Visualizzazione Stampabile
-
Mi fido,;), non puoi però chiamare l'rc "un processore video " come hai scritto nel post 178, è semplicemente, seppur sofisticato, un filtro, come ben sai, essendo anche tu, proprietario di un RADIANCE, il processore video svolge ben altre funzioni non certo quella di dare più dettaglio alle immagini.......comunque sia da quanto visto, anche se solo per due ore e mezza, personalmente ritengo l'RS46 qualitativamente superiore anche senza cms, però vi prego non paragonatemi il SONY al 48, in quanto se quest'ultimo è grosso modo come il 55 che ho visionato a casa di un amico, non c'è proprio storia, per cui ripieghiamo il SONY nella fascia di prezzo del 46, anche se ha delle features in più, tipo il CMS, il MOTION FLOW anche sul 3d e l'RC, che se vogliamo dirla tutta apporta anche rumore video, già a 15-20.
-
confermo ho un jvc rs46 secondo me migliore rispetto sony 50
-
Sul dettaglio a mio avviso è inutile neanche parlarne...moltissimi e autorevoli utenti di questo forum nonchè le 10 persone presenti alla saletta ai tempi dello shoot out videro una differenza abissale a favore del Sony (con RC attivo, of course).
Su tutto il resto possiamo discutere (cms completo, rumore, nero profondo, motionflow, 3D etc) fino allo sfinimento, dettato da gusti soggettivi come sensibilità, rapporti dimensioni schermo/distanza di visione, ambiente etc ma sulla definizione non vorrei che qualcuno leggendo questi post possa essere sviato.
Ovviamente si suggerisce sempre di andarle a vedere queste macchine
-
I vpr a mio parere bisogna vederli calibrati, ma sopratutto SAPERLI calibrare, per avere davvero "un occhio clinico" e poi ne riparliamo....
-
Sfido qualunque jvcista a mostrarmi un'immagine più nitida e dettagliata e tridimensionale di quella che ottengo col sony 50 + darbee :D Semplicemente mostruosa!
-
Io sono il primo jvcista a affermare quello che dici tu, provato da me, e' pero il caso anche di dire che , a parte il discorso scene scure difficili dove il jvc vince a mani basse, vedo un po' anzi molta omerta' dei possessori del sony 50 a affermare che gia da BR normali o non il massimo ( gli scarsi neanche ne parliamo) l'immagine con RC anche settato bassissimo diventa abbastanza brutta, piena di grana e quasi inguardabile, poi ognuno tira l'acqua al suo mulino ma aime' la verita e' questa altrimenti non lo cambiavo con il 46 + rad...;) senza RC e BR ottimi sembra di ritornare al hw 20.. E il 46 lo devasta.. Poi ribadisco con BR ottimi con scene luminose fa paura, con avatar o cartoni forse meglio dl 46+ radiance .. Ma solo in quelle aime' ...
-
allora dovremmo far la prova jvc 46 più rad - sony 50 più rad per essere obiettivi, non trovi?;) Comunque èvero che con certo materiale il rc va domato, io personalmente l'ho tolto solo su 2 bluray sui molti che ho, ed ho aumentato lo sharpness per compensare, ottenendo un buon risultato comunque.
-
Sicuramente con RC attivo il Sony è più razor del 46, non ci piove. Con ottimo software la cosa rappresenta un vantaggio, negli altri casi è il contrario.
Però devo anche dire che i test fatti a suo tempo erano parecchio strani: il 46 visto a Milano era inguardabile, li il Sony vinceva alla grande. Il 46 visto a Torino era tutt'altra cosa, in meglio chiaramente. Quello in mio possesso non si vede certo così sfocato e 'triste', tutt'altro. Il dettaglio di sicuro non manca, non sarà ultrarazor ma certo non pecca in tal senso.
Con RC il Sony, dicevo, è più razor del 46 ma non ci sono le differenze eclatanti viste in certi shoot-out.
Alla fine è questione di gusti. Io non sopporto il rumore video e qui il 46 vince alla grande. Non c'è storia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
allora dovremmo far la prova jvc 46 più rad - sony 50 più rad per essere obiettivi, non trovi?;) Comunque èvero che con certo materiale il rc va domato, io personalmente l'ho tolto solo su 2 bluray sui molti che ho, ed ho aumentato lo sharpness per compensare, ottenendo un buon risultato comunque.
Allora ti invito a casa mia a visionare un JVC RS45 tarato con Radiance (da me).....ragazzi volete capirlo o no che non è solo questione di dettaglio, ma ben altro ancora....
-
...E non ho dubbi che mi piacerà quello che vedrò... :eek: Stefa, conosco i jvc e ne amo le qualità migliori che conosciamo bene, col rad diventa quasi perfetto. Mi chiedevo solo che boost poteva dare al 50 il rad, che non ho mai visto in accoppiata...
-
Per me il rad sul sony ha senso solo se si e' completamente assuefatti del MF e non se ne puo fare a meno.. Altrimenti se si ha la disponibilita di prendere un Rad molto meglio abbinarlo ad un jvc , perche hai le doti classiche dei jvc, nero e contrasto dinamico da primato alla possibilita di calibrare il Vpr perfettamente ed avere praticamente lo stesso dettaglio del RC dl sony ma senza il grosso difetto di produrre rumore video o disturbi.. Ogni visone e' spettacolare e naturale, dai br ottimi ai meno buoni.. Ti scordi di regolare qualunque parametro una volta regolato e per me questo e' una cosa senza prezzo...
-
secondo me per fare affermazioni precise vanno calibrati e visti sul posto perche avvolto ci sono differenze nette a secondo delle condizioni duso comunque jvc rs46 con darbee definizione e nero sono molto meglio
-
Possiedo attualmente un Pana AX100. Sono interessato a questo vpr e ho una curiosità. A parte il salto qualitativo, che mi aspetto notevole, per quanto riguarda la silenziosità di funzionamento c'è stato un significativo miglioramento. All'epoca lo AX100 veniva definito come silenzioso; però era comunque abbastanza avvertibile. Qualcuno è in grado di farmi un paragone.
Grazie
-
Non conosco l'AX100 ma ho avuto l'RS10 e ora ho l'RS46, entrambi sono praticamente inudibili. La rumorosità dovrebbe essere 23 DB in Eco mode.
-
confermo...ce l ho a 40 cm dalla testa e non lo sento... in modalità eco... se si imposta l altra diventa un frullatore...:rolleyes: