Visualizzazione Stampabile
-
si non male ,,ma non puoi collegare il nas al dac .?senza un terzo dispotivo anzi un quarto dispotivo a questo punto
e ritorniamo al quesito di prima
posso collegare il nas al router e farlo rivelare da un tablet/notebook ma come faccio a inviare i file al dac via wireless?
-
Con il Synology si può fare, colleghi l'uscita usb del NAS al Dac e poi controlli via tablet/pc. L'unico fastidio è che almeno il mio non gestiva l'audio hd via USB, cioè puoi ascoltare al massimo qualità CD ma non i file 96/24 o superiori. So che hanno fatto altri modelli e può darsi anche che i nuovi abbiano implementata questa funzione, vendono anche il proprio dispositivo Dac/telecomando http://www.synology.com/products/syn...e.php?lang=ita
-
Mi correggo da solo, pare che con l'ultimo FW gestisca anche il flusso 96/24.. http://forum.synology.com/enu/viewto...usb+output+dac
Questo in effetti apre delle nuove prospettive anche a me, in salotto.. un piccolo dac/amp per cuffia e non mi alzo più dal divano :D
-
Ciao Stein ,quale ds devo guardare il 112?
-
Si l'equivalente del mio è il DS112J, altrimenti c'è il DS112+ che ha più ram e processore migliore ma per la musica e film anche il vecchio è ok. Ho visto adesso il pm, certo serve uno smarthone/tablet/pc per controllarlo, non ho capito in realtà come funziona il dac che vendono loro perchè c'è si il telecomando ma da dove le vedi le canzoni.. senza un display? Su Ios, android e persino Windows mobile c'è l'app della Synology per controllare l'audio, volendo senti tutto anche dalle cuffie dello smartphone. Quindi NAS -> DAC -> Amplificatore + smartphone per selezionare le canzoni.
-
quindi con un cavo usb b ,collego il nas all'ingresso usb del mio lettore .Il nas sfrutta la connessione wirelles e si connette al mio notebook che tramite foobar invia file archiviati nel nas al dac
il trucco dovè? .. e fantastico questo prodotto se funziona cosi ,,sarebbe qualcosa da diffondere in tutto il mondo
p.s. il mio audiolab ha il controllo remoto tramite telecomando ,pero occorre un display esterno per visualizzare i file
-
Si funziona così :)
Anche io uso foobar e appunto l'app della synology lo vede dal cell e mi chiede se voglio usare foobar (serve la dll upnp installata in foobar) come lettore, quindi esce dal pc e va al dac pescando i pezzi dal nas. Ma questo si poteva fare anche prima.. la cosa simpatica è che adesso puoi fare a meno del pc. Collegando l'uscita usb del nas direttamente al dac e pilotandolo dalla sua applicazione dal cell. Io che ho il nas accanto al router di fianco al divano posso mettere un amp/dac per le cuffie, ed è quello che farò perchè prima non supportava l'audio ad alta definizione ma adesso passa pure quello via usb, l'uovo di Colombo. Posso dire che ogni dannato centesimo che ho speso in quel nas li vale tutti, mai un problema in oltre 2 anni che lo uso tutti i giorni.
-
ho trovato il 112j a 152 euro ,170 con ss
ci sono pezzi da mille euro ! qui
http://www.vise.it/Products/BrowseCategory/54
si puo usare senza router ?
-
Se cerchi bene con google lo vedi anche a 125 euro, poi ti servirà un hd da almeno 2tb.
Senza router..no, cioè sarebbe come tenere una Ferrari nell'orticello di casa, comunque in teoria si può collegare direttamente al pc con l'ethernet ma lui deve stare in rete per essere visto dagli altri dispositivi quindi, no. Volendo puoi metterci una chiavetta wifi usb se hai problemi di logistica nella connessione, ti consiglio caldamente ti tenerlo accanto al router collegato con la porta ethernet da 1gb e diventa il cuore della casa, ogni device pc, smarth tv, telefono, tablet etc. fa riferimento a lui per leggere file multimediali.
-
si è un peccato poggiandosi sulla rete wi fi del router si espanderebbe la sua recezione in tutta la casa
ho il router in cucina e l'impianto in salone ,nel salone non ho la presa telefonica .
Il mio primario bisogno e avere tanto spazio d'archiviazione a portata di click
ancora ti dico la verita devo entrarci meglio nelle sue caratteristiche ,perche mi sembra davvero incredibile quello che fà
una chiavetta usb ,io l'ho ,posso usare quella .La chiavetta della vodafone station
-
Quando lo metti in cucina accanto al router è a portata di click anche del pc in sala, dal pc ti si apre la cartella del nas e ci trascini dentro o copi quello che vuoi, è come averlo accanto. Soltanto quando devo fare il backup completo del disco lo porto al pc e lo collego via ethernet ma per trasferire roba tipo 400gb di files. Per tutte le altre operazioni lo hai sempre a portata di click, quanto alla chiavetta usb non è detto che sia compatibile, io ne ho una dell'asus che funziona ma l'ho scelta guardando le caratteristiche della compatibilità sul sito della synology.
-
Scusa ho capito adesso quello che vuoi dire, ti serve averlo accanto al dac, allora la chiavetta oppure un modello con il wifi incluso
-
per esempio questo dac
http://nadelectronics.com/products/d...ogue-Converter
o questo
http://www.nuforce.com/index.php?opt...=199/index.php
funzionano senza connessione internet ,cioe senza il wi fi del router , trasmettono dati da un punto all'altro ,senza fili
ove cio fosse possibile si avrebbe cio che si cerca dall'inizio ,una connessione wirelles fra notebook tablet e dac con in piu un ottima capacita di archiaviazione album ,meglio del vivobook,con un max di 4 tb cioe piu di 4000 album in formato wave
puo esistere nella voce accessori ,qualcosa di simile
-
Non mi pare ci sia niente del genere, ma non serve. Questa è la lista delle chiavette compatibili http://www.synology.com/support/faq_...d=427&lang=ita
Questa è la mia, su googleshop la danno a partire da 14 euro, testata e funziona in classe n http://www.asus.it/Networks/Wireless_Adapters/USBN13/
Aggiungi il nas altri 120 euro circa, sempre da googleshop
In alternativa potresti collegarla con una powerline, da 30 a 60 euro, dipende dal modello e funzionano benissimo per la musica.
Sono soluzioni economiche e funzionali, comprare un apparecchio tipo quelli che hai linkato sarebbe una spesa onerosa e inutile, tanto più che hai già un buon dac.
-
ciao Stein ,ho letto questa opzione nella chiavetta asus
facilmente trasformabile in wireless AP con software AP dedicato
un wirelles dedicato senza linea wi fi
ho preso un abbaglio o funziona veramente senza linea wi fi per chi non puo collegare il synology ad un router