Visualizzazione Stampabile
-
buonasera,vorrei sapere le differenze tra i 2 modelli 103 cioe' quello con la sola sigla EU e quello con sigla EU Multiregion .vi e' una differenza di prezzo di 150 euro sul sito Labtek.
Vorrei sapere inoltre se possibile quali sono le differenze fondamentali rispetto al modello 105.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FABRIZIO FORLINI
Ciao Aladar Grazie x il Benvenuto e x i Consigli..:p..il mio DSP-A2 Yamaha sugli ingressi analogici va proprio in modalità ESTERNA;):yeah:,Quindi nessuna rielaborazione del segnale (l'ho già testato con HD DVD XE1 Toshiba a cui è collegato) e debbo dire che va molto bene !!!!! Stò apprendendo ora il tutto nei forum e ho qualche difficoltà a rispode..........[CUT]
Ciao, Fabrizio! Guarda, anch'io non riuscivo a inserire la firma sotto poi ho frugato nella caselllina MESSAGGI PRIVATI e a Sinistra IL MIO PROFILO così ho trovato la possibilità di comporre la mia firma e di aggiornarla. Prova e poi mi fai sapere! Il mio Oppo 103 arriva i primi di gennaio. Abito in un isola e attendo che il periodo Natalizio cessi così anche le spedizioni avvengono in modo più tranquillo e meno caotico.
Tanti Auguri.
Emanuele
-
Cari appassionati, c'è qualcuno che ha avuto la fortuna di mettere a confronto l'Oppo 103, soprattutto sul versante audio multicanale, con i meno blasonati Panasonic BDT 500 oppure Philips 9700? Io ho scelto l'Oppo 103 soprattutto per la fama di costruzione buona, oltrechè perchè sembra che ogni apparecchio di questa casa sia ad alte prestazioni complessive, vorrei sentire il parere su questa questione, se possibile.
Salutoni!
Emanuele
-
bè il confronto con il philips (a cui inizialmente avevo fatto un pensierino anche io....) la vedo dura visto che non è ancora in commercio :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolo_rigoni1970
bè il confronto con il philips (a cui inizialmente avevo fatto un pensierino anche io....) la vedo dura visto che non è ancora in commercio :p
Sui forum gira anche la vocina che racconta di problemi vari con macchine Philips, soprattuto appena uscite, mentre di Oppo è confermata l'affidabilità. O erro?
Sai, tirare fuori 700 euro, comporta, almeno per me, un attenta valutazione, quindi preferisco andare sul sicuro. Certo che resta il dubbietto sulle pure prestazioni,ma questo è un problema che dovrebbe svelare qualche recensore serio in altretanta seria comparativa.
Buon week end a tutti!
Manu
-
Salve,mi potreste dire per favore qual e' la differenza tra i modelli EU e EU multiregion?
inoltre quali le differenze in termini di qualita audio evideo rispetto al 105?
grazie sempre
-
domandina:e' vero che tramite hdmi non riesce a trasmettere i nuovi formati hd audio (dolby true hd, dts hd master audio)all amplificatore???mi sembra strano.
-
Direi proprio che se un lettore di tali caratteristiche non fosse compatibile con l'audio HD ben pochi lo comprerebbero...
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/97-di...35#post3667635
-
-
volevo chiedervi....ma se compro il 103 EU devo apportare delle modifiche al lettore o posso usarlo cosi com e'?sul forum leggo di utenti che aprono il lettore ,lo modificano etc.io sono negato con l elettronica quindi cosi come lo compro vorrei tenerlo senza modifiche varie.e' possibile?grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Riccardo72
cosi come lo compro vorrei tenerlo senza modifiche varie.e' possibile?
Certamente, quasi tutti lo usano cosi'.
Alcune modifiche si possono fare per renderlo multiregion (se interessa), ma in genere queste vengono fatte all'origine dal venditore stesso.
Alcune altre piu' importanti sono fatte solo da alcuni appassionati, ma questo tipo di modding e' meglio farlo sul BDP-105 che ha un case piu' grande del 103.
-
Salve!
A proposito di multiregion, sul sito del distributore vedo che esistono due modelli di questo lettore, uno liscio e l'altro appunto multiregion.
Qualcuno potrebbe spiegarmi brevemente in cosa differiscono?
Grazie in anticipo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
due modelli di questo lettore, uno liscio e l'altro appunto multiregion.
OPPO BDP-103EU Multiregion
Questa versione può leggere i Blu-ray e i DVD di tutto il mondo.
http://en.wikipedia.org/wiki/DVD_region_code
http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Region_codes
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Grazie per il chiarimento.
Il tipo non multiregion, dunque, legge solo BR e DVD europei?
Pensi che per un uso "normale" possa andar bene il tipo liscio?
Non ho esperienza di br e non ho idea se le uscite europee siano sufficienti a soddisfare le esigenze di un utente medio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Pensi che per un uso "normale" possa andar bene il tipo liscio?.
Sicuramente.
Se serve, per renderlo multiregion SOLO per i DVD dovrebbe essere utilizzabile una semplice procedura fai-da-te utilizzando un DVD masterizzato con un'apposita immagine ISO scaricabile da Internet (io comunque questa procedura non l'ho verificata).