pensate? io ne ho visto uno in un centro commerciale.. 55pollici e mi sembrava davvero notevole.. però non mi ricordo il modello, se ci ripasso me lo segno
-
i Panasonic a livello qualità sono superiori o inferiori ai samsung?
-
non ti so rispondere sui panasonic.
Rispetto alle dimensioni ti dico che da profano ero anche io convinto che 55 per 3,5 metri fosse esagerato...leggendo poi i commenti e qualche altro studio scientifico sparso sul rapporto lontananza/valorizzazione effettiva dell'hd mi sono accorto che addirittura per un 55 basterebbero 2,5.
Personalmente andare oltre il 55 comporta costi che non mi posso permettere e comunque , studi a parte, secondo me 55 è una dimensione "equilibrata" per una distanza di 3,5.
ANche sui costi , la penso come te..oggi sono tornato da MW (finalmente, quanti meno sul sito di mediaworld, questo tv è comparso..prima nn c'era neanche sul sito) e il commesso mi ha detto che potrebbe ordinarlo ma costa 1399. Ovviamente gli ho detto che voglio aspettare ancora che scenda di almeno 200 euro..lui ha fatto una smorfia e mi ha detto "allora dovrai aspettare ancora qualche mese"..io sono però convinto che me l'abbia detto per venderlo subito.
Sono convinto che a fine mondiali, max agosto, lo si trovi abbastanza agevolmente ad una cifra che si aggira intorno ai 1200.
@Dadeboom, più volte hai scritto che del sony ti convince la compattezza del pannello. Ma cosa intendi?
-
farò come te @pace81 ... attendo la fine dei mondiali e per fine luglio\inizio agosto lo prendo, sperando in un abbassamento di prezzo... se sta ancora a 1399 prendo il 50... (anche perchè l'F6500\F7000 della samsung stanno anche loro sui 1250/1300€)