Il mio è collegato in HDMI main al TV 3d e la secondaria al vecchio onkyo sr605 , l'audio viene veicolato perfettamente tutto in bitstream HD, sia DTS master audio o HD che Dolby true HD.
Visualizzazione Stampabile
Sei sicuro??Io pensavo di avere un problema con il mio ma è stata Panasonic stessa a rispondermi......il secondo hdmi non veicola segnali audio hd ma solo Pcm.A questo punto gradirei la conferma da parte di altri utenti....
A me invece é successa una cosa molto strana... per cui chiedo il vostro aiuto. Sono due giorni che mi é arivato questo fantastico lettore. L'ho collegato sia in analogico che in Hdmi. Tutto va bene, sia audio che video, ma la cosa strana é che quando vado a fare la prova livello dei canali separati in analogico, quella dove fa vedere lo schemino di test delle varie casse con i db, non danno il minimo segnale né il centrale, né il subwoofer. Eppure l'assurdo é che quando guardo un film quei canali, anche in analogico, vanno benissimo. Ho provato a cambiare ogni tipo di impostazione in Home/Audio.. ma niente da fare. Il mio ampli é un Onkyo (il sub é collegato in passivo perché é amplificato) e non ha i codec per gli ultimissimi dolby 7.1... ma non dovrebbe centrare.. col precedente lettore blu-ray tutto filava liscio.... Qualcuno ha un barlume di idea?
@Enrico:confermo il difetto da te rilevato....il test tone fallisce ma i segnali audio analogici,durante la riproduzione con materiale video viene effettuata correttamente.
Fiuuuuuuuuuu..... grazie! meno male... :D Speriamo ovviamente che oltre ad andare, siano anche decodificate correttamente ;) perché mi manca un comodo tasto "info" o "status" che mi dica in quale dolby o dts stia elaborando il segnale che poi manda alle uscite analogiche .. a parte queste difficoltà comunque OTTIMO lettore (l'audio e il video vanno veramente oltre le mie aspettativa... e non vedo l'ora che mi arrivi entro un mese il nuovo proiettore). Anche il touch pad sul telecomando a me non dispiace per niente.. ci farò un errore su cento.
sono sicuro si, ho preso sto lettore solo per questo motivo ! Quello che è sicuro pero' è che il sinto e in 5.1 non in 7.1
le codifiche DTS MA e Dolby True HD le "vede" e le "sente" perfettamente. ( mi pare strano che in Panasonic siano cosi' incompetenti da liquidarti con delle balle).
Mi hanno consigliato pagine dietro comunque di usare le uscite analogiche separate e far decodificare il lettore e non l'onkyo.
Si,ti ripeto che mi ha risposto il centro assistenza Panasonic e mi hanno confermato che il lettore non emette audio Hd dall'uscita numero 2.Se provo a mandare la main nell'ampli e la 2 nel tv(perciò 2 hdmi collegate),per entrambe trovo un Pcm.Ti ho chiesto se ne eri certo perchè credo che tu non sia un cazzaro e che se scrivi su questo forum,lo fai con sincerità!.Infatti ho chiesto aiuto ad altri utenti per verificare il problema...certo è che se il problema è solo mio,ed altri utenti mi confermano il corretto funzionamento,una bella mail al tizio dell'assistenza verrà fatta!!
Confermo quanto detto da Evil, anche il mio ampli non è 3D così ho collegato la main all'st50 e la secondaria all'onkyo 806 e funziona tutto perfettamente. all'onkyo arrivano i segnali HD in bitstream senza problemi.
Ma pensa un po'...
Io ancora non ho provato, ma a questo punto lo configuro pure io diretto al TV...
In questo modo quando lo accendi seleziona automaticamente l'ingresso giusto sul TV, giusto? Ho il dubbio se poi invece mi si seleziona l'ingresso dell'ampli e deva andare a mano su quello del T500...
@Bad76:ma l'amplificatore ti dice che è un Pcm o trovi la scritta Dts-hd o altro?
L'ampli mi dice Dts-hd o Dolby True-hd ecc.
sei sicuro di non aver sbagliato qualche impostaziine.Allegato 15785
@nenny
Io ho collegato l'hdmi main alla tv e la seconda uscita all'ampli con le impostazioni che vedi nell'immagine e poi anche le analogiche.
in questo modo se l'ampli e spento l'audio va direttamente al tv e poi quando lo accendo posso decidere se far decodificare i flussi audio all'ampli (basta selezionare l'ingresso assegnatogli e il lettorein automatico toglie l'audio dalla tv e lo manda all'ampli) o farli decodificare al lettore e inviarli tramite analogiche.
Chiarissimo Bad76, grazie :)
Scusate ragazzi,
ho collegato le uscite audio analogiche 5.1 al sintoampli in mio possesso: Yamaha RX-V 2400 che ha qualche anno ed è privo di prese hdmi, ma possiede gli ingressi 5.1.
Mi dispiacerebbe cambiarlo, in quanto, 1° non ho possibilità economiche,2° quando era uscito apparteneva alla fascia medio alta di Yamaha, infatti è stato il secondo sintoampli, dopo lo Z7, ad avere la calibrazione tramite microfono YPAO.
Le entrate 5.1, vengono abilitate attivando l'opzione Multi Channel Input, però così il sinto spegne tutti i processori audio DSP Cinema che fanno la prerogativa di Yamaha.
Ho provato ad orecchio a sistemare i livelli, le distanze ecc., ma non sono riuscito ad avere una resa nemmeno lontanamente paragonabile con l'audio preso da uscita ottica dal player ed utilizzando in pieno le potenzialità dei DSP dello Yamaaha.
Ora, vorrei sentire le codifiche in alta definizione dei blu ray, ma chiedo aiuto a qualcuno di voi per poter settare bene sia il player (distanze e livelli) sia il sintoampli che in Multichannel Input mi permette solo la regolazione dei livelli.
Mi scuso in anticipo per il disturbo, (non sono alle prime armi, ma cercare di settare il tutto alla stessa maniera che fa lo Yamaha con microfono e tutto in digitale agisce su svariati parametri con un equalizzatore parametrico su 15 frequenze per ogni canale più 5 solo per il sub, è un'operazione particolarmente difficile).
Grazie in anticipo a tutti.
Benvenuto tra noi :)
Sarà che non sono ancora molto sveglio, ma mi sfugge qualcosa...
Dici che non puoi attivare i DSP con il multi channel-in. Ma L'equalizzazione è una cosa differente... Sicuro che devi rifare tutto?
Se intendi imitare a mano uno dei DSP, temo proprio che sia impossibile...
Comunque, visto che alla fine devi mettere mani alle opzioni dello Yamaha e non del T500 forse è meglio che apri una nuova discussione ed esponi lì il tuo problema. Le regolazioni che mette a disposizione il T500 sono poche, ma mi sembra strano che tu non possa fare tutto dal sintoampli... Io copierei tutti i settaggi che ti fa la calibrazione automatica (a livello di equalizzazione) e li reinserirei a mano con l'equalizzazione manuale.
Ti ringrazio per il benvenuto e per avermi aiutato.
Per quanto riguarda le regolazioni, ho scritto qui, in quanto le regolazioni che mi permette il sintoampli, sono solo i livelli, e chiedevo se era possibile una regolazione più avanzata dal player.
So che è impossibile avvicinarsi a ciò che fa un equalizzatore parametrico, ma almeno impostare i ritardi, i livelli ed avere la possibilità di avere un bass management in modo da regolare i bassi.
Già anche provato a copiare a mano le regolazioni fatte dalla calibrazione automatica, ma il risultato è pessimo.
Mi sa che devo rinunciare alle codifiche in HD.
Mi chiedo in quale maniera (ad orecchio, con strumentazione o come) altri utenti siano riusciti a regolare il tutto e si stanno gustando le codifiche HD dai connettori analogici.
Non so, sono un pò confuso, ora vedo se c'è ancora una sezione che parla del RX-V2400.
Grazie infinitamente di tutto e rimango comunque sintonizzato per ulteriori novità.