forse mi sfugge qualcosa....ma cosa cambia tra sottotitolo in ITA e sottotitolo in ITA per non udenti??io tutti i miei BD li vedo sia con audio ITA sia con audio originale con sottotitoli ITA
Visualizzazione Stampabile
I sottotitoli per non udenti presentano anche la descrizione dei rumori di scena.
Giustissimo averli per chi ha problemi uditivi, ma avere anche dei sottotitoli solo coi dialoghi non costerebbe nulla.
Post emblematico.
Mi pare vi sfugga cosa si intenda per edizioni localizzate, ovvero blu-ray di film generalmente distribuiti da compagnie italiane, come la 01, la Medusa, ecc.ecc., e che presentano l'italiano solo nell'edizione del nostro paese.
Bene, queste edizioni non hanno praticamente quasi mai i sottotitoli inglesi (una delle rare eccezioni è "Il signore degli anelli").
Discorso diverso per le edizioni delle major internazionali, che, Sony a parte, che localizza (ma che comunque, ovviamente, i sub inglesi li inserisce), realizzano dischi unici per un tot. di paesi; questo è anche poi il motivo per cui Fox, Warner, Universal,.., non inseriscono tracce audio in HD, eccezion fatta per l'originale, perchè ottimizzano lo spazio e sfruttano le economie di scala realizzando un prodotto unico venduto in svariate parti del mondo.
Ripeto, i film distribuiti dalle case italiane, non hanno al 99% sottotitoli inglesi, perchè i diritti di usufrutto di questi dovrebbero essere comprati.
Inutile scandalizzarsi o sorprendersi.
Ahhh tu intendevi distribuiti da case italiane. Ecco mi sembrava strano.
Sì, forse non son stato chiaro io.
Comunque "Hugo Cabret", come quasi tutti i film distribuiti dalle nostre case, non ha sub inglesi ;)
Questo non è buono. Io amo vedere i film in lingua originale con sub inglesi uff
Ho abbandonato la discussione tempo fa e mi ero dimenticato di prenderlo. Se non avevo capito male la versione 2D migliore è quella contenuta nel BRD real 3D giusto? Deseleziono il 3D dal telecomando della mia TV e lo vedrei in 2D senza problemi?
@ scar1986
tieni presente che la visione 2D del BD "Real3D" presenta delle piccole barre verticali al lati dell'immagine che (forse ...) non ci sono nel BD "2D" (ma non è stato ancora confermato da nessuno)
Ma quanto perde di qualità la versione 2D più occhialini rispetto a quella 2D real 3D? scusatemi ma fino a pochi mesi fa vedevo i film su un 32" hdready e alla qualità non ci facevo caso ora invece si...
L'audio è comunque in DTS MA in entrambe le versioni? E il video? Perde qualcosa nel bistrate? Altrimenti non mi faccio seghe mentali e acquisto la versione 2D più occhialini....
La versione UK 3D ha il DTS HD Master per l'originale?