Visualizzazione Stampabile
-
Sì , sono immagini diverse ..a qualcuno piace anche vedere un pò di dithering . Io personalmente ho scoperto nella parentesi con il led W855a che in effetti i plasma , con un immagine genericamente meno stabile , mi affaticano un pò la vista . Beh...pazienza ...stanco ma felice
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Ok ma considerato che l'illuminazione alta del VT60 ne evidenzia a "go go" e , comunque, corrisponde a un'illuminazione bassa sull'F8500 che si dimostra capace in condizioni molto più estreme, ci si chiede perchè Pana in tanti anni non è riuscita ad eliminare questo effetto sgradevole.
Io mi ricordo che con il film 300 che evidenzia v..........[CUT]
Da quello che scrivi traspare che quando hai posseduto il vt60 e' molto probabile che non l'hai saputo sfruttare appieno.
-
l'Utente piu' attivo di AV hehehehe stai in tutti i thread in pratica XD
-
Si fà quel che si può :sofico:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Da quello che scrivi traspare che quando hai posseduto il vt60 e' molto probabile che non l'hai saputo sfruttare appieno.
Da quello che scrivi traspare che oltre al VT60 non hai mai posseduto un tv degno di nota e soprattutto non hai visto il PSF8500
-
Premesso che io ho usato il condizionale nei tuoi confronti :rolleyes:, comunque era per indicarti che quello che descrivi non è quello che riscontro io, l'F8500 l'ho conosco abbastanza bene per averci smanettato più volte prima dell'acquisto e per averlo di recente calibrato presso un amico che possiede un PS51F8500, dandone un giudizio più che positivo in un'altra discussione ;).
-
Per il dithering posso solo dire (avendo posseduto un plasma di tutte le serie Panasonic dalla 10 alla 60) che la serie 60 se viene settata la modalità illuminazione pannello bassa ha quasi zero dithering. Se si passa ad illuminazione media o alta il dithering ridiventa normale come in qualsiasi plasma.
-
ma lo vedete a 3 cm il plasma???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Premesso che io ho usato il condizionale nei tuoi confronti :rolleyes:, comunque era per indicarti che quello che descrivi non è quello che riscontro io, l'F8500 l'ho conosco abbastanza bene per averci smanettato più volte prima dell'acquisto e per averlo di recente calibrato presso un amico che possiede un PS51F8500, dandone un giudizio più che po..........[CUT]
Scusa ma una cosa è scrivere che con determinati setting del VT60 il difetto in questione si attenua, una cosa è scrivere che io non ho sfruttato appieno il tv.
Tieni conto che l'ho anche fatto calibrare prima di decidere che non faceva per me e che, nella fattispecie, di certo non ho mancato di smanettare su quei pochi filtri che attenuano il dithering.
Il concetto che cerco di chiarire è che un tv per tutti è un tv versatile e Panasonic VT60 non lo è laddove "pilota" l'utente verso l'uso calibrato ,consentendo varianti solo entro certi limiti , che però pagano pegno con altri inconvenienti come false contourning o il dithering stesso.
Utilizzare il tv appieno cosa significa ? Secondo me poterlo adattare in modo ottimale a qualunque tipo di segnale .
Poi a ognuno le sue idee
-
Scusami ma se dici che il problema del VT60 era il dithering allora significa che non l'hai mai settato nella modalità illuminazione pannello bassa, perché in quella modalità il dithering si nota solo da 5 cm di distanza! Ed è sicuramente meno di qualsiasi altro plasma abbia mai visto in vita mia!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Scusa ma una cosa è scrivere che con determinati setting del VT60 il difetto in questione si attenua, una cosa è scrivere che io non ho sfruttato appieno il tv.
Tieni conto che l'ho anche fatto calibrare prima di decidere che non faceva per me e che, nella fattispecie, di certo non ho mancato di smanettare su quei pochi filtri che attenuano il di..........[CUT]
credo di aver capito il concetto espresso da Valerio e da possessore da quasi un anno di un 65vt60 concordo con gran parte delle sue riflessioni.
Io credo di essere un utente medio, sicuramente non al livello degli esperti, ma fosse solo altro che per passione e frequentazione del forum anche un po più informato del consumatore tipo.
Ebbene dopo aver utilizzato da autodidatta pattern, modificato impostazioni, seguito discussioni e applicato teorie apprese non ho ancora trovato la quadra..in sd poi credo che l'analicità del pannello ben poco perdoni. Finalmente a breve il pannello sarà finalmente (vero glad??) calibrato per cui riservo sino ad allora il giudizio finale ma al momento tra i pregi del Vt (e anche post ..)non credo si possa parlare di versatilità..in ultimo direi che probabilmente (o almeno per me) sono le aspettative a influenzare i giudizio, il Vt è considerato un reference ma solo con fonti assolutamente nobili, buio totale, calibrazione è possibile davvero apprezzarlo come tale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Scusami ma se dici che il problema del VT60 era il dithering allora significa che non l'hai mai settato nella modalità illuminazione pannello bassa, perché in quella modalità il dithering si nota solo da 5 cm di distanza! Ed è sicuramente meno di qualsiasi altro plasma abbia mai visto in vita mia!
A parte che la modalità pannello su bassa è per vedere il tv di sera, di giorno in un soggiorno non si può usare, poi se dici che il dithering non si nota forse è perchè non hai metro di paragone : sui plasma samsung di dithering non se ne vede da anni ( il mio PS59D6900 lo evidenziava solo con nitidezza da 75 in poi ).
Comunque io il 55VT60 lo vedevo da 2 metri e il dithering si notava eccome...
Detto questo ritengo comunque che sia una specie di marchio di fabbrica dei Plasma Panasonic più che un limite ( sicuramente non lo metto in cima alla lista delle cose che per me non andavano ).
Però non dite che non c'era perchè è un pò come negare l'evidenza....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
... il Vt è considerato un reference ma solo con fonti assolutamente nobili, buio totale, calibrazione....[CUT]
Vada per le fonti nobili (non assolutamente però), ma permettimi di dissentire sulla questione buio totale ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
il Vt è considerato un reference ma solo con (cut) buio totale
Ma il 30 Settembre 2014 siamo ancora a dire queste frasi? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Comunque io il 55VT60 lo vedevo da 2 metri e il dithering si notava eccome...
Come fai a vederlo non lo so, sicuro non fosse la grana dei film? Io da distanza di visione non lo vedo e non sto assolutamente negando niente.