Anfatti.....
Visualizzazione Stampabile
Anfatti.....
....:eh: Tanto io ho già descritto le contromosse :boh: :Perfido: :boxe:
Quindi, non me ne preoccupo....ecco. :O
Ho affrontato, e sto affrontando tanti problemi...:boxe:
walk on
sasadf
Mi sono dimenticato una cosa. La maggior parte dei centrali è in configurazione D'Appolito, quindi sono mini array, e soggetti per loro stessa natura al comb filtering. Orrore :eek: :D!
Ma qualche screenshot ce lo posti o no nell'attesa???:D
Screenshot de che!? :mbe:
Della sala? :eh:
Sarebbe come fare arrivare la sposa in Chiesa senza che siano ancora pronti la coda del vestito (tenda principale), il bouquet (la tenda in velluto ad hoc per la porta scrigno), la messa in piega ( I cuscini ad hoc per i divani), velo(tenda secondaria di oscuramento), trucco (I tappeti sottodiffusori a pelo lungo), scarpe (i Bass Shakers non installati), e infine le calze (manca il Z.amp Parasound per pilotare i BS), .
http://img.class.posot.it/it_it/2012...0118144539.jpg
:O Sarebbe un crimine :nonsifa:
Mi si perdoni il vezzo, ma quando entra in Chiesa la Sposa, io spero, dopo tanta fatica, che la folla assiepata in Chiesa, sospirando all'unisono faccia: "oooooohhh"!
walk on
sasadf
Beh, se è per questo ci sono anche array di tweeter... :rolleyes:
Dichiaro vincitore Antani, e di conseguenza il SasaDF Theater 2 :yeah:
walk on
sasadf
Ecco, allora vedi siamo d'accordo? I woofer non ne soffrono ma i tweeter sì perchè saranno già compromessi a partire dalle frequenze più basse.
Il gioco funziona quando la dimensione e le distanze tra punti di emissione rimane ben al di sotto delle lunghezze d'onda in gioco. Poco importa se ci sono due woofer a 30cm l'uno dall'altro quando la lunghezza d'onda emessa arriva minimo a 30cm con i woofer al massimo della direzionalità!
Quando si mettono dei tweeter in array a 60cm l'uno dall'altro invece gli effetti negativi ci sono eccome perchè le lunghezze d'onda emesse sono nettamente inferiori alla distanza tra i due! Questo considerato l'ascolto ravvicinato, ascoltati da 15m di distanza le cose cambierebbero.
Che poi uno si possa accontentare non lo discuto, ma il peggioramento della definizione delle alte frequenze è inopinabile.
Ribadisco che questi effetti negativi si possono diminuire considerevolmente ponendo un centrale sopra l'altro e non uno accanto l'altro (tra l'altro con un aspetto molto più simile ai comuni array )
...tse!! :mbe:
...e come conseguenza immediata e diretta, un aspetto del tutto che si trasformerebbe inesoribilmente in qualcosa di orribile che definire 'na pecionata sarebbe poco......! :mbe: :nonsifa:
(più o meno lo stesso effetto quando sulla vecchia golf cafuzza di campagna ci trovavi il classico adesivo:
http://imageshack.us/a/img694/710/fucklikerabbits.jpg ).
Maddai! :rolleyes:
Una cosa è indicare la cosa giusta, un'altra è applicarla nella propria sala, ricca come non mai di compromessi.
E visto che già conosci il mobile, di grazia, dove andrebbe a finire l'altro centrale? davanti lo schermo di proiezione? :doh: :nono:
Se proprio dovessero essere riscontrate queste negative conseguenze da te qui paventate, procederò come già descritto sopra....
walk on
sasadf
Difatti era una provocazione, visto i pareri espressi dal nostro circa gli SS..., un'esortazione a darci in pasto altre foto!
....e per dirne un'altra, mancano anche le mie mitiche targhe :winner: :read: :Perfido: (ancora in ritardata fase di elaborazione :sob: ).
O è tutto pronto, o ciccia! :nonsifa:
walk on
sasadf
Mi è stato fatto notare questo thread e anche se potrà sembrare un'entrata a gamba tesa non lo è: vorrei semplicemente dire la mia sull'uso dei due centrali affiancati.
Per me sono la negazione dell'hi-fi e del canale centrale!
Posso capire che il suono seduti al centro possa anche piacere* ma basta spostarsi di 50 cm è si brucia il motivo per cui esiste il centrale.
I diffusori come quelli di Antani è vero che hanno problemi apparentemente simili ma, secondo me, meno dannosi perchè l'effetto è molto più denso e forse l'orecchio riesce a notarlo meno. Lasciamo perdere gli array professionali perchè non suonano poi chissà quanto bene ma sono comunque preferiti perchè riducono altri problemi (comunque stiamo parlando di sonorizzare ambienti molto diversi).
Che io sappia, i centrali con due midwoofer sono quasi sempre a 2 vie e mezzo proprio per evitare i problemi fuori asse tra i due midwoofer. Nei canali a tre vie il problema non si pone. E' un po' che non guardo ai prodotti per HT e quindi potrei ricordare male.
*Seduti al centro il suono potrà anche non essere poi così cattivo principalmente perchè i problemi maggiori si hanno in senso orizzontale e quindi i riflessi più importanti che possono influire sul suono percepito sono quelli delle pareti laterali che, nel caso di un centrale, sono comunque abbastanza lontane e quindi il loro effetto negativo potrebbe essere ridotto ma resta comunque il fatto che l'hi-fi è un altra cosa perchè si dovrebbe avere un campo riverberato coerente e coerente anche con i diffusori laterali cosa non possibile con una disposizione del genere.
Ciao.