ok roby
e riguardo "Digital Noise Filter” non disattivabile ne sapete qualcosa ?
Visualizzazione Stampabile
ok roby
e riguardo "Digital Noise Filter” non disattivabile ne sapete qualcosa ?
No, mi dispiace ma non ho seguito l'evolversi degli aggiornamenti di questo modello... però su quello dello scorso anno era stato risolto (peraltro in maniera piuttosto silenziosa) per mezzo di un aggiornamento firmware.
Tutto mi lascia pensare che pure quest'anno Samsung si comporti allo stesso modo... se non è già stato fatto con l'ultimo rilascio fw.
MEDIASET PLAY: A voi funziona?
da alcuni giorni mi sono registrato su mediaset play e sto provando con i 15gg gratis, il test linea è ok (e peraltro cubovision e youtube vanno ok) ma non riesco a vedere i contenuti, rimane fermo sulla schermata al posto del video, con l'indicazione rew < OK > ff come se stesse bufferizzando ma rimane così. l barra in fondo dello scorrimento del tempo rimane con le indicazioni 00:00 sia all'inizio che in fondo.
Grazie
Io ho ancora la 1020, aspetto che la tv me li proponga. Comunque x i changelog ci deve essere un modo per conoscerli, pochi giorni fa qualcuno ha postato le variazioni di un nuovo firmware samsung (forse neisamsung led che seguo comunque xchè penso abbiano stesso sw più o meno) ma non trovo più quel post.
Qualcuno sa dove trovarli? Io ho provato ad analizzare i files ma non li ho trovati .....
Ho provato a cercare un po', ma non mi è chiara una cosa, queste due tv hanno anche la possibilità di fare il playback da sorgenti remote, come ad esempio hd di rete, come succede con il sistema smart share di LG?
Chi mi sa dire se uno di questi problemi è stato riscontrato nel modello 64 E8000?
DSE
False contouring
Vertical banding
Gamma shift / Fluctuating brightness/black
I primi tre non c'erano neppure nella serie di due anni fa... Le fluttuazioni l'anno scorso sono state risolte con apposito firmware, mentre quest'anno, visto che non sono stati aperti 3D specifici e nessuno ne parla, credo che non ci siano proprio.
Probabilmente l'intervento dell'ABL è ancora invasivo, ma immagino che anche questo sia stato sistemato con agg. fw (l'anno scorso è stato messo a posto nel corso dei vari rilasci firmware).
Ciao a tutti,sarei in procinto di fare il grande acquisto avendo trovato il 64 pollici a e.2000(anche se sono indeciso con la vecchia serie D che ho trovato a 1850e.),in definitiva volevo sapere quante possibilita' ho di prendere una tv con il buzz evidente,considerando che la attaccherei al muro e ho paura magari che il buzz si amplificherebbe,poi giocando con ps3 diciamo in media 2 o 3 ore al giorno e guardando canali con logo evidente ,quanta ritenzione fa' la tv? e in quanto tempo va via? un'ultima cosa.c'e' qualcuno che ha trovato problemi di uniformita' del pannello(parti piu' chiare)guardando la tv al buio e mettendo un'immagine scura o nera?per mia curiosita' attivando la funzione Cinema Smmoth riusciamo a avere un'immagine fluida? o bisogna tenerci i microscatti specialmente sui panning orizzontali?
Grazie e scusate le troppe domande.
Ciao ragazzi, ho appena postato una domanda qui (ma mi sa che ho sbagliato sezione):
http://www.avmagazine.it/forum/74-di...49#post3722949
Per evitare il crossposting, qualcuno potrebbe essere così gentile da dargli un'occhiata e magari rispondermi direttamente in quel topic?
Grazie!
indeciso tra VT50 al max ST50 e E8000.... dubbio sul sammy.. da quel poco che leggo quasi tutti soffrono di buzz?
veramende su fonti hd di sky si comporta meglio del VT50?
Niente confronti in discussioni ufficiali, parlatene altrove.
Ciao a tutti.
Volevo segnalare che con la mia PS51E8000 sto incontrando qualche problema con la lettura di alcuni file MKV, indifferentemente che questi vengano letti da un HDD collegato via USB piuttosto che da sorgenti DLNA via rete (sia cablata che Wi-Fi).
Gli MKV che mi danno problemi fanno uno scatto dopo un paio di secondi o vengono visualizzati male, è' sicuramente un problema di decodifica visto che succede sia con filmati 1080p da 10GB e oltre, che con filmati 720p da pochi GB.
Con una vecchia WD TV collegata via USB, che oramai ha qualche anno sulle spalle, me li legge tutti senza problemi. :mad:
Beh è normale... è da tempo che si va dicendo che i player integrati nei tv sono alquanto limitati.
Anche nell'ipotesi che ti legga il file senza intoppi, comunque non potrai sfruttare i 24p dal momento che tu quello che passa per le porte usb del tv verrà convertito a 60Hz... imho inguardabile!
Il tuo vecchi WD è fatto apposta per quello scopo.