Visualizzazione Stampabile
-
@lenthill
Volevo passare ad un polliciaggio maggiore ma le cifre di un buon plasma erano superiori al mio budget (anche in considerazione delle ore di funzionamento pari ad una media annuale di 10/12 ore giornaliere). Il rapporto qualità/prezzo/accessori , per mè, è ineguagliabile al momento.
-
Ho fatto mille prove, ma i coni di luce agli angoli sono sempre presenti. Spero che abbia ragione firefox69, che con il tempo vadano via. Comunque, parliamo di cose positive. Ieri ho visto il GP F1 in HD; una figata. Bello veramente, sembrava di essere in pista. Poi ho fatto vedere un cartone in 3D (Frozen) a mia figlia e ai miei nipoti e sono rimasto così impressionato dalle immagini che il cartone me lo sono visto anch'io. In ultimo chiedo dei consigli su come settare il tv nelle partite di calcio. Ieri sera ho visto qualche minuto della partita dell'Italia e ho notato che quando la telecamera all'allarga l'immagine, ovvero quando si vede tutto il campo di gioco, il movimento dei giocatori non è fluido, ma si muovono quasi a scatti. Sono rimasto un po deluso! C'è qualche funzione in merito? Grazie a tutti.
-
Dopo vari sbattimenti ieri, armandomi di santa pazienza, ho resettato tutto ed ho finalmente avuto soddifazione.Piano piano ho rifatto i setting, ridotto la retroilluminazione, personalizzato le varie entrate (dgtv, input1 con decoder e input3 con wdplayer live) e devo dire che sono MOLTO soddisfatto tanto da non farmi rimpiangere il plasma (tranne nei neri profondi ovviamente).
@anonimo68 per la partita di ieri, a me sembrava un problema di trasmissione poichè in tutti i tv di casa si notava la stessa cosa. La voce del menu-setting che dovrebbe agevolare la fluidità delle partite di calcio dovrebbe essere il trumotion.
-
Dopo vari sbattimenti ieri, armandomi di santa pazienza, ho resettato tutto ed ho finalmente avuto soddifazione.Piano piano ho rifatto i setting, ridotto la retroilluminazione, personalizzato le varie entrate (dgtv, input1 con decoder e input3 con wdplayer live) e devo dire che sono MOLTO soddisfatto tanto da non farmi rimpiangere il plasma (tranne nei neri profondi ovviamente).
@anonimo68 per la partita di ieri, a me sembrava un problema di trasmissione poichè in tutti i tv di casa si notava la stessa cosa. La voce del menu-setting che dovrebbe agevolare la fluidità delle partite di calcio dovrebbe essere il trumotion.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
forzic
chi ti ha confermato che webos venga integrato pure sulle smartv 2013?
Nessuno, tempo fa avevo letto su un forum estero che esisteva la possibilità, non ho alcuna certezza ma ci spero
-
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua comunicazione, Le confermo che non sarà possibile un'integrazione del nuovo sistema operativo WebOs sulla Sua televisione LG.
Tale sistema operativo è stato creato solo ed esclusivamente per i TV Smart serie anno 2014.
La Sua televisione serie anno 2013 ha un sistema operativo basato su kernel Linux e non si può aggiungere o modificare il sistema se non è stato sviluppato specificatamente o previsto dal produttore della TV stessa per quei modelli TV.
Per il futuro, potrà tenere sempre sotto controllo la pagina di riferimento per gli applicativi LG che è possibile installare sul Suo Smart TV LG:
-
Peccato.... ce la terremo così
-
Grazie della risposta Merlino1133. Ne approfitto per un'altra domanda: ma il TRUMOTION, per le partite di calcio, va attivato o disattivato?
-
dipende da te, dai tuoi gusti personali, all'occorrenza attivalo con effetto maggiore. Io, nei vari setting, l'ho attivato minimamente con impostazione Utente a 1 ed 1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
merlino1133
dipende da te, dai tuoi gusti personali, all'occorrenza attivalo con effetto maggiore. Io, nei vari setting, l'ho attivato minimamente con impostazione Utente a 1 ed 1.
merlino mi passeresti i tuoi setting?
-
io ho settato ogni ingresso singolarmente facendo a meno del risparmio energetico e controllando, ad ogni variazione, gusti personali. non sono a casa ora per dare suggerimenti su alcune voci ma , vado a memoria
retroillu. minore di 60
contrasto 82/84
luminosita' 54/56
nitidezza or. 12
nitidezza ver. 12
colore 60
temperatura g 2/3
opzioni immagini
riduzione del rumore spento
riduzione rumore MPEG spento
livello nero basso
cinema reale spento
motion Eye Care spento
tru motion utente 2 - 1
controllo esperti
cantrasto dinamico basso
ottima risoluzione spento
gamma colore wide / standard
filtro colore spento
ottimizzatore bordi spento/basso
gamma 2.4
Bilanciamento del bianco
solo impostato 2 pti IRE
temperatura colore medio
scelta colori non ho toccato
-
Citazione:
Originariamente scritto da
merlino1133
io ho settato ogni ingresso singolarmente facendo a meno del risparmio energetico e controllando, ad ogni variazione, gusti personali. non sono a casa ora per dare suggerimenti su alcune voci ma , vado a memoria
retroillu. minore di 60
contrasto 82/84
luminosita' 54756
nitidezza or. 12
nitidezza ver. 12
colore 60
temperatura g 2/3
op..........[CUT]
Provo a copiarli per il mio setting...pero' Merlino che memoria!
-
ma qualcuno ha il 667?
potrei prenderlo ad un prezzaccio ma vorrei capire se ne vale la pena
-
Citazione:
Originariamente scritto da
renato40
Provo a copiarli per il mio setting...pero' Merlino che memoria!
sabato e domenica a cambiare e ricambiare!
-
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum avendo acquistato un lg 55la660 solamente da pochi giorni. A parte il fatto di essere abbastanza soddisfatto, devo purtroppo notare che le istruzioni cartacee e non dettagliate, sono abbastanza carenti. Mi spiego: come si fa a registrare un programma tv tramite presa usb? Ho provato ad inserire una chiavetta da 8 gb ma mi dice che mi devo registrare su div-x .Da qualche parte ho letto che funziona solamente con un hard disk esterno. Collegato a quale ingresso? Deve essere autoalimentato ? Scusate per tutti i quesiti posti.