per la piastra madre vai di AsrockCitazione:
Originariamente scritto da Peter
Visualizzazione Stampabile
per la piastra madre vai di AsrockCitazione:
Originariamente scritto da Peter
Ciao a tutti, questo è il mio primo post nella sezione HTPC e credo che sarà seguito da numerosi altri in quanto mi sto interessando sempre di più a questo fantastico mondo tutto da scoprire per me.
Sto aspettando il mio HTPC, che tarda purtroppo un po’ ad arrivare, ecco la config. ordinata:
- OS: WMCE
- Case: Silverstone LC10-M (con telecomando + Imon)
- MB: 775 ASUS P5LD2 FSB 1945P ddr2 pcx
- CPU: Intel P4 630 3.0 GHZ BUS 800 socket 775 64bits
- HD: Maxtor 300 GB SATA 150 16MB
- RAM: 2G° (DIMM DDR2 1024MB * 2)
- GC: ATI Sapphire PCI-E X800 GTO 256 GDDR3 VGA TVO DVI
- Sch. audio: Creative SOUND BLASTER AUDIGY 2 ZS
- Masterizzatore: DVD RW Pioneer DVR110 +/- R dual layer
- Rete: PCI wifi
- Tastiera e mouse: Logitech cordless desktop MX for Bluetooth (con hub bluetooth che mi servira anche a convertire in telecommando high-tech il mio pocketpc bt :p )
Sarà collegato in DVI al mio nuovo di zecca eccellente LG RZ-37LZ55 che rende già da matti via vga con il notebook (ved. rece. nella sezione LCD) e al sintoampli Tamaha RX-V520RDS.
L’utilizzazione di questo HTPC sarà principalmente DVD, internet, giochi, photo e video editing in famiglia.
Per la parte TV aspetterò un po’: per adesso ho 2 decoder satellitari (per canali italiani e francesi (analogici)) ma magari cambierò nel futuro (cmq non la guardo quasi mai).
Che ne dite della mia config.? Ho toppato qualcosa? cmq sia inutile precisare che aspetto con ansia l’arrivo di questo “giocatolino” :D
beh, non hai indicato che dissi CPU userai, ne l'alimentatore, se vuoi usare il dissi di serie, sappi che fa' una discreta caciara... consigliato un Thermalright XP-90C con ventola Nexus, avrai bisogno anche dell'adattatore per socket 775, come alim Seasonic S12-430/500/600 o Nexus NX-5000, la scheda audio per uso HTPC non e' molto indicata...
Ciao charger2000, in effetti non ho previsto il dissipatore termico per la cpu nella mia config., se proprio fa troppo chiasso opterei per la soluzione che consigli : sai quanto mi costerebbe indicativamente e se è facile da installare (per un profano come me ) ?
Per l’alimentazione : mi sono accorto che non figura nel preventivo, è possibile che mi diano un pc senza alim.:eek: ??? provo a contattare il negozio subito… Hai qualche consiglio come tipo di alim.?
Dici che la scheda audio SB audigy 2ZS non è una buona scelta, come mai? Gestisce 5.1 e DTS, ha uscita Spdif > Cosa c’è che non va?
Grazie per le tue delucidazioni utilissime ;)
Ragazzi sono veramente in crisi :confused: Mi sono letto un miliardo di post in merito ma non ho ancora capito che scheda grafica acquistare per il mio nuovo HTPC. Cosa mi consigliate? L'HTPC verrà collegato ad un Panasonic PTAE-900E in HDMI...( credo, visto che la maggior parte delle schede video hanno l'uscita DVI utilizzero un adattatore DVI->HDMI per ilk collegamento.. )
Grazie mille in anticipo per i consigli!
Non sai quanto hai ragione!!!Citazione:
Originariamente scritto da superpiero
Io ci ho provato a semplificare (vedi http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=41808 )
auguri...
...di buon anno :D
Ecco la mia proposta (non badando al prezzo):
FDD 1.44MB 3"1/2 Black 7+1
1 o 2 Western Digital Raptor 74.0GB 10.000 rpm SATA150/8MB
1 HITACHI 500 GB 7200 rpm SATA150/16MB
PLEXTOR PX716SA SerialATA DL 16X Retail+8MB
Creative Sound Blaster X-FI ExtremeMusic 7.1
Athlon64 X2 4800+ 2.4GHz/2x1MB/Toledo
ANTEC cavo Floppy Tondo "Look Cobra"
CORSAIR DDR XMS PRO XMS3500 2GB (1GBx2) (TWINX2048-3500LLPRO)
Scheda madre ASUS A8R-MVP Xpress 200 crossfire (http://www.asus.com.tw/products4.asp...87&modelmenu=1)
ATI All In Wonder Radeon X1800XL (http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1393)
Alimentatore antec alim 500w smart power fanless 24/20 pin (http://www.zalman.it/newsite/prodott...prodotto=25368)
Cabinet HFX (http://www.hifiatx.com/)
Supporto/silenziatore per "HD vertical silence" (http://www.mcubed-tech.com/eng/vertical.htm)
Si può analizzare anche questo HD "ram" dalle prestazioni inarrivabile da qualunque HD, che non scalda e che non fa alcun rumore ma con qualche effetto collaterale (costo e "mantenimento dei dati")
(http://www.hwupgrade.it/news/memorie/16015.html)
Sto valutando la possibilità di costruirmi io il telaio tutto in alluminio e sicuramente con un "peso" e qualità superiori (ho le attrezzature necessarie per farlo)
Infatti utilizzerei delle piastre da 10 mm e lateralmente delle alette di dimensioni a dir poco generose
Inoltre vorrei fare due telai
Primo telaio :
1 Masterizzatore plextor SATA
2 HD da 10000rmp raid SATA montati nei "HD vertical silence"
1 HD da 500Gb SATA montato nel "HD vertical silence"
1 alimentatore fanless industriale (solo con l'alimentazione per i dischi e non un ATX normale) o quelli esterni ma montato internamente
Secondo telaio
Tutto il resto
Unico problema non so dove reperire le Heatpipe per la CPU e per la scheda video :confused:
Infatti, ho visto su di una rivista di Gennaio (mi sembra CHIP e dove ho preso lo spunto per il cabinet) dove veniva rafreddato un X2 4800+ solo tramite le heatpipe a la stessa cosa si potrebbe fare per la scheda video (sostituendo la ventilazione forzata originale)
Ovviamente lascerei nel secondo telaio 2 ventole da 120mm o 2 radiali che interverrebbero in caso di surriscaldamento eccessivo
L'azienda produttrice del cabinet vende separatamente anche il solo display mentre per il controllo delle temperature ci sono dei kit come il CoolerMaster Aerogate II ALD-V02 Black e/o CoolerMaster Musketeer LLC-U01 Black che potrebbero venire in aiuto.
Suggerimenti e segnalazioni di alternative sono gradite
Ciao
Ciao a tutti, questo è il mio primo post quindi consideratemi un "novello" e trattatemi come tale :)
Da poco sono un utente MCE con la seguente configurazione HW:
Scheda madre Intel D875PBZ
PIV 3Ghz
2 x 512 ram
2 HDD maxtor Sata 120gb cad.
case Tenor Therlatake + display media lab sempre termaltake
scheda video nvidia ( non ricordo il modello )
scheda tv Hauppauge hvr-1300
telecomando e tastiera microsoft mce.
Ora... Siccome mi hanno chiesto il mio sistema completo, ho la possibilità di rifarmene uno nuovo e pensavo a questo HW:
Scheda Madre: Asus A8N-SLI Premium
Processore: AMD Athlon 64 X2 4200+ Core: Manchester Socket: 939 2,2GHz
Ram: VData DDR 400 - 1Gb
Scheda Video: Asus Estreme N6600 Silencer 128Mb
Scheda TV Analogica: Hauppauge HVR 1300
Scheda Sat: Hauppauge WinTV – Nexus-S
HDD: Segate Barracuda 7.200.8 - 300Gb 7.200rpm
Masterizzatore: Pioneer DVR-110D
Qualche consiglio in merito??? Ve ne sarei molto grato visto la vostra esperienza in merito.
Io ho analizzato meglio il discorso delle schede video e penso che la soluzione migliore in previsione dell'alta definizione sia la ATI All In Wonder Radeon X1800XL o comunque un VGA con processore ATI 1X00.Citazione:
Originariamente scritto da furb3tto
Infatti i nuovi driver permettono di gestire in maniera ottimale i codec H264, DIVX HD ... e perchè da alcume prove su HWupgrade le VGA con CPU ATI hanno dimostrato una qualità video superiore alle NVIDIA
Ma secondo voi è possibile vedere sia i canali analogici che digitali in MCE se ho la scheda tv Hauppauge hvr-1300? Io pensavo che con gli ultimi aggiornamenti fosse possibile vedere entrambi i sistemi senza dover ogni volta riprogrammare i digitali o analogici ma a quanto pare sbagliavo :(
Forse servono 2 schede separate?
Illuminatemi vi prego!
Come più volte scritto, WMCE 2005 non gestisce la scheda tv digitale e analogica contemporaneamente.Citazione:
Originariamente scritto da furb3tto
Possibili soluzioni:
1 - Fai due partizioni una per la tv analogica e una per la tv digitale.
2 - In WMCE 2005 configuri una delle due schede tv. In "Altri programmi" fai un collegamento a Meedio, Mediaportal (etc.) in cui configuri e usi l'altra scheda tv.
Chiedo venia ma non ho ancora letto tutti i post precedenti ma prometto di farlo al + presto.Citazione:
Originariamente scritto da Bosef
Ho anche una pvr-150, vorrà dire che metterò anche quella però in parte mi dispiace perchè ero intenzionato a mettere quella sat ma 3 schede non le gestisce a quanto ho capito.
Grazie per la risposta tempestiva
Eppure su pc professionale ( di gennaio se non ricordo male) hanno testato 20 pc con MCE e un certo Pietro Guerra è riuscito a far funzionare insieme sia analogico sia DT e sia sat!!! Solamente con un plug-in e le due schede Hauppauge WinTV – 1300
e WinTV – Nexus-S!!!
Guardate questo LINK
Hanno sviluppato un plug-in (ci sono diversi aziende che lo fanno) ma è utilizzabile solo sui loro PCCitazione:
Originariamente scritto da furb3tto
Avete letto che attualmente NESSUNA scheda video supporta HDCP !
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16389.html
quindi tutte le schede video non potranno essere utilizzate per vedere contenuti HD protetti (BR, HD-DVD...)
E' meglio aspettare un po' e comprare una scheda video con uscita HDMI 2.0 e supporto per HDCP !
Volevo montare una scheda sat Hauppauge WinTV – Nexus-S ma il mio fornitore non la trova e mi ha proposto una Twinhan DTV Ter CI Certificata MCE.
Voi cose ne pensate? La conoscete? E' meglio della Nexus?
Esistono schede PCI che si possono utilizzare con la scheda di SKY?
Grazie