Visualizzazione Stampabile
-
si lo so
comunque ho capito il motivo dei rallentamento. Ho un notebook vaio con cpu i7 e sk video geforce 640 ma non so se per default o per altro motivo l'uscita hdmi me la gestisce la sk video incorporata dell'intel che ovviamente ha prestazione bassissime.
Ora volevo introdurre un altro discorso: al di la delle demo che sono belle sicuramente , noi possessori dell'x9 vorremo avere piu materiale 4k e parlo di film ovviamente. Com'è la situazione blu ray 4k? Esistono solo in USA. Se compro un lettore BD 4k posso cominciare a sfruttarlo o no? Insomma per quanto tempo ci dovremmo accontentare dell'upscaling (che ripeto a me non fa gridare al miracolo)
-
Credo che la intel grafics HD 4000 integrata nella CPU i7 arriva al max alla risoluzione 2560x1600, la GeForce GT 640 arriva alla massima risoluzione di 3840x2160; se non usi un programma software per cambiare al volo la scheda video penso che la soluzione sia quella di entrare nel bios e settare a default la GeForce 640 collegandola dalla sua uscita video con cavo HDMI (il notebook dovrebbe avere due uscite video HDMI a secondo della scheda video utilizzata).
Per ora bisogna accontentarsi di questi rimasterizzati da master 4K
http://www.dday.it/redazione/9313/So...e-la-pena.html
http://www.whathifi.com/news/sony-co...u-ray-releases
Per l'autunno dovrebbe uscire anche il nuovo lettore blu-ray 4K con tecnologia Triluminos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Credo che la intel grafics HD 4000 integrata nella CPU i7 arriva al max alla risoluzione 2560x1600, la GeForce GT 640 arriva alla massima risoluzione di 3840x2160; se non usi un programma software per cambiare al volo la scheda video penso che la soluzione sia quella di entrare nel bios e settare a default la GeForce 640 collegandola dalla sua usci..........[CUT]
lettori blu ray 4k con tecnologia triluminos sono già disponibili da un paio di mesi su sony style. Stavo infatti pensando al sistema home cinema BDV-N9100W da accoppiare al mio x9. Esteticamente mi piace molto perchè ha lo stesso stile "sense of quartz" dei diffusori della tv ed ha la conversione 4K ed appunto il Triluminos Colour. Ho trovato una sola recensione sul web che però non lo ha pienamente promosso almeno dal punto di vista della resa audio.
-
No, quelli disponibili da qualche mese sono Triluminos compatibili ma non sono 4K.
Mi riferivo al sostituto dell'attuale top di gamma BDP-S790 (4K).
Quel sistema N9100W sembra l'accoppiata perfetta per l'X9, certo non avrà le prestazioni di un sistema a componenti separati però in ambito cinema dovrebbe dare soddisfazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Certo che dipende anche dalla connessione, ma tu (come me) non li abbiamo visto a 4k ecco perchè per noi i video sono fluidi.
Non li possiamo vedere ma possiamo vedere il carico di lavoro di cpu e gpu nel renderizzarli infatti basta mettere da youtube l'impostazione ORIGINALE per far decodificare al PC materiale 4K .
Fate la prova con gestione attività e visualizzate il carico di lavoro della CPU , guardate che differenza di risorse impiegate da 1080p a quando mettete su originale ( 4k ) .
A livello hardware su pc fisso basta un i3 come quello che ho in firma per rendere fluido materiale 4k . Sotto l' i3 tutti gli altri processori scattano facendo schizzare il carico di lavoro della CPU al 100% .
-
Svelato il pannello del Sony 55X9005A, dovrebbe essere un HVA prodotto da CSOT (Cina Stella Optoelectronics Technology)
http://www.panelook.com/MT5461D01-1_...iew_19211.html
http://www.szcsot.com/siteen/cpjs/47.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
No, quelli disponibili da qualche mese sono Triluminos compatibili ma non sono 4K.
Mi riferivo al sostituto dell'attuale top di gamma BDP-S790 (4K).
Quel sistema N9100W sembra l'accoppiata perfetta per l'X9, certo non avrà le prestazioni di un sistema a componenti separati però in ambito cinema dovrebbe dare soddisfazione.
il N9100W fa la conversione 4k , almeno se leggi le specifiche così c'è scritto.Detto in maniera molto ignorante, se ci infilo un blu ray mastered 4k me lo fa vedere alla risoluzione nativa, si o no? Comunque se la resa dei diffusori e come quella della tele direi che ne vale la pena
-
Io mi riferivo ai lettori Blu-ray.
Il tuo dilemma è quello di tutti, ovvero si potranno vedere i prossimi film blu-ray alla risoluzione nativa 4K? io credo di no perchè gli attuali lettori BD non supportano risoluzioni superiori a 1920x1080 ed infatti entro fine anno la Blu-ray Association dovrebbe approvare il nuovo standard.
-
-
Giocare in 4K sul 55X9005:
"quando le immagini si muovono il pannello così risoluto non riesce a contenere le scie. Il tempo di risposta abbastanza elevato si manifesta soprattutto sugli FPS e solo quando si pilota il TV in 4K"
http://www.dday.it/redazione/9965/Ul...are-in-4K.html
-
-
Ero da Saturn a Roma a Parco Leonardo a vedere il 4K e ho visto che i filmati venivano riprodotti da questo :
http://i40.tinypic.com/2zzqp10.jpg
Però secondo me l'HDMI era sbagliata infatti stava su HDMI 2 MHL , non dovrebbe stare su HDMI 4 per riprodurre materiale in 4K ?
http://i42.tinypic.com/ad2152.jpg
.
-
Si, il materiale 4K riprodotto viene letto dall'HDD
http://www.hdfever.fr/forum/download...6464ac87eabcc3
Si l'HDMI 4 è abilitata al 4K, ma questo i commessi non lo sanno :D
dal manuale d'uso:
HDMI IN 1, 2, 3, 4 (supporta risoluzione 4k)
Video (2D): 4096 × 2160p (24 Hz), 3840 × 2160p
(24, 25, 30 Hz), 1080p (30, 50, 60 Hz), 1080/24p,
1080i (50, 60 Hz), 720p (30, 50, 60 Hz), 720/24p,
576p, 576i, 480p, 480i, Formati PC
Video (3D):
Frame Packing 1080p (30 Hz), 1080/24p,
1080i (50, 60 Hz), 720p (30, 50, 60 Hz),
720/24p
Fianco a fianco 1080p (50, 60 Hz), 1080/24p,
1080i (50, 60 Hz), 720p (50, 60 Hz)
Sotto-sopra 1080p (30, 50, 60 Hz), 1080/24p,
1080i (50, 60 Hz), 720p (50, 60 Hz
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Se ci fossero tanti Rik'55 a lavorare in questi centri commerciali ci sarebbe tanta competenza e professionalità in più :)
Comunque oggi il panico: la bestiolina si è bloccata durante la riproduzione di musica in DLNA e si è spenta da sola. Per fortuna si è riaccesa tranquillamente altrimenti avrei intasato il forum con i miei lamenti.
Rik mi devo preoccupare?
-