con wasapi funziona ....
ma fino l'altro giorno asio funzionava benissimo
l'unica cosa cambiata è l'aggiornamento di jriver.....
Visualizzazione Stampabile
con wasapi funziona ....
ma fino l'altro giorno asio funzionava benissimo
l'unica cosa cambiata è l'aggiornamento di jriver.....
a volte succede dopo gli aggiornamenti. io non ho ancora provato l'ultima release
Non può essere colpa dell'ultima release, con me funziona perfettamente. Prova a disinstallare i driver con qualche software specifico e poi a reinstallarli, io uso gli uni.
Tolti e ritolti niente da fare
Con asio un canale non va
Nn so che dire.....l'unica cosa cambiata prima che mi accorgessi è Jriver
nn è tanto che ho jriver e non mi è chiaro il settaggio asio in opzioni di riproduzione - audio output - opzioni metodo di uscita.
allora di default è 0 e qui non sento il canale SL, se metto 2 sento solo SL e SR, se metto 4 sento solo il centrale, se metto 6 jriver crasha....o meglio va in bufferizzazione e poi nn risponde
Mi è arrivato il modulo H6 e la prima cosa che ho notato, è che gli opamp non sono perfettamente infilati (un lato meno dell'altro): conviene staccarli e cercarli di reinserirli bene? Non so neanche se vanno bene, perchè il resto dell'htpc non è ancora pronto.
P.S. sono usciti i nuovi driver (Beta) per la ST con S.O. Win7
Se sei sicuro che siano un po fuori premili giu senza estrarli fai delicamente perché potrebbero storcersi
Lello non ti preoccupare anche a me non erano perfettamente inseriti; basta premerli nella sede.
non mi sembra che sia cambiato nulla, aggiornamenti per le lingue
Ho letto le 13 pagine di discussione tutte di un fiato, l'idea di utilizzare questa accoppiata come sorgente audio mi piace tantissimo, con la possibilità poi effettivamente di poter upgradare la scheda e aumentare sempre più la qualità.
Ho qualche domanda da fare giusto per avere conferme prima di ordinarla:
La scheda xonar st o stx vanno collegate alla scheda madre, mentre il modula H6 non riceve alimentazione ma ha un simil connettore che serve solo per tenerla ferma, giusto?
La scheda audio fa la decodifica delle traccie HD o viene fatta dal software di riproduzione?
Io al momento utilizzo la presa hdmi della mia scheda video incorporata sulla scheda madre collegata al mio sintoampli, la mia idea era di sostituire questa accoppiata con questa scheda audio (+modulo analogico) collegata direttamente ad un buon finale multicanale senza passare da un pre, è fattibile? qualcuno l'ha provato e funziona egreggiamente?
Io utilizzo e vorrei continuare ad usare xbmc? qualcuno l'ha provato con questa scheda audio? come posso gestire i volumi non avendo un pre e non usando jrivier?
1) si
2) per le tracce HD, la decodifica la fa il software di riproduzione
3) alcuni lo hanno fatto con buon risultato, ed io è quello che mi accingo a fare
4) non uso xbmc :(
Però non avendo il pre e passando dalla xonar al finale, i livelli non si possono regolare, ne fare calibrazioni a meno che non si usi un programma come jrivier giusto?
Ma correggetemi se sbaglio, i volumi si potrebbero regolare usando il volume di windows giusto? perchè non passando in passthrougth
via hdmi o ottico coassiale, ma gestendo tutto in analogico prima di uscire dalla scheda audio dovrebbe essere il modo corretto.
Però non si potrebbero fare equalizzazioni o sistemazioni dell'ambiente o sbaglio?
Soluzioni varie che magari avete provato o potete consigliare?
allora se non vuoi/puoi usare un pre allora l'unica soluzione (a mia conoscenza) è jriver ci puoi fare tutto: livelli, ritardi, equalizzazione normale o parametrica, DRC, controllo volume a 64 bit in passthrougth al mixer di win usando asio o wasapi.
Finalmente ho montato il modulo H6 e come prima cosa testo i vari canali sia dal pannello di win che da quello della Asus, e tutti funzionano regolarmente. Avvio JRiver e.....il centrale ed il surround sinistro sono invertiti!:eek:. Dopo vari tentativi, ho scoperto che disabilitando ASIO ed impostando Wasapi, tutto torna alla normalità.
E' corretto?