OOOPS un Perugino in questa discussione , bello !
Non so se ci conosce, ma volendo può venire anche in sede per qualsiasi prova .
Visualizzazione Stampabile
OOOPS un Perugino in questa discussione , bello !
Non so se ci conosce, ma volendo può venire anche in sede per qualsiasi prova .
Tornando all'argomento della discussione, da quello che ho capito l'htpc userà jriver (quindi madvr); madVR per ARCA è al momento disponibile per i nostri beta tester, non so se l'arca che userete è una di quelle con accesso agli aggiornamenti beta.
Si Filippo il mio sarà quello con la versione che dici tu.;)
Ha ha ha ! Dopo 15 anni a perugia posso dire che un po' perugino mi sento anch'io . Ho sentito parlare di voi ma ho evitato a fare una visita , perché non voglio spendere tutti i soldi in elettroniche :D
Per fortuna abito in zona Trasimeno e passo raramente dalle vostre parti :D . Comunque un salto la faccio giusto per vedere dal vivo qualcosa di interessante , chi sa se puoi tentarmi a farmi spendere qualcosa per il reparto audio , che purtroppo ancora mi manca . A presto
Ok, facendo 2+2....:D
Jriver per gli MKV perchè non ha il supporto ai Menu delle ISO BD (e futura autocal??)
Mi sembra che qui non si stia approcciando il confronto con la dovuta professionalita' :nonsifa:.
Innanzi tutto e' fondamentale definire il protocollo, in termini di numero, durata e sequenza delle prove. Il protocollo sara' immodificabiile e dovra' essere accettato da tutti i partecipanti, che provvederanno a firmare per esteso la prima e l'ultima pagina e siglare le rimanenti, quindi il documento sara' depositato presso un notaio, per eventuali controversie.
I partecipanti saranno selezionati in base alle loro caratteristiche visive (non meno di 10/10) e alla loro comprovata esperienza forumistica (non meno di 5000 messaggi). In caso il numero dei candidati sia superiore alla capienza della sala, si ricorrera' a visita medica e colloquio individuale da parte di una commissione appositamente assemblata.
La catena di riproduzione dovra' essere piu' semplice possibile. Ogni sorgente sara' collegata ad una matrice 8x8, a valle della matrice saranno posti 1 radiance, 1 darbee e 1 cinescaler, i quali a loro volta saranno collegati ad uno switch hdmi e quindi ad almeno 3 dispositivi di riproduzione: un tv OLED da 55", 1 tv al plasma da 42" ed un proiettore 4k.
La matrice commutera' in tempo reale casualmente ogni 37 secondi, in modo che nessuno possa sapere quale sorgente sia collegata a quale processore video e a quale display.
Per garantire ad ogni elettronica di esprimersi al meglio la taratura di tutte le possibili permutazioni sara' condotta dai rispettivi progettisti delle elettroniche, fra cui Frank Oppo e Takahiro Sony. Ovviamente per una questione di imparzialità ognuno tarera' le elettroniche degli altri e non la propria.
Infine il test sara' condotto in doppio cieco, cioe' i partecipanti lo effettueranno bendati (con 2 bende).
Mimmooooo butta la pasta e stappa la bottiglia :D.
Hai dimenticato un Eecolor!!!:)
Per Michele: Avatar 1:11:30-1:13:30.
Questo spezzone nelle intenzioni non dovrebbe servire al fine di valutare questioni cromaiche, bensì per mostrare la capacità di rendere bene immagini in movimento veloce. Non so se spossa essere considerato un parametro direttamente correlabile al processamento video interno della macchina o piuttosto alla capacità di processamento interno del VPR. Per questa specifica valutazione mi rimetto senz'altro agli esperti.
@ Homecinemasolution
Non molti post indietro avevo ricordato che per gli inserti pubblicitari dei vari prodotti esistono le discussioni dedicate (e per l'ARCA ne esiste appunto già una) qui, se lo si ritiene, si può intervenire per spiegare qualche funzione particolare relativa all'utilizzo durante la prova, il descrivere possibilità presenti o future esula dallo scopo di questa discussione.
Vorrei evitare di doverlo ripetete nuovamente.
Grazie
@ Rattigan
Molto probabilmente quando ti sei iscritto 9 anni fa non lo eri, ma ora con i tuoi interventi oltre che per quelli del titolare della ditta, mi sembra che ti si possa definire un Operatore, pertanto avresti dovuto richiededre il cambio di status prima di intervenire in questa tua nuova veste.
Account sospeso in attesa del cambio, resto pertanto in attesa di un tuo MP di chiarimento circa la tua posizione.
Grazie
riporto una mia considerazione fatta prima, che magari è andata persa:
sappiamo tutti che la resa complessiva dipende SEMPRE dall'intera catena.. sia essa audio che video.
quindi se intendiamo fare una comparativa del miglior risultato possibile ottenibile con diversi prodotti non si può ignorare ciò che viene dopo e come il tutto viene connesso/impostato.
se lo scopo è mettere a confronto più prodotti usati nella stessa maniera (come sorgente HT pura), a questo punto l'unica prova sensata è connettere ogni apparato nella stessa maniera (non uno diretto, uno via radiance, uno via wifi, uno via ombre cinesi..).
e anche qua si apre un bel mondo, perché ogni lettore applicherà un minimo di processamento video a modo suo (anche se impostato tutto "flat"), quindi per prima cosa, occorre essere in grado di distinguere una differenza di "impatto" da una differenza effettivamente qualitativa. (e come immaginate, per forza di cose non è un aspetto "rapido").
quello che voglio dire è che non è una comparativa impossibile, ma non è certo semplice (la vedo dura in un pomeriggio, sinceramente).
ovviamente tutto "secondo me". ;)
Edo, concordi sul fatto che usando uno switch (o il pre) si possono avere sia tutte le sorgenti dirette al VPR che tutte le sorgenti al Radiance e che potrebbe essere il modo migliore???