vai con questo tranquillo ho anche io FW e funziona a meraviglia:
Netgear Universal WLAN Adattatore Internet (Ethernet a WLAN)
:)
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti.
penso che a breve anch'io mi unirò all'elenco dei felici (almeno spero!) possessori di questo modello.
Potrà sembrarvi una domanda banale ma, facendone un discreto uso, vorrei sapere se è presente la presa per il jack delle cuffie.
In rete ho trovato notizie contrastanti.
Grazie in anticipo per l'informazione.
Lo spero vivamente, io gli attaccherei delle casse da PC, per usufruire dei normali contenuti (e l'ampli x film BD ecc)
Mentre se lo piazzeró in camera userei le casse pc per tutto, sia dtt che film da lettore BD...
Hai provato a cercare il manuale sul sito LG?
Oggi dovrebbe arrivarmi
Ragazzi una domandina.
Nel menu immagini,nel profilo EXPERT, il bilanciamento del bianco é regolabile solo su 20 punti oppure hanno aggiunto anche 2 e 10 punti?
Avforums dice che é regolabile solo su 20 punti e in effetti é anche troppo, magari con qualche agg FW lg ha introdotto la possibilità di regolare anche sui 2 e 10 punti...
Grazie a chiunque risponda!
Niente uscita cuffie, solo digitale ottica. Forse però si può usare la SCART, anche se indicata come AV IN a fianco ha un simbolo rettangolare con due frecce, una verso l'interno e una verso l'esterno.
Confermo, solo 2 o 20 punti IRE. Comunque state tranquilli, il TV ha un sacco di regolazioni e filtri.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
Tv ritirato, adesso é ancora imballtao in salotto....ora si cena poi giretto col cane dopo lo monto
Ps. Preso anche un paio di :cool:
dai dai facci sapere il tuo parere (e magari le tue regolazioni) :-)
Allora dopo circa 4 ore di smanettamenti posso accennare che..
Canali dtt hd rendono benissimo, io come mediaset ho solo trovato appunto mediaset HD che mi trasmetteva canale 5 hd, di italia 1 nemmeno l'ombra...pure a voi? Poi rai hd ecc, ieri ho sbirciato la juve su can 5 HD, da paura, si vedeva strabenissimo, la definizione e il dettaglio....e anche il movimento,tutto davvero liscio come l'olio...non mi sono soffermato sui canali sd, ci sarà modo nell uso quotidiano.
Ho guuardato vari spezzoni di blu ray, prima cosa ho disattivato i filtri di risparmio energetico, modalità expert, la thx non concede regolazioni, regolato luminosità e contrasto con disco test e poi controllato coi pattern inclusi nel tv, comodi e diciamo attendibili.
Già il risultato cambiava e di molto e coi bd era un bel vedere.
Avendo l'occhio abituato da tempo a un'immagine tarata minsono accorto che la temperatura colore era ancora fredda. Nonostante impostata su CALDA ho notato che impostandola su MEDIA in realtà era effettivamente piú calda...deve essere un bug del firmware, io ho si il 4.0.01, al momento non ho la chiavetta e non posso aggiornare, spero sia stato risolto (é l'unico modo per fare gli aggiornamenti, chiavetta wifi, lan, e basta?)
Altro bug del FW l'ho notato nel bilanciamento del bianco, non ho ancora messo mano alla sonda e non ho fretta ma ho visto che concede la regolazione a 2 e 20 punto (anche troppi) ma in realtà quella a 2 punti ne concede uno solo, abbastanza inutile direi...non importa, c'ë sempre quella a 20.
Parlando di film BD, con nitidezza verticale e orizzontale a 15 (regolata con pattern interno al tv)l'immagine é molto molto definita, precisissima, senza sbavature e praticamente priva di rumore video, uno spettacolo davvero, quando penso a quanto costa penso che il rapporto qualità prezzo é davvero molto alto.
Il nero chiaramente non é da primato, e questo lo sapevamo tutti, il contrasto percepito é buono, io che sono abituato a un pioneer kuro ultima generazione sinceramente son partito molto prevenuto, chiaramente non ha la stessa tridimensionalità del pioneer ma l'immagine risulta godibile, questo unito alla definizione tagliente (ed é un plasma, e senza esagerare assolutamente coi settaggi!!)
e alla pulizia generale del quadro rende molto molto piacevole la visione di film blu ray, dvd non ne ho provati ma praticamente non ne guardo mai.
La cosa che mi ha fatto approdare in LG in particolar modo é l'equilibrio generale (unito al basso costo, davvero ho speso e rispeso un botto in tv e provato tanta delusione da top di gamma del momento...), tra le varie cose speravo soprattutto in una ECCELLENTE gestione del movimento...non dico buona ecc..eccellente, senza compromessi punto e basta. Con tv mooolto piú blasonati, e che meritanontantissimo per altri punti di vista, sotto questo aspetto ero rimasto tanto deluso, e adesso, dopo aver provato il 670, lo sono ancora di piü(da quell'altro marchio!) perché come é possibile che un giocattolino come questo Sto arrivando! Gestire alla perfezione il movimento, senza effetto collaterale alcuno, mentre tv che nello stesso taglio costano almeno il doppio no??
A conferma ho provato gli spezzoni piú ostici dei miei film BD, dove altri sfociano in color banding questo LG si compota in maniera assolutamente ineccepibile, mai e dico mai nemmeno una sbavatura, una incertezza o una imperfezione...questo cercavo!
Guardare i blu ray é bello e rilassante perché so che non uscirà lo scherzetto da un momento all'altro..che a me infastidiva troppo ;)
Altra cosa che ho scoperto solo negli ultimi gg é la presenza del true motion, ragazzi che piaccia o no é una chicca non da poco...anzi da paura, perché funziona benissimo e settabile su 10 livello!! I due preimpostati sono già troppo spinti per me...ma la modalità utente se impostata fino a 2-3 o max 4 migliora quanto basta le imperfezioni del 24p, diminuendo l'entità degli sdoppiamenti insiti nel girato, l'immagine puö rimanere cinematografica ma migliorata senza effetti collaterali! Poi si sa se ci si spinge oltre...il girato diventa piú fluido (avete provato polar express 3d fluidificando le immagini quando vanno forte su e giú dalle montagne?? :D)
Fino a diventare olio a tutto andare...che ci volete fare, i gusti son gusti, il risultato é troppo spinto, di notevole impatto ma anche qui senza effetti collaterali...chiedete alla concorrenza di fare questo :sofico:
C'é un capitolo da aprire per il 3D, per il sync audio e per la natura del pannello stesso...vediamo se riesco a dirvi qualcosa già adesso..
Il pannello non l'ho ancora testato meticolosamento, ho intravisto qualche schermata uniforme senza notare anomalie, ripeto, mi soffermeró, per il vertical banding ho visto 5 minuti di partita su canale 5 hd, se ci fosse stato lo avrei scovato...subito!! Niente, zero di zero...e anche qui mi chiedo come facciano pannelli mooollto piú costosi a volte a produrre pannelli scandalosi..:rolleyes:
Ripeto, é stata una prova abbastanza veloce ma chi ben comincia...
Buzz, nel silenzio tombale della notte, come volume MUTO qualcosa si avverte al cambaire della luminosità d'immagine, ma cosí é normale, e poinho il tv provvisoriamente appoggiato su un tavolino in mezzo al salotto a soli 2m dal punto di visione, mentre con audio attivo, nemmeno forte avvertivo il rumore del pc....quando lo posizieró bene potró essere piú preciso, al momento mi pare nella norma.
Ritenzione, un pó c'é, va via in fretta ma un pó c'é, il pannello ha solo 4 ore, anzi 5, chissà col tempo se diminuirà, su avforums dicono la stessa cosa, alcuni di voi dicononritenzione assente...chissà se aggiornando il FW cambieranno le cose...o con l'andar del tempo, anni fa ho avuto un panasonic, all'inizio sensibile e dopo un pó di mesi ritenzione niente di niente. Comunque anche adesso non é una cosa esagerata, sono anni che ho pannelli al plasma e mai avuto problemi seri.
Per il resto...ora non posso :D
:rolleyes: speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi speriamo mi arrivi oggi :D
ora ho voglia di provarlo!
grazie filmarolo, questa sì che è una recensione, pensando poi al fatto che non hai ancora finito....... :-)
Grazie per la recensione professional!
Il fatto che un possessore di Pioneer Kuro parli bene di questo economico LG, significa che c'è effettivamente del valore.
In alternativa puoi usare una chiavetta di memoria USB. Scarichi il firmware e lo metti in una directory nominata "LG_DTV", poi esegui l'aggiornamento dai menu del televisore.
Quindi confermi quello che dicevano nella recensione di avforums... Speriamo in un patch software al più presto.
Per me il difetto di questo LG e che... non lo fanno nel taglio da 60'' :D !
Mi piacerebbe proprio sapere se il suo cugino non smart, non 3d (PA6500) ha le medesime qualità di visione.
X FILMAROLO
beh quando dicevo che il 970S se vedeva bene non mi sono sbagliato di tanto no? hihihihihihi
Verissimo , ma il 970 inizia a costicchiare: ~1400€ vs ~870€ del PA6500, ovviamente online. Siamo sui prezzi di pana ST e Sam 6500 (quasi).
Non interessandomi il 3d e tanto meno la smart-tv, mi chiedo come si posiziona il 60'' più economico e spartano per qualità video.
Accontendandosi invece dei 50'', c'è questo ottimo pm670... Ma a 3,3 metri mi sa che son pochini :confused: :( .
Certo che in occasione di BD, basterebbe avanzare un pò il divano e si risparmia quanto basta per 2 buone torri per i frontali !:D