Visualizzazione Stampabile
-
L'interpolazione secondo me va tenuta o su off (se uno è proprio un cinefilo purista) oppure al minimo cioè su "avanzato basso" come la tengo io, quel tanto che basta per eliminare la scattosità tipica dei film in blu ray causata dal fatto che sono a 24fps, senza introdurre effetti collaterali come artefatti o eccessiva fluidità (effetto soap opera).
Come impostazioni da cui partire puoi prendere come esempio le mie calibrate che sono in prima pagina, e vedrai sicuramente un miglioramento abissale da quelle che ha di serie.
Per fare la prova nel centro commerciale, alle mie impostazioni modificherei solo la retroilluminazione alzandola al massimo in modo da evidenziare eventuali difetti sulle schermate monocolore.
-
Perfect!! RiGrazie ancora Wiz faccio le prove che mi dici e domani vado di smanettamento e appropriazione indebita di tv per un paio di mezzore eheh;) immagini rgb gialla nera grigio medio e bianca pronte per scovare eventuali anomalie..spero di no :P...^^
-
Qualcuno ha avuto problemi per connettere la tv al router? Wi-fi mi naviga via cavo LAN no... ho paura che la scheda rete lan integrata nella tv non sia funzionante!
Mi chiedo ora per l'assistenza se lo vengono a prendere sto bestione o devo pagare io il viaggio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thewizhard
E' un problema molto comune nelle tv lcd soprattutto quelle Edge Led che hanno i led solo sulla cornice e che causano una distribuzione della luminosità poco omogenea sull'intero pannello (che crea appunto "l'effetto schermo sporco" negli spostamenti della telecamera).
La nostra tv per fortuna essendo full led ne soffre di meno.
Riducendo la retroilluminazione la situazione migliora abbastanza...........[CUT]
Non ho resistito e dopo la prova delle schermate rgb ed aver notato che i pixel erano tutti al loro posto...l'ho preso :|...
Bene...la tv è immensa, grandiosa sui bluray(99,99% dell'uso che ne faccio)...niente artefatti nelle img con le impostazioni di wizhard...ma c'è una nota dolente che forse mi farà esercitare il diritto di recesso :( cosa che non vorrei assolutamente fare!!...
Ciò che ho quotato, ovvero effetto schermo sporco fisso tipo texture sullo sfondo negli spostamenti della telecamera...sembra esserci in maniera un po' + accentuata sul mio pannello solo quando vi sono scene chiare come ad es. neve, o cielo molto chiaro.
Ho provato ad abbassare la retroilluminazione...nisba....ad aumentarla molto insieme alla luminosità...nisba :(
immaginate questa texture "sporca" con anche delle bande orizzontali non perfettamente allineate e un'immagine (il film) in sovraimpressione che vi scrolla sopra (spostamenti di telecamera)....
E' un fastidio che si avverte anche se non so quanto sia io esagerato!!
Scommetto che non c'è nulla da fare....p.s. ho fatto l'aggiornamento al firm e in schermata nera la tv è perfetta!!
Grazie a chi vorrà rispondere
edit: le scene sono in pacific rim (inizio quando gipsy danger cade sulla spiaggia ma anche prima quando nonno e nipote cercano metalli) la cosa il prequel dove ci sono molti paesaggi innevati
edit2: effettivamente mettendo una schermata tutta bianca come ho fatto nel centro commerciale si notano delle chiazze qua e la e qualche striscia in un grigino + chiaro...cosa che non avevo notato da mw per via della strafoxxxta luminosità dell'ambiente...
-
Benvenuto anche a te nel mondo del DSE; come avrai avuto modo di leggere le pagine precedenti TUTTI (chi più che meno ma bisognerebbe avere vicino le tv per capire la quantità di ognuna) soffrono quel difetto.
Solo adesso ci si rende conto di quante schermate bianche ci sono nei programmi perché immancabilmente l'occhio cade sempre a cercare lo sporco del video, è un po come avere un dente cariato sempre li la lingua va.
Anche io sono stato quasi tentato di recedere ma me lo sono tenuto.
Un consiglio non guardare mai partite di calcio se no ti viene da piangere.
Buona visione. Saluti
-
Allegati: 2
Ciao matulich e grazie per la risp^^
Si ho letto tutta la discussione e ho notato che se questo fattore affligge questo sharp ..figuriamoci gli edge led :(...
Vengo da un Samsung 40(nn ricordo il modello XD) di 5 anni fa (pagato 1500 euro), performante allora ma anche adesso non scherza e a parte qualche problemino ino di clouding e da qualche tempo 2 strisciate nere centrali orizzontali (cmq poco visibili e momentanee) dovute dalle lampade i primi minuti di accensione dello schermo, non lamento altro.
Certo che il salto di qualità è abissale con questo sharp ma ieri avrò provato una decina di bluray e l'occhio cerca sempre quelle zone + chiare un po' + soggette ad evidenziare questa maledetta "texture di sporcizia" tipo sovraimpressa come se il vetro fosse sporco XD.
Vi allego 2 img prima e dopo, che ho riprodotto al fotosciò di come vedo la texture su scene molto bianche e uniformi...e in movimento non è proprio il massimo. Credo renda l'idea. Su altri tipi di sfondi con + tonalità o grana non si vede per nulla:
Allegato 19758 (fotogramma originale)
Allegato 19759 (fotogramma elaborato)
Uso la tv 99,9% bluray e rarissimamente gioco con ps3..certo coi mondiali in vista qualche partitella l'avrei vista volentieri.
-->Morale, non è un problema di firmware o settaggi vero? è proprio congenito e irrisolbivile? :confused:
-
aggiungo :)
C'è qualcuno di voi che lamenta questo effetto in particolare su qualche scena di un film o cartoon? ho taaanti bluray ^^ se volete verifiche o darmi il nome di qualche titolo che avete ritenuto più esposto fate pure che faccio subito la prova Gracias^^
-
ma a nessuno capita di perdere le impostazioni di rete?
mi capita spesso che la tv non si colleghi , mi appere il messaggio " la tv non è collegata alla rete o l'impostazione di rete non è corretta"
non uso quasi mai la ner tv ma quelle poche volte che vorrei farlo mi trovo questa sorpre e tocca reimpostarla, la cosa mi urta leggermente...
-
Non si riesce a capire bene ma credo che la mia ne soffra un po di più. Si con cieli azzurri o slavati si nota molto in altre occasioni no, durante un film con scene varie non ci si fa caso più di tanto. Non ho scene da vedere perché non ho blu ray vedo i film da Sky.
per Arrovve , no fino ad ora non mi perde le connessioni; pero' e' lentissimo nel caricare immagini.
Saluti
-
la lentezza di navigazione è qualcosa di assurdo!
ho il router a 2 mt dalla tv e prende solo 2 tacche, mi è impossibile anche vedere i trailer di cine tv
-
x matulich: se provi a fare avanti/indietro velocemente con le 2 immagini che ho allegato lo "sporco" che si nota non è poco...a vederlo in movimento poi..argh!!
Per quanto riguarda la connessione sinceramente non ho ancora provato, ma attualmente lo considero il mio ultimo pensiero perché alla fine la parte multimediale non è una cosa che utilizzerei molto, ho il pc a 1 metro di distanza :) e anche un mini atx che posso collegare alla tv se proprio voglio viaggiare di contenuti multimediali alla grande ^^. In ogni caso la connessione (a leggere anche altri pareri) è sicuramente un punto a sfavore dello shrap.
Curiosità, il telecomando mi funzionava stra bene...dopo l'aggiornamento sembra + lento nella risposta a volte XD
Pomeriggio provo altri film e settaggi sperando che ne esca qualche miglioramento (la vedo dura)...
Resto a disposizione per chi volesse fare prove o suggerire test per paragonare i display ecc ecc.. :)
-
Ciao raga volevo rubarvi qualche minuto facendo piccole considerazioni dopo due giorni di intenso utilizzo provando decine di film in bluray e giocando un pò con la ps3.
Bene (o malino :P), il big70 è sempre in test e spero di non doverlo dare indietro per delle "fisse o piccolezze" che mi turbano.
Cose positive:
ottimo nero uniforme e clouding inesistente.
Ho visionato lo hobbit e nella scena delle caverne Completamente al buio in cui bilbo incontra per la prima volta gollum, ho notato con immenso piacere che il nero era uniforme e la resa ottima.
Posso fare ancora prove con altri parametri e questo è positivo perchè si può cercare di migliorare sempre la resa.
Le immagini sono enormi e non ce nè per nessuno :)
Niente coni di luce.
Cose negative:
Nei 4 angoli c'è una lievissima perdita di luminosità (c'è anche sul mio monitor dell professionale XD), non so se sia cmq da segnalare.
Il telecomando è qualcosa di molto poco curato (osceno va). Se non lo si punta esattamente verso la tv non funziona ed è poco reattivo in generale. Inoltre non possiede i tanto amati tasti scorciatoia per le diverse mod. di visione, o aspect ratio, o luminosità ecc..!! Per chi smanetta molto soprattutto i primi tempi è molto fastidioso entrare ogni volta nel menù XD.
L'effetto sporcizia su zone chiare e uniformi permane :S ma è un pò + lieve forse perchè dopo ore e ore di prove l'ho attenuato un pò. Mi sento di paragoare questo effetto al clouding ma in "negativo"; cioè l'effetto clouding sul nero è "sporcizia bianca", mentre il problema che affligge il ns pannello è inverso, "sporcizia scura" su sfondi chiari....bannatemi pure su questa considerazione per nulla tecnica eheh :)
Compromessi:
premesso che voi sapete meglio di me che la tv perfetta non esiste e che l'alternativa rappporto/qualità prezzo a questo led sono solo i plasma panasonic (65st60 si trova a 2000 euro).
Sto pensando che: se cambio con un edge led ho clouding a manetta su sfondo nero, mentre qua al massimo come detto ho leffetto contrario e cioè "clouding sporco" su fondi chiari. Se cambio con un plasma ho tante altre cose che devo valutare perchè sarebbe il mio primo plasma!
Insomma fra dubbi e certezze ho ancora una settimana di test e magari arriva la testimonianza di qualcuno che affermi assestamenti positivi del pannello col passare del tempo :)
Grazie per vs il tempo...una vs considerazione tagliente dopo mesi di prove? :)
-
anche a me il dirty screen effect dà molto fastidio, sono quasi sempre a smanettare sulle impostazioni per cercare di attenuarlo ma non se ne va.
ormai mi ci sono fissato e ci convivró per qualche annetto, sperando che arrivi una tv senza difetti....
a parte questo strano effetto peró sono abbastanza soddisfatto della visione generale, un ottimo nero,colori naturali, niente coni di luce o clouding.
io direi che l'unico "difetto" di questa tv sia questo dirty screen, , se ti butti sul plasma rischi si trovare molti più difetti, tipo vertical banding, aloni e stampaggi, a mio parere difetti molto piu gravi del DSE.
pensaci bene ;)
-
uelà Arrovve grazie per la risp ^^
mi sono fissato e vorrei attenuare un pò l'effetto dse che già non si vede moltissimo però c'è.
Ho scaricato questo test video da youtube e lo faccio girare all'infinito sullo schermo mentre faccio le regolazioni.
-->http://www.youtube.com/watch?v=on_jB7XjGzg
Come diceva wizz la soluzione migliore è quella di abbassare la retroilluminazione e smanettare con luminosità contrasto ecc. e qualcosa un pò migliora :)...ma sono sempre in fase di test ancora XD
Curiosità/perplessità sulla fluidità delle immagini veloci.
Noto che quando ci sono scene veloci l'immagine perde la sua nitidezza, so che sarebbe "normale" soprattutto per un lcd di grandi dimensioni come il nostro, ma a volte mi sembra che la perdita di dettaglio nelle scene veloci sia un pò fastidiosa.
Ho provato con la mod. interpolazione in "avanzato basso" e fatto prove con disattivato/attivato backlight 200 al minimo/alto/scansione....e non sono rimasto particolarmente colpito dai risultati...
Mma sto backlight 200 funziona? Va combinato con altri filtri o impostazioni per farlo funzionare? sembra un filtro fallato!!
Morale, ogni tanto :( un artefattino viene comunque visto da un occhio attento che magari lo cerca.
Edit curiosità: ma la mod. interpolazione "standard" come si attiva?
La vedo sempre col divieto. Forse c'è qualcosa da azionare per renderla selezionabile?
Il segnale video passa da un'onkyo tx-sr607 e il mio lettore è una ps3 seconda generazione.
Ho fatto anche prove con 24fps attivato e non dalla ps3, ma non noto alcun peggioramento/miglioramento...
Insomma mi aspettavo una fluidità maggiore.
Sbaglio qualcosa o sono i "limiti" del pannello nativo 100hz? Con un pannello + reattivo vado ad eliminare questo effetto di perdita dettaglio nelle scene veloci secondo voi?
Grazie raga e scusate le mille domande^^
-
L'interpolazione "standard" si può attivare solo sul digitale terrestre (ma è come non averla).
Per aumentare la nitidezza (non la fluidità) delle scene veloci la funzione da abilitare è lo scanning backlight.
Per avere la massima nitidezza nelle scene veloci ci vorrebbe un plasma (con i suoi pregi e difetti).
La fluidità è un'altra cosa e se ne occupa l'interpolazione, cioè il "modo film". Su questa tv l'interpolazione non è avanzatissima, ad esempio non si può regolare su una scala di valori (come sui Samsung o nei nuovi Sharp 857) ma ha solo "avanzato basso" e "avanzato alto", peccato perchè trovo che l'ideale sarebbe una via di mezzo tra le due, nel senso che la bassa a volte non riesce a rendere perfettamente fluidi tutti i movimenti, la alta si, ma anche troppo e spesso si notano artefatti, in ogni caso non è al livello dell'interpolazione dei samsung top di gamma attuali che secondo me è migliore e più efficace (ma questi hanno altri problemi legati all'illuminazione di tipo edge led).
Anche io come te sono molto pignolo e mi piacerebbe avere la tv perfetta, ma al momento credo che il nostro sharp sia il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni, dimensioni, difetti.
Fino a quando non ci sarà un Oled da '70 o più pollici con prezzi abbordabili.
Le attuali alternative di uguale dimensione oltre a costare molto di più hanno anche loro dei difetti a volte anche peggiori del nostro.