scusatemi, mi è arrivata la versione 3D con booklet (rotta, domani arriva la sostitutiva) e aprendola ho notato che i dischi erano in bianco e nero :O un po' come successe con la furia dei titani 3D, potete confermare?
Visualizzazione Stampabile
scusatemi, mi è arrivata la versione 3D con booklet (rotta, domani arriva la sostitutiva) e aprendola ho notato che i dischi erano in bianco e nero :O un po' come successe con la furia dei titani 3D, potete confermare?
Lo Hobbit mi deve arrivare, ma gli ultimi Blu Ray Warner che ho preso erano tutti in bianco e nero :rolleyes: :O
allora se li tengono.............
Nel tuo "allora" c'e' un'apostrofo di troppo :D
Scherzi a parte,IMHO con le major ormai bisogna accontentarsi.E' giusto che il doppiaggio venga mantenuto perche' molti spettatori davvero non reggono i sottotitoli,ed e' giusto averlo anche per i bambini,che a fatica seguirebbero il film.
Pero' impariamo ad accontentarci di quello che passa il convento,non c'e' scelta.
Se vogliamo il top a livello audio,impariamo ad ascoltare i film come sono stati pensati:in lingua originale.
Stimo moltissimo Proietti,e non ce l'ho con lui,ma sentire Gandalf con la voce di McKellen e' davvero tutto un altro pianeta.
ho visto il primo disco (in 3D)...quindi un'ora e mezza fino ad ora...3d ottimo che anche nelle scene scure mantiene una buona luminosità....per i patiti di pop-out...si mettano l'anima in pace...zero assoluto(almeno per la prima ora e mezza)....Sul film sarò lapidario....per me è proprio brutto...la prima ora è terribile...la lunghissima e noiosissima sequenza dei nani in casa dell'hobbit è imbarazzante secondo me...il doppiaggio è agghiacciante...non è solo questione di Gandalf(e non è neanche questione dell'abitudine a sentire altra voce)...ma Proietti c'entra come i cavoli a merenda...alle volte mi chiedevo se stavo vedendo Febbre da cavallo:D)...ma ad esempiio la voce fuori campo all'inizio fa veramente schifo...rtipeto è solo la mia opinione...e ringrazio il cielo per una volta che non è uscita subito l'edizione extended
vista la prima ora circa e devo dire che la qualità video mi ha davvero impressionato.
Anche il tanto insultato audio italiano non è male... c'è solo un problema... non guardate ma il film in tarda sera o notte come ho fatto io perchè passerete il tempo ad alzare ed abbassare il volume... il parlato è davvero basso mentre tutto il resto è spettacolare anche se nella versione DD. A questo punto mi chiedo se è possibile lavorare solo sul centrale in modo che il volume sia più godibile o se devo rassegnarmi a vedere il film di giorno ad un buon livello di volume.
Sul film non aggiungo commenti perchè a me, nel complesso, era piaciuto già al cinema, ma sono di parte, dato che sono un appassionato di Tolkien e mi sono imposto di valutare il film solo a fine saga (anche il primo del signore degli anelli era un po' buttato lì rispetto agli altri due). Proietti, che io adoro come attore, stona un po' anche per me... ma forse solo perchè abbiamo in mente la vecchia voce di Gandalf.
Per luctul, la scena dei nani in casa hobbit non è particolarmente lunga dato che anche nel libro si prende molto spazio, forse Jackson ha dato una linea troppo goliardica sorvolando sui motivi epici della missione, ma anche qui è una scelta opinabile dato che il primo obiettivo era sicuramente quello di far conoscere bene l'animo dei nani.
Un'ultima cosa mi ha lasciato dubbioso, ci sono due tipologie di sottotitoli in italiano (il mio lettore me li segnala in posizione 3/8 e 7/8), nel primo caso appaiono sempre, mentre nel secondo appaiono quando i personaggi parlano un'altra lingua (elfico, nanesco, ecc. ecc.). Anche a voi in quest'ultimo caso, che è quello che ho impostato io, i sottotitoli appaiono sia in italiano che in inglese? Ovviamente, se metto su Off, non appare mai nessun sottotitolo.
ciao
si, per i sottotitoli a me fa uguale e la cosa è abbastanza brutta... Per Proietti, secondo me è perchè ci ricordiamo l'altro doppiatore, sicuramente superiore ma non è male dai...
Lucio...ti voglio bene...ma il doppiaggio di Proietti è ottimo, lui è, come sempre, molto bravo, il problema è che tu/io/noi abbiamo in mente troppe mandrakate da b-movies e ci sovvengono le passate stagioni, comunque non lo sminuirei. Per quanto riguarda il film, il "problema", che a mio avviso NON esiste ;) è che il libro ha più o meno questo schema, quindi prenditela con Tolkien, in generale sia LOTR che lo Hobbit hanno una trama con lo schema : la pace nella contea con feste balli serate fra amici ecc, la minaccia esterna in terre vicine e quindi indiretta anche alla contea, la lotta contro questa minaccia, il ritorno alla pace nei paesi vicini e quindi la difesa dello status quo della Contea.
Ecco perchè nel primo episodio della/delle trilogie ci becchiamo 1h di piedi pelosi che smucinano nella loro vita quotidiana :asd: poi inizia l'action con un crescendo che porta al movimento totale del 2° capitolo fino all'apice 3° dove poi torna la pace ;)
Jackson non può aggiungere elementi action nei momenti di profonda pace e tranquillità, perchè non ci sono nei libri + 0 -, cosa avrebbe dovuto fare? Aggiungere magari uno Yoda che zompetta e rimbalza con la spada laser sullo sfondo? :asd:
Sempre IMHO, queste storie sono così, ed anzi nei libri sono anche più lente e minuziose nei dettagli
Jena anche io ti voglio bene....:D a scanso di equivoci ho letto sia il signore degli anelli che l'hobbit...e per quanto mi riguarda il libro non mi diede quella sensazione che mi ha dato il film...insomma c'è qualcosa che stona nella prima ora secondo me
su Proietti rimango della mia idea...non è adatto a Gandalf e ti assicuro non sono condizionato nè dal precedente doppiaggio di gandalf nè dalle mandrakate...proprio non mi piace
Commenti al volo dopo una visione sommaria ieri sera:
- Video strepitoso, anche la versione in 3D ha una definizione incredibile;:eek:
- Pur non avendo un grande impianto audio confermo la traccia italiana più fiacca della controparte inglese, soprattutto fastidiosi i dialoghi a volume un po' troppo baso rispetto al "resto"; Comunque godibile :-)
- Confermo il 3D: ottimo, ma zero effetti pop-out (almeno a una visione superficiale, il film non l'ho ancora visionato tutto);
- Preferivo il vecchio doppiatore di Gandalf, più vicino alla voce di Ian McKellen, ma in sua mancanza ritengo che Proietti abbia fatto un buon lavoro che non sfigura con il personaggio. Mettetela così: 60 anni prima del Signore degli Anelli era "più giovane" e aveva una voce più vigorosa..... boiata? :D
In sostanza comunque soddisfatto dell'acquisto. :)
infatti mi riproporrò di rivederlo per bene di giorno, perchè il volume del parlato così basso è davvero l'unico difetto trovato... a parte il discorso sottotitoli, qualcun altro, oltre a me e Bisocri, ha notato questo problema della doppia lingua nei sottotitoli? O bisogna cambiare qualche impostazione nei nostri lettori per impedire che appaiano sia in italiano che in inglese?
Tornando al discorso Proietti, per me il problema è proprio nella tonalità della voce e non nella qualità del doppiaggio, che ritengo sia stato fatto ad arte, ma anche il tentativo "disperato" di trilly di farci accettare la "nuova" voce, cadrebbe pensando che 60 anni, nella vita di uno stregone, non sono nulla :mc: :D
ciao