Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Ho appena contattato l'assistenza Sony per telefono dove un operatore che non era neanche italiano ma molto cortese mi ha detto che il clouding (che lui neanche sapeva cosa fosse, gliel'ho dovuto spiegare io, tranne che non l'aveva capito perchè l'avevo pronunciato esattamente come scritto) non è per la Sony un difetto ma mi ha invitato a mandargli..........[CUT]
Il fatto che dopo un po' vadano via secondo me è una leggenda metropolitana!
Un po' di clouding ce l'hanno tutti ma nessuno lo vede e probabilmente so anche perché!
Tu guarda caso hai detto che lo vedi soltanto nei giochi e con modalità gioco-standard,il che mi fa pensare che lasci tutto di default e vedi il clouding perché lasci il local dimming spento!
99 su 100 il clouding sparisce del tutto attivandolo alla voce led dynamic controll..mettilo su standard e prova!non si può prescindere dal dimming!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kalach
Grazie Ary,
appena posso provo i tuoi suggerimenti.
Ti dispiace se le sostituzioni ai tuoi setting in prima pagina le inserisco in un altro momento?
Scusami, ma in questi giorni ho un mucchio di impegni.
Ciao
Ci mancherebbe..quando hai tempo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Ho appena contattato l'assistenza Sony per telefono dove un operatore che non era neanche italiano ma molto cortese mi ha detto che il clouding (che lui neanche sapeva cosa fosse, gliel'ho dovuto spiegare io, tranne che non l'aveva capito perchè l'avevo pronunciato esattamente come scritto) non è per la Sony un difetto ma mi ha invitato a mandargli..........[CUT]
Evita pure la trafila dell'assistenza, perchè come ti è stato detto, Sony riterrà sempre questo difetto entro i limiti della norma (anche se è evidente che così non è). Questo perchè è un limite della tecnologia Edge Led.. però a noi acquirenti non frega niente di sapere che è un limite quando circolano alcuni pannelli "perfetti" senza nuvolette e coni gelato ad ostacolare la visione!
Consiglio personale, se sei in tempo sfrutta il diritto di recesso, altrimenti ti ritroverai nella mia situazione. Io avverto due coni nelgi angoli bassi anche con local dimming su standard... e rabbrividisco al pensiero di capitare nella stessa situazione poiche tra poco cambierò il mio modello col vostro!
-
Ho attivato il local dimming su standard, continua ad esserci il clouding ma si nota di meno, forse perchè io so dov'è e quindi il mio occhio sta troppo attento a guardare quelle zone... direi che è un buon compromesso per evitare di fare recesso della tv che problemi non ne ha che poi sarebbe a mie spese la restituzione della tv utilizzando il recesso ed evito altri problemi... io sono molto pignolo ma credo che così vada bene... comunque in termini di qualità di immagine, il local dimming sul W905 cosa fa esattamente? Peggiora l'immagine in un certo senso dato che di default è disattivato? Peggiora la risposta cioè l'input lag della modalità gioco? Grazie siete davvero gentili ad aiutarmi.
-
Ciao Ragazzi...mi e' arrivato ieri il nuovissimo W905a taglio da 46...non sono molto esperto in materia e vorrei alcuni suggerimenti
in hdmi 1 ho messo my sky hd dove guardo prevalentemente Sport HD ...notiziario e partite ... e in hdmi 3 PS3 dove uso giochi e Blu ray.Ho gia fatto un po di tentativi ma la qualita' nn e' ancora quella che desidero .Primo punto come faccio a verificare che il pannello sia perfetto? ..ho controllato i pixel x ora e nn mi sembra ce ne siano di bruciati (altri consigli x controllare se e' tutto ok?) ..punto 2 : posso decidere un settaggio x hdmi 1 e un altro x hdmi 2 e loro rimangono sempre? 3 punto.. ho letto un po i vari setting vostri e' possibile capire bene quali sono i mgiori x sky hd e x ps3 (film e giochi?)
Grazie ...siete gentilissimi...
spero di avere presto una vostra risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mulder82
Ho attivato il local dimming su standard, continua ad esserci il clouding ma si nota di meno, forse perchè io so dov'è e quindi il mio occhio sta troppo attento a guardare quelle zone... direi che è un buon compromesso per evitare di fare recesso della tv che problemi non ne ha che poi sarebbe a mie spese la restituzione della tv utilizzando il rec..........[CUT]
È strano che anche con dimming attivo tu veda ancora difetti,a me sparisce tutto,evidentemente nel tuo pannello devono essere molto marcati perché io anche con dimming spento devo proprio andare a cercare le nuvolette al buio per vedere qualcosa!
Per rispondere alla tua domanda,vai tranquillo che il local dimming ha l'evidente scopo di migliorare sensibilmente l'immagine abbassando notevolmente il livello del nero e donando di conseguenza maggiore contrasto e profondità alla scena,attivandolo andrai ad aumentare in modo irrisorio l'imput lag,quindi è un compromesso sensato e imprescindibie!
Tieni conto che comunque in modalità gioco lavora in modo un po' più 'soft'..se non giochi online,prova la modalità standard o cinema con dimming su standard perché con questo tv puoi permettertelo tranquillamente e controlla se vedi ancora chiazze!
Nel caso non ne vedi ed hai già constatato che il tv non ha altri problemi(vertical Banding?) valuta se recedere o no,ma io lo terrei!
A te la scelta..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gallus1977
Ciao Ragazzi...mi e' arrivato ieri il nuovissimo W905a taglio da 46...non sono molto esperto in materia e vorrei alcuni suggerimenti
in hdmi 1 ho messo my sky hd dove guardo prevalentemente Sport HD ...notiziario e partite ... e in hdmi 3 PS3 dove uso giochi e Blu ray.Ho gia fatto un po di tentativi ma la qualita' nn e' ancora quella che desidero ..........[CUT]
Ecco le risposte
1) per verificare il pannello vai nella prima pagina della discussione ufficiale del Sony hx855 e apri i vari link!
In particolare per controllare se hai VB(vertical Banding) guardati un po' di partite di calcio su SKY,meglio se in hd e controlla se
durante gli spostamenti laterali della telecamera noti in sottoimpressione delle linee verticali equidistanti tra loro!
2)si
3)guarda in prima pagina e a pagina 3!
Ciao..
-
Allora, ho fatto partire il gioco in modalità immagine cinema 1 e nessun clouding!!! Solo che però si vede anche offline la differenza nell'input lag! Quindi scarto la modalità cinema per i giochi e invece userò la modalità gioco con local dimming attivato e così sicuramente va meglio di prima... almeno credo... comunque il tv è eccezionale davvero, peccato solo per questo piccolo inghippo diciamo... :)
-
Un po' di ritardo rispetto la modalità gioco c'è,ma almeno personalmente abbastanza irrilevante se si considera un netto miglioramento della qualità dell'immagine..al massimo prova a spegnere il motionflow e vedrai che sicuramente ti avvicini tantissimo alla reattività della modalità gioco..altro consiglio,al di la della modalità che utilizzi,è quello di abbassare un po' la retroilluminazione perché se hai coni e clouding accentuati risaltano di più!io non la metto mai a più di 5!al buio sto a 2-3!
-
consiglio spassionato, non fatevi troppe seghe mentali, non state a caricare filmati di slide che girano una via l' altra o videate di test per verificarne i problemi.
guardatevi una partita di calcio per il VB e scene scure per il clouding; se non vedete nulla siete a posto, altrimenti dopo il vostro occhio andrà sempre a cercare quelle zone e non vi godrete più niente!
Aggiungo che molto meglio un pò di clouding che il VB!
Ieri ho settato il TV come da indicazioni in prima pagina sulle varie scene; forse c'è un filo di clouding anche nel mio, mi è parso di vedere qualcosa nel filmato di test di avmagazine mi pare, quello con le slide di luoghi nel mondo che si susseguono una via l' altra (mi ero ripromesso di non farlo ma alla fine l' ho messo su usb...).
a parte questo, la partita si vede in maniera spettacolare e non c'è VB, i film anche!
sul 46HX855 avevo leggero VB con le partite ed ero ormai in fissa ogni volta e guardavo solo in quelle zone!
Per me, questo TV è superiore all' HX855, senza nessun dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
L'hai già messo in firma. Intanto, psicologicamente, te lo sei accaparrato :D
esatto...è un incentivo a prenderlo a breve :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brentoncity
consiglio spassionato, non fatevi troppe seghe mentali, non state a caricare filmati di slide che girano una via l' altra o videate di test per verificarne i problemi.
guardatevi una partita di calcio per il VB e scene scure per il clouding; se non vedete nulla siete a posto, altrimenti dopo il vostro occhio andrà sempre a cercare quelle zone e no..........[CUT]
Giusto!
Una volta accertato che il tv non abbia VB (che è l'unico vero problema),non state troppo a cercare il difetto a tutti i costi..guardate se nella normale visione se c'è qualcosa di fastidioso e via,perché tanto nelle schermate test qualcosa troverete sempre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brentoncity
consiglio spassionato, non fatevi troppe seghe mentali, non state a caricare filmati di slide che girano una via l' altra o videate di test per verificarne i problemi.
guardatevi una partita di calcio per il VB e scene scure per il clouding; se non vedete nulla siete a posto, altrimenti dopo il vostro occhio andrà sempre a cercare quelle zone e non vi godrete più niente!
Aggiungo che molto meglio un pò di clouding che il VB!
Non sono per niente d'accordo, consentimi.
Di problemi si trattano entrambi e il fastidio è direttamente proporzionale alla sensibilità verso lo stesso.
C'è gente che pur avendo VB/DSE sui loro schermi neanche lo vede... invece non notare delle chiazze bianche significa che o sei accecato e hai bisogno di un oculista oppure abiti in Val Padana con la nebbia che si taglia col coltello.
Per quanto mi riguarda vedere qualsiasi film con aspect ratio 2:40 (quindi con bande nere) e avere due fasci di luce agli angoli piuttosto che le nuvole di Fantozzi durante le scene scure mi fa rabbrividire..l'occhio cade sempre li.
E' diventato il mio incubo la non uniformità del pannello, forse da amante del nero.. non posso concepire di vedere che non è uniforme.
-
x quanto riguarda i pixel nn sono bruciati e il vertical banding controllero ancora bene ma nn mi sembra ...se nn ci sono questi difetti si puo dire che il pannello sia ok?...ancora una cosa ..mentre lo montavo mio padre tenendo il pannello in verticale x montare il supporto ha premuto x qualche secondo sul pannello e' ha lasciato tutte le impronte di dita che con un panno asciutto da occhiali nn vanno via....non si e' rovinato secondo voi?e come posso fare x togliere quelle macchie di dita?grazie
-
Buongiorno,arrivato ieri nel primo pomeriggio il Sony 55 W 905.Le prime impressioni devo ammettere non sono esaltanti ! Dopo aver visto nei vari cc il demo Sony mi sono subito innamorato dei colori e l'immagine nel suo complesso.In casa con sky e bluray non e' proprio la stessa cosa.Con le partite di calcio bisogna almeno per me ,disattivare la modalita' colore brillante, altrimenti il campo di gioco sembra quasi fosforescente,per non parlare dei calciatori che dalle immagini dall'alto nella visione a tutto campo , sono sempre privi del giusto dettaglio,Ho provato per ore a mutare i vari parametri,nitidezza risoluzione e dettaglio, come suggerito da alcune persone ,nulla .Ovviamente disattivando il colore brillante gran parte del rosso che mi aveva affascinato si smarrisce.Il nero...buono ma sinceramente anche li mi aspettavo di piu'.Non e' mia intenzione "gettare fango" su questo televisore,se ho usato termini forti me ne scuso anticipatamente,sono pero' deluso. Attendero' alcuni giorni ,poi decidero' cosa fare,nella speranza che qualcosa cambi,"giocando" con le impostazioni Cio' che mi e' piaciuto davvero tanto e' il movimento,ma questo credo sia quasi scontato,essendo Sony leader in tal senso.A parte i lati del pannello piu' scuri con immagini chiare,non ho notato VB.