Visualizzazione Stampabile
-
Marcello0 vuole sentire rintronare il petto cn il 717 potrebbe non riuscirci , come gli ho gia' detto e' bene che prenda l'818.
Provo a ridirti che quello che stai cercando e' del tutto sbagliato , accontentati del punch che ti dara' l'impianto mantenendo il setup in modo regolare.
Se accetti il mio consiglio puoi prendere tranquillamente il Denon 2113/2313, onkyo 717/818
-
Se non fosse sufficiente...potrà, sempre con poca spesa, acquistare un finale da 200+200W e collegarlo alle pre-out... se ha sentito il punch con l'A-S500 della Yamaha...
-
Il problema sono i quasi 1.000 € solo di amplificatore!, sono proprio fuori budget..
Attualmente il mio ampli di punch non crea minimamente, proprio 0, se tu mi dici che con il Denon 2113 (da quel che ho capito è superiore in qualità all'Onkio) e il setup automatico riesco ad avere punch con 4x260 1x760 1x930 (subwoofer spento) allora stiamo appostissimo, non voglio fratturarmi le ossa ma voglio comunque che sia ben presente, da valutare la configurazione 2x260 2x560 1x760 1x930 (come ultima spiaggia, valutatela solo al fine di scegliere un sinto adatto alla configurazione ipotetica, sono più propenso alla prima).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se non fosse sufficiente...potrà, sempre con poca spesa, acquistare un finale da 200+200W e collegarlo alle pre-out... se ha sentito il punch con l'A-S500 della Yamaha...
E dove' il risparmio ? il 717 + il finale costera' come un 818 ,da considerare che con il 717 si ritrovera' un finale fra i piedi, una preamplificazione peggiore ed una calibrazione base la 2eq contro la MultEq XT32 dell'818
-
Non è detto che gli serva il finale... ma così potrà sempre ampliare con il Denon 2113 invece no oltrettutto con il 717 avrà già 2 HDMI out... Personalmente ho sentito le differenze tra 717 e 818 proprio con le IL e non le ho trovate così eclatanti...
-
Marcello valuta l'HK AVR 370...c'è un utente che lo ha appena presi...io ho il AVR 270 e con il mio modesto impiantino, in questi gornii che ho potuto metterlo alla proba, ne sono rimasto veramente contento...anche della gestione del Basso930...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Non è detto che gli serva il finale... ma così potrà sempre ampliare con il Denon 2113 invece no oltrettutto con il 717 avrà già 2 HDMI out... Personalmente ho sentito le differenze tra 717 e 818 proprio con le IL e non le ho trovate così eclatanti...
Forse ora mi farete del male..ma il marchio Onkyo non mi ispira minimamente.
Citazione:
Originariamente scritto da
vale73
Marcello valuta l'HK AVR 370...c'è un utente che lo ha appena presi...io ho il AVR 270 e con il mio modesto impiantino, in questi gornii che ho potuto metterlo alla proba, ne sono rimasto veramente contento...anche della gestione del Basso930...
Bellissimo questo Harman/Kardon 270, pensi che faccia al caso mio in base a ciò che ho scritto su ? I tuoi diffusori hanno sicuramente più pretese rispetto alle Tesi 260/560, riesci ad avere punch ad un volume umano senza accendere il sub ?
In effetti proprio questa notte ho pensato "quanto mi piacerebbe avere un Harman/Kardon" xD
P.S. Questo Hamran a quanto pare non ha i pre out ma dal canto suo sembra avere già un ottimo comparto stereo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Non è detto che gli serva il finale... ma così potrà sempre ampliare con il Denon 2113 invece no oltrettutto con il 717 avrà già 2 HDMI out... Personalmente ho sentito le differenze tra 717 e 818 proprio con le IL e non le ho trovate così eclatanti...
Le differenze tra un ampli ed un altro ci sono sempre , dire il contrario e' sbagliato, come chi diceva che l'809 era uguale al 1009 sn solo discorsi da Forum basta averli in casa per rendersi subito conto !!! e sto' parlando delle Tesi 260 , tra il 717 e 818 le differenze sono cospique basta pensare anche soltanto alle differenze di autocalibrazioni a bordo , tralascianto PRE e finali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marcello0
Bellissimo questo Harman/Kardon 270, pensi che faccia al caso mio in base a ciò che ho scritto su ? I tuoi diffusori hanno sicuramente più pretese rispetto alle Tesi 260/560, riesci ad avere punch ad un volume umano senza accendere il sub ?
In effetti proprio questa notte ho pensato "quanto mi piacerebbe avere un Harman/Kardon" xD
P.S. Questo Hamran a quanto pare non ha i pre out ma dal canto suo sembra avere già un ottimo comparto stereo. [CUT]
Infatti io AVR270 ma se vuoi la possibilità di ampliare con un finale devi prendere AVR 370...
Beh con il SUB in questi giorni ho avuto le mie soddisfazioni..senza onoestamente non l'ho prvato...lo farò questa sera poi ti faccio sapere...cmq in HT il Sub devi usarlo...per la musica tutto sto punch secondo me non serve...
-
Alle Tesi basta un buon integrato , non servono finali , il 270 gli basta, poise vuole c'e' anche il 370 ma senza finali
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Non e' assolutamente vero, puoi prendere il sub che sprigioni piu' SPL di questo mondo , ma non potra' mai darti il colpo al petto per le frequenze destinate ai frontali inquanto il colpo al petto si trova a 120/150hz (forse anche qualche hz in piu')
io ho sentito in tutte le recensioni che il sub svs sb13-ultra lo senti nel petto, ma non penso che il taglio lo mettano così alto nelle prove :confused:
-
-
Testato nella musica già con il mio pb1000 averti qualcosa.. ti elenco un pezzo di recensione e il link:
"Jonny Lang - Lie To Me (CD): The kick drum has a lot of the focus on this recording and the PB1000 produced it with wonderful clout - during parts of this song I could actually feel it in my chest. The bass guitar and drums were both clear and distinct."
http://www.hometheatershack.com/foru...er-review.html
-
Non capisco dove vuoi andare a parare
Se tagli tutti i diffusori a 60hz la botta al petto non la potrai mai avere dal sub, le informazioni sono indirizzate ai soli diffusori
-
Allora, io l'ho tagliato a 80hz eppure lo sento in certi punti della stanza, senza sub non avverto niente, come me lo spieghi?