900 euro per un lettore????? NOOOOOO!:( Un altro po' e si spende pèiu' per il lettore che per il tv....percio' volevo utilizzare l'xbox come lettore!
Visualizzazione Stampabile
900 euro per un lettore????? NOOOOOO!:( Un altro po' e si spende pèiu' per il lettore che per il tv....percio' volevo utilizzare l'xbox come lettore!
MI SPIEGATE???Citazione:
astrea ha scritto:
non ho ben capito cosa dice Af digitale ????
il jvc scala tutto il alta risoluzione?? anche da antenna e da scart?
non è assolutamente vero!
il segnale in component si vede chiaramente che è stato elaborato e cambiato ad una risoluzione superiore, gli atri segnali sono elaborati ma non scalati in alta risoluzione, anzi peggiorati dalle varie elaborazioni!!
AF Digitale dice che sul JVC qualsiasi segnale in entrata ---a parte il 1080i HD---- viene rielaborato scalato interpolato ed interlacciato dal D.I.S.T. che altro non è che il PixelPlus per il Philips e l'Acuity per il Panasonic tanto per capirci meglio.Citazione:
astrea ha scritto:
MI SPIEGATE???
Il D.I.S.T. ti scala l'immagine per interpolazione a circa 1250 righe ma non ha nulla a che vedere con la risoluzione HD (alta definizione che puo essere 720p o 1080i)che è un segnale a se stante come lo può essere il pal o l'NTSC.
A differenza del PixelPlus e dell'Acuity il D.I.S.T. non lo puoi disabilitare.
Non so se sono stato chiaro?
ok.
io ho il jvc36 e posso garantirti che il dist entra in funzione solo con il component.
ci sono 2 possibilità:
o af digitale non ha mai avuto tra le mani il jvc e non lo ha mai provato, oppure sono incapaci e ignoranti e non hanno capito cosa fa il dist e quando entra in funzione.
Astrea se è possibile mi puoi dire dove hai acquistato il 36'' jvc?
l'ho comprato tramite internet dal sito di expert roma
Per vedere se il D.I.S.T è in funzione si deve andare nel menu' di servizio e vedere le info che da il TV,
pertanto dovete collegare il TV in scart e poi andare sul menu' di servizio(non so quali tasti si deve premere)e vedere le INFO:
se il tv dice 75HZ allora vuole dire che è in funzione il D.I.S.T(non so se indica anche ilvalore 1250i tra le info)
saluti
astrea scusami quanti e quali ingressi ha il tuo tv ed il modello 32' che credo sia lo stesso del tuo 32'? Quindi per te ipoteticamente DIST E HD Non posso funzionare assieme? Se son usi il dist o l'hd significa che vai in rgb attraverso gli altri due ingressi, quindi come puoi vederli i videogiochi, sky, dt, cioè il tv non supporta i 100hz ne il progressive scan via rgb col deinterlacer interno come fa il pd50....NON CAPISCO DAVVERO...:confused: :eek:
Citazione:
astrea ha scritto:
ok.
io ho il jvc36 e posso garantirti che il dist entra in funzione solo con il component.
ci sono 2 possibilità:
o af digitale non ha mai avuto tra le mani il jvc e non lo ha mai provato, oppure sono incapaci e ignoranti e non hanno capito cosa fa il dist e quando entra in funzione.
ASTREA ma il tuo JVC si vede ancora male????? Te lo hanno cambiato??
AF Digitale ha provato il JVC 32P40BU e non il modello in tuo possesso per cui non so se ci sono differenze riguardo al discorso D.I.S.T..
Affermi che il DIST entra in funzione solo in component, da cosa lo hai capito??
Citazione:
davestas ha scritto:
astrea scusami quanti e quali ingressi ha il tuo tv ed il modello 32' che credo sia lo stesso del tuo 32'? Quindi per te ipoteticamente DIST E HD Non posso funzionare assieme? Se son usi eil dist o l'gd significa che vai in rgb attraverso gli altri due ingressi, quindi come puoi vederli i videogiochi, sky, dt, cioè il tv non supporta i 100hz ne il progressive scan via rgb col deinterlacer interno come fa il pd50....NON CAPISCO DAVVERO...:confused: :eek:
DAVESTAS per gli errori grammaticali e di digitazione esiste la funzione EDIT ed ANTEPRIMA.
[QUOTE]davestas ha scritto:
Quindi per te ipoteticamente DIST E HD Non posso funzionare assieme?
Spiegami che bisogno ci sarebbe di far funzionare il DIST su di un segnale HD (non GD)???
Citazione:
rickiconte ha scritto:
ASTREA ma il tuo JVC si vede ancora male????? Te lo hanno cambiato??
AF Digitale ha provato il JVC 32P40BU e non il modello in tuo possesso per cui non so se ci sono differenze riguardo al discorso D.I.S.T..
Affermi che il DIST entra in funzione solo in component, da cosa lo hai capito??
ASTREA sei sparito??
sulla normale tv e su tutto ciò che collego attraverso la scart , posso solo usare delle correzioni varie che posso attivare attraverso il setutp, e che secondo me peggiorano l'immagine, anche se sembra sia piu' a fuoco.
Se invece uso la component, il mondo cambia; l'immagine migliora nettamente, sebra piu' a fuoco, e si nottano dettagli che prima erano quasi indistinguibili ( questo è ilò d.i.s.t.)
ho messo sotto il jvc il mio 29 panasonic 100 hz e li ho attaccati allo stesso lettore e ho messo un film, e ho potuto vedere in diretta la differenza fra un immagine con dist e senza; poi ho valutato entrambi con scart e sono simili, considerando che il jvc è un 36"
Scusami ASTREA ma alcuni post fa dicevi che avevi provato a farti cambiare il televisore per evidenti problemi d'immagine (sia in scart che in component). Mi ricordo che eri sconvolto, he avevi chiesto aiuto al forum, e che dopo un mese era venuto il tecnico della JVC che ti diceva che era tutto a posto nonostante tutte le tue perplessità.
Alla fine come è andata a finire?? Si vede ancora male?? Hai richiesto la sostituzione?
Come si chiama l'adattatore? Per caso sai se ne esistono anche per decoder digitale terrestre? Come si chiama il negozio dove lo hai acquistato? Quanto costa? Possibile che esista solo in Germania??Citazione:
luideant ha scritto:
Ieri mi è arrivato dalla germania l'adattatore scart-component per il mio humax 5400 e l'ho subito collegato al jvc: nettamente migliorato il tutto.Sembrava di guardare un dvd addirittura con i primafila di sky,peccato solo che fra poco abbandonerà la codifica seca e non potrò sfruttare il component per il sat se non per i canali in chiaro.
Scusa tutte le domande:)