Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
TinToy
poi, dopo icommenti di AirGigio sul valore di un processore anche su macchine di un certo livello, forse mi accontenterei di un 35 e farei un pensierino sul procio.
E non sbaglieresti, a mio parere i 2.000 Euro di differenza che risparmieresti li investiresti (spendendo anche qualcosa in meno) in un processore video che attualmente sul mercato consumer non ha eguali.....premetto che però se il RADIANCE lo utilizzeresti solo per i suoi controlli di dettaglio e poco altro allora risparmiati i soldi in quanto lo useresti si e non al 10% delle sue possibilità, se invece il suo utilizzo sarà per tarare il vpr/tv allora si che sarà un acquisto definitivo e mi sento di aggiungere che un JVC X35 tarato perfettamente con un RADIANCE raggiungerebbe tranquillamente le stesse performance di un X55 se non oltre, poi se per te è importante l'e-shift o altre cosette del genere allora il discorso cambia.
-
Il FI è identico ai vecchi modelli:(
Lo sfarfallio sul 3D non è eliminabile, in quanto le matrici lavorano a 120 Hz, non a 240 come nei sony. Per chi da importanza al FI e al 3D il sony è decisamente più performante, il 3D con FI e reality è un gradino sopra a quanto visto col jvc.
-
Io sono curioso di vedere il 55 con l'eshift 2. Poi ovviamente i processori danno una marcia in più.
-
Ma infatti mi piacerebbe sapere al riguardo sull' rs48/x55 cosa fornisce in piu' l'eshift....
Cioe', oltre a dargli piu' compattezza all'immagine (utile comunque su schermi abbastanza grandi tipo da 3mt), cosa fornisce in piu' l'eshift?
Piu' nitidezza, piu' dettaglio o cosa?
Saluti gil
-
Anch'io sono curioso sull'E shift rispetto al reality, anche se credo non lavori tanto sulla nitidezza come il reality, ma su altri parametri.
-
mi aspettavo un accoglienza più calda a sti nuovi jvc :-(
-
Purtroppo il motionflow sui jvc non è il max come nei sony. Ma io direi chi se ne frega !!!!
Io il film lo voglio vedere senza interpolazione d'immagini.
-
Sul 3D però il FI attivo da un aumento di fluidità e dettaglio importante, peccato non lo è implementino...
-
So che AirGigio l'ha visionato ieri da videosell.
Dato che e' abituato bene :p, potrebbe dare una sua impressione sul famigerato eshift....
Attendo impaziente...
Saluti gil
Edit: @josephdan:
Che sappia io il fi o cmd o l'mf che dir si voglia aumenta solo la fluidita' ma sicuramente non il dettaglio.....mi ricordo anche di averlo letto la stessa cosa su un intervento al riguardo di Samuele che con il fi attivato non migliora il dettaglio,anzi....
-
Certo, gil, ma nelle scene in movimento rapido riducendo l'effetto blur aumenta il dettaglio percepito, in questo senso. In realtà sul 3D tra jvc e Sony in termini di nitidezza effettivamente la differenza la fa il reality.
-
A proposito del reality che aumenta decisamente il dettaglio, a che percentuale l'hai impostato il darbee?
Saluti gil
-
mi sembra che abbiamo chiarito che sul 3d c'è una differenza qualitativa importante tra jvc e sony ed è una differenza tecnica sulla velocità delle matrici e l'assenza del FI per il jvc. Questo conferma l'osservazione che ho fatto precedentemente di uno sfarfallio notevole ed anche di una mancanza di dettaglio sulle scene statiche che però non so spiegarmi....i due presentatori erano molto baldanzosi nel presentare il nuovo 3d jvc....ed in effetti se i difetti più grossolani (CT e luminosità bassa) sono stati eliminati (non dovevano esserci da subito perchè il 3d in quel modo era inguardabile), ne sono rimasti altri notevoli, infatti il pubblico era abbastanza perplesso e non entusiasta come si aspettavano i due, ed io l'ho fatto notare...comunque nessuno ha risparmiato critiche in generale, infatti il signore jvc mi sembrava un po atapirato...questo senza voler sollevare polemiche o dire che fanno schifo...anzi sono ottimi prodotti....solo nessuno era li per applaudire in modo acritico....
sul 3d non ho ancora visto il sony ma per me non ci siamo....o perlomeno va bene per chi ha aspettative molto basse e si accontenta di divertirsi un po e veder uscire qualcosa dallo schermo....
-
Guarda, poichè il darbee non incide sul rumore video.grana, va molto bene su materiale hd 2D in mod hd 30 o 35 a secondo del film, aumenta in maniera percepibile il contrasto, la dinamica e il nitore dell'immagine senza diciamo effetti collaterali (reality a 20, cioe in default). In 3D col reality a 30 e il darbee fino a 40, sempre a secondo del film.
Se riesci a vedere l'e shift del 55 dicci le tue impressioni, pare funzioni veramente molto bene, pensa partendo già dall'eccellenza jvc in termini di ottica e dinamica cosa sarà capace di farci vedere!:eek:
-
Purtroppo sono alla richiesta anch'io perche' son sempre a lavoro (sab e dom compresi)...
@campa:
Tralasciando il discorso in 3d, a me interessa invece sapere in 2d con l'eshift2 attivato cosa da' in piu' qs funzione all'immagine a parte la compattezza della medesima...
Riesci ad aiutarmi in qs senso?
Saluti gil
-
scommettiamo che nei jvc 2014 l'entry level avrà pure lui l'e-shift2 e il top sarà 4k??