Francamente non ho notato queste problematiche.Citazione:
Originariamente scritto da philippo2011
Sono completamente soddisfatto del nero e della riproduzione a video. Spero solo di risolvere il problema dell'ambilight :( .
Visualizzazione Stampabile
Francamente non ho notato queste problematiche.Citazione:
Originariamente scritto da philippo2011
Sono completamente soddisfatto del nero e della riproduzione a video. Spero solo di risolvere il problema dell'ambilight :( .
Si infatti D8000 è superiore, tranne il nero recordCitazione:
Originariamente scritto da sbobba
del 9706, D8000 più pulito in tutto, 9706 soffre ancora
purtroppo di halo effect, visto coi miei occhi, poi sono 2 tipi
di rese differenti, più "ruvido" 9706, più glossy e clear il D8000.
Alla fine è questione di gusto, io preferisco il D8000, visti entrambi ben
regolati sia in BR che SD TV freeview, D8000 superiore, in SD decisamente !!!
Decisamente?.......Per quanto mi riguarda ( e riguarda mio nipote, possessore da tempo di un D8000 che definisce "mucca pezzata" ) il parere è alquanto diverso e sostanzialmente opposto (e mi scuso con i moderatori per la quotatura integrale)Citazione:
Originariamente scritto da ZEN AIR
Del D8000 io ho visionato anche pannelli dove il clouding
non è visibile nemmeno su schermate nere, in fase dinamica
mai visto na "goccia" di clouding, ritengo l' halo effect molto più
grave di clouding praticamente mai visibile durante la visione;
decisamente parlo di SD, 9706 non gestisce gli SD come il D8000
che è sempre più pulito e meno ruvido, in BR offrono una eccellente
resa entrambi e alla fine è solo questione di gusto, io però in BR
preferisco ancora una volta il D8000, ognuno ha il suo gusto e se qualcuno
preferisce 9706, non discuto, non casualmente il mercato ci offre la scelta.
Salve, da amante convinto della tecnologia al plasma,devo ammettere che entrambi sono ottimi prodotti.Il philips mi ha colpito maggiormente per quanto visto nei centri commerciali ,con parametri visivi ovviamente stabiliti dal venditore.
Gran dettaglio ,nero fantastico,sono curioso di verificare il movimento delle immagini,qualcuno le esalta, altri sostengono soffrire del problema halo (spero si chiami cosi)- In quasi tutte le recensioni i pareri sono piu' favoreli nel philips, considerato il migliore,questo mi incuriosisce molto.In Sd sapete come si comporta?
Philips 9706 segnali SD, HD televizija dice che è buono
ma probabilmente non arriva ad altri HDTV, che a quanto
sembra sono migliori, citano Samsung è Sony ma non i modelli,
io ho visionato in SD 9706 e confermo che è più che accettabile
ma non arriva ai Samsung top di gamma e neanche ai Sony con
X-Reality versione PRO (doppio chip), Samsung in SD rimane il top.
Prova Philips 9706 SD: HD televizija
http://translate.google.it/translate...in117cm%2F5%2F
trafiletto finale prova SD
"il risultato è buono, ma abbiamo
visto di meglio, esempio Samsung e Sony."
DEL D8000 in SD dicono:
Samsung lo scorso anno ha mostrato una delle migliori
immagini SD, e questa tendenza è proseguita quest'anno.
IL Samsung D8000 ha dimostrato eccellenti prestazioni
quando si tratta di contenuti TV a definizione standard.
eccellente qualità in SD e HD
http://translate.google.it/translate...in102cm%2F5%2F
Non volermene, ma dai tuoi interventi sembra quasi che tu sia un concessionario Samsung, smentendo accanitamente una superiore qualità Panasonic e Philips sui top di gamma, che è universalmente riconosciuta ovunque dai professionisti del settore.
Appena poco sopra puoi appunto leggere ciò cheCitazione:
Originariamente scritto da sbobba
dicono i professionisti di settore, visto e considerato che
il tecnico di HD Televizija è uno dei migliori, se sei "allergico"
a qualche brand non è colpa mia, io non lo sono (allergico).
Ci sono elementi oggettivi, ovvero rilevamenti e risultati
di test, che è bene non prescindere mai, i commenti tecnici
conseguenti dicono ciò che è la realtà, dando poco spazio
se è possibile alle emozioni o eventuali simpatie varie, bisognerebbe
essere un pochino più obiettivi ed imparziali basandoci di più sui dati
tecnici e sulle medie recensive, ci accorgeremmo che il top in assoluto
non esiste, ogni hdtv ha però pregi peculiari, Philips 9706 compreso, altri hdtv
però, NON ESCLUSI, il mercato offre ampia scelta e viva Dio che è ancora cosi'.
Da HD televizja sia Philips 9706 che D8000 LED, sono considerati
award gold class, ovvero dei top level, giudizio dato su elementi
tecnici di rilevamento, 2 hdtv che hanno pregi e difetti, basta soppesare
questi elementi per giungere ad una scelta in base alle proprie esigenze
personali e cosi' possiamo farlo anche su altri hdtv recensiti e testati.
Sopra è stata posta una domanda sul comportamento in SD
del Philips 9706, sopra c'è una risposta tra le tante, sulla base che
chiedere è lecito, rispondere è CORTESIA, cosa che ho fatto volentieri.
Non deve esistere l' universalmente riconosciuto, è sempre unCitazione:
Originariamente scritto da sbobba
errore generalizzare, spesso a priori porta ad esclusioni o pregiudizi,
esiste il singolo caso, proprio come per noi umani: "simili ma non uguali",
ed è cosi' anche per gli hdtv, ben venga l' analisi ma non generalistica, solo
analizzando il singolo caso ci si allontana da un pericolo NOTO: il luogo comune !
IL luogo comune crea danno proprio perchè è un qualcosa di generalistico,
un giudizio di massima (di massa), al contrario l' analisi in dettaglio focalizza meglio
punti di forza e lacune, portando ad una conoscenza reale ed effettiva del potenziale !
Vorrei ordinare un 46PFL9706, l'unica cosa che mi frena è che ho paura di beccarmi un modello difettoso.
Mi sembra che gli utenti che lamentano problemi fastidiosi siano un po' troppi, e soprattutto alcuni di questi problemi mi fanno pensare più a problemi hardware che software (tipo l'ambilight lampeggiante)...
Secondo voi può essere utile attendere un po' di più perchè solitamente i produttori dopo qualche mese aggiornano l'hardware delle tv correggendo i vari difettini di gioventù, o sarebbe un'attesa inutile?
Ho letto attentamente le recensioni sul sito da te suggerito, il migliore in SD risulta essere il panasonic vt 30.Scrivono essere il riferimento in sd.Peccato perche' il Philips a me in Hd aveva entusiasmato , ero tentato di passare alla tecnologia lcd per la camera da letto.a me pero' interessa una tv che si veda bene con tutto.spendere oltre 2000 euro per poi ritrovarmi una tv con troppi artefatti con i canali televisivi non lo accetterei. purtroppo non vedo soltanto Bd.
IN HD Philips 9706 è uno spettacolo, visto coi miei occhi,
in SD c'è di meglio, VT30 a mio parere non eccelle, i migliori
in SD sono indubbiamente i Samsung, visionati a iosa, SD
anche Sony X-Reality versione PRO (doppio chip) si difendono
molto bene, visionati dal vivo rendono ottimamente anche in SD !!
Zen come si comporta con i giochi questo 9706? In modalità game è disastroso come la maggiorparte degli LCD? Ossia il nero diventa grigio? E' settabile la modalità game? Fammi sapere!
Mauro se devi giocare meglio un plasma, hai un motion resolution
sempre di 900 linee e se stai sui Pana 2011 avrai un nero eccezionale,
se vuoi risparmiare un ST30 è già un bel andare, se hai qualche soldo
in più VT30, valuta anche i plasma Samsung, ottimi anch' essi :)
Zen plasma devo escluderlo in quanto utilizzerei la tv come monitor pc, come ho adesso collegato il mio attuale Sony W4000. Sono molto interessato al 9706 o al 8606...Input lag in game mode siamo sui 30ms. Volevo sapere se fà così schifo la game mode su questi nuovi Philips. Plasma devo escluderlo per via delle immagini statiche e stampaggio su pannello.
Io il game mode non lo consiglio MAI, preset penalizzante,
se devi giocare e vuoi un ottimo LCD, vai di Toshiba WL863.