Visualizzazione Stampabile
-
Bhe sicuramente un pre più "giovane" avrebbe delle cosine in più telecomando, ingressi e uscite XLR, il finale secondo me o cambi marchio oppure ti conviene tenerlo, non è che quelli moderni suonino meglio al massimo puoi far verificare la tenuta dei condensatori, ma credo che con le Horn il finale stia lavorando in stanby con tutti quei watt......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Bhe sicuramente un pre più "giovane" avrebbe delle cosine in più telecomando, ingressi e uscite XLR, il finale secondo me o cambi marchio oppure ti conviene tenerlo, non è che quelli moderni suonino meglio al massimo puoi far verificare la tenuta dei condensatori, ma credo che con le Horn il finale stia lavorando in stanby con tutti quei ..........[CUT]
Si, te lo confermo... ho lasciato acceso l'impianto 40 ore.. di musica... e non si è mai scaldato... perchè devo tenere un volume cosi basso... che al minimo... tanti amici mi chiedono se posso abbassare il volume. e lavoro solo con i GAIN a metà. impensabile alzarli...
l'unica volta che ci ho dato dentro, saltati i fusibili alle HORN. Ok, scusate non lo faccio piu. Ma ero a metà volume, 100db... gain a metà.
Bene, allora, continuando sulla mia domanda iniziale... che pre vedreste giusto nel mio caso?
un PRE a valvole... è una cavolata? incasino e basta?
oppure tipo un 2200... (leggo molto spesso che è meglio del 2300) o decisamente un modello diverso?
...
Grazie!!!!
-
Se riuscissi ha trovare un 2200 o un 2300, magari un 500 due telai, non sarebbe male, anche se visto la sensibilità delle horn un finale meno potente ma più raffinato non sarebbe per niente una stupidata......
-
Ciao,
come considerate il C220?
edit: il tarlo mi è nato considerando che il finale che ho è ottimo e altrettanto ottimo sembra questo 220. Veloce, dinamico... e introdurrei le valvole nella mia catena. Passo che, a detta di molti, porterebbe solo vantaggi... in abbinata con le HORN.
...
Alcuni lo preferiscono al 2300/2500... nel senso che lo ritengono più veloce... piu dinamico... (termini che ho sentito in merito a detto prodotto. non l'ho mai sentito).
...
ciao
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
effeverde
Ciao,
come considerate il C220?
edit: il tarlo mi è nato considerando che il finale che ho è ottimo e altrettanto ottimo sembra questo 220. Veloce, dinamico... e introdurrei le valvole nella mia catena. Passo che, a detta di molti, porterebbe solo vantaggi... in abbinata con le HORN.
Che potrebbe essere un passettino avanti sicuramente, veloce e dinamico proprio non mi è sembrato, piuttosto mollacioso e un po lento si.....e sempre un entry level
se devi fare un cambo fallo per migliorare con il 220 cambi solo la timbrica e le tecnologia.....
-
Sai per un insieme di cose, anche he il il fatto che è comunque un passo nella direzione delle valvole...
Anche se mi piacerebbe averlo x poterlo sentire da me nel mio impianto. Soliti problemi che abbiamo tutti e che x me, distante dalle città giuste, diventano ancora più grossi...