Visualizzazione Stampabile
-
Certo tre metri di base a 6 di distanza coprono una fetta di campo visivo nettamente inferiore al visore Sony...
Ma a parte questo discorso delle proporzioni, cosa intendi per "sensazione"?
A me dava la senzazione di spiare dallo spioncino....Vedevo la sagoma....
-
la sensazione, dopo qualche minuto che ti adatti alla vista, e' pari a stare in una sala the space cinemas 3d tutta tua con un dualshock in mano anche con un discreto audio, a differenza del vpr che per aver un campo visivo cosi' ampio dovresti avvicinarti troppo e vedresti comunque un'immagine troppo sgranata x non parlare dei neri avanti sul visore anni luce.....
-
I vedevo bene la matrice ed era peggio che avvicinarmi al mio shermo del vpr...
Concordo peró sui neri: super.
-
guarda mi sono impegnato ma credimi la matrice io non la vedo, ma con che tipo di fonte l'hai notata o meglio possibile che la fonte era impostata male o il video utilizzato era in una risoluzione scadente ? ieri l'ho provato sia con ps3 che con blu ray e non ho visto assolutamente la matrice !!
-
Ecco, questo é strano....
Su immagini chiare (bianchi, cieli azzurri, etc) era palesemente visibile....
A questo punto non ci capisco più nulla.
Ps anche con le specifiche altisonanti di Sony, con uno schermo largo come dice lei alla distanza che dice lei, si dovrebbero vedere i pixel a 720p...
-
allora intendiamoci, io non lavoro alla sony e sinceramente non mi entra in tasca nulla a dire una cosa o il contrario e non ho nessun interesse a farlo comprare a nessuno (tanto non c'e' :cry: ) ma dopo settimane di test ancora ribadisco che la matrice non la vedo e tantomeno l'effetto spioncino, gli unici difetti che posso attribuirgli e' la grandissima difficolta' nel trovare una regolazione comoda, il fastidio sul naso e una leggera sfocatura nei bordi sicuramente dovuta al fatto che la regolazione dell'asse degli schermi non si puo ' regolare singolarmente ma contemporaneamente, ma ragazzi stiamo cercando il pelo nell'uovo, i tv 3d hanno un crosstalk pauroso un nero a volte ridicolo e costano veramente un occhio della testa, ma non per questo possiamo dire che siano oggetti da non comprare, se vogliamo aggiungere un'altra cosa che a me un po' a fatto storcere il naso e' che non sia possibile attaccarne due con la stessa fonte per vedere magari un film con qualcun'altro e non sarebbe nemmeno stato difficile realizzarlo visto che con l'unita che gestisce il bypass della fonte c'e' hdmi out ma viene attivata solamente quando il visore e' spento per rimandare il segnale al tv.
-
Certo che ci intendiamo... Nemmeno io lavoro per la concorrenza ;)
Figurati che speravo fosse un difetto solo di quello che ho visto io...
-
secondo me quello che ti e' capitato di provare aveva qualcosa che non andava fidati.....
a poi dimenticavo, nel dubbio di comprarlo o meno mi sono deciso visto i prezzi su ebay, ho seguito aste chiuse a oltre 1200 euro quindi anche se non era di mio gradimento, magari me lo sarei voluto rivendere.....ma credimi non ci penso proprio!!!
-
A questo punto sorge un dubbietto...non avranno messo in esposizione dei pre-serie con qualche difettuccio che hanno poi corretto prima di vendere quelli in prenotazione? Perchè le cose non mi quadrano molto...
-
molto probabile anche questo si si..
-
Beh, comunque il discorso matrice visibile è venuto fuori in tutte le recensioni... Tutti erano concordi che non era troppo fastidioso, ma che comunque a cercarla era visibile...
-
E' vero, ma le recensioni sono state fatte da persone che hanno (presumibilmente) avuto fra le mani dei visori che potrebbero essere gli stessi di cui parlo sopra...
Il mistero s'infittisce...:D
-
Anzitutto mi scuso con chi mi ha mandato MP, il fine settimana mi è servito per farmi cambiare idea e tenermelo grazie sopratutto ad una piccola modifica attuata, in poche parole ho messo un qualcosa che impedisse al casco di poggiarmi poggiarmi con tutto il peso sul naso. Purtroppo non sono riuscito ad avere tutto lo schermo a fuoco (se ho il centro a fuoco, i bordi risultano leggermente sfocati) ma, una volta provato uncharted 3 (veramente incredibile) e roma-juve di ieri sera, le mie perplessità sono state abissate dai fattori positivi.
Di seguito una mia piccola recensione che ho postato su altro sito di videogiochi (con alcune risposte che qualcuno può trovare utili):
NB: mi scuso per eventuali termini errati ma non sono un esperto, mi limito semplicemente a riportare con MIE parole ciò che a me risulta
Salve a tutti,
dato che ho ricevuto diversi mes privati che mi richiedevano opinione su questo prodotto, per non rispondere uno ad uno, apro questa discussione in modo tale che se avete domande potete postarle direttamente qui.
Premetto che ce l'ho da venerdi 9 dicembre dopo che per averlo ho fatto i salti mortali. In italia era esaurito, risultava disponibile solo in inghilterra a 799 sterline (945 euro) ma sony spediva solo in GB; ho dunque rotto le scatole ad un amico che lo ha ricevuto ed inrine me lo ha spedito.....
Adesso scrivo da uno smart (perdonate eventuali errori di battitura) dunque riporterò solo alcune cose a caldo, stasera farò una recensione un po più seria in base ancge ad eventuali vostre domane.
Partiamo dai pregi:
- 3d incredibile, provato con uncharted 3 ed é impressionante, profondità incredibile, nel primp video, quando inquadra la città dall'alto viene da sporgersi e si avverte un leggero senso di vertigini.... Ho guardato anche roma-juve in 3d ieri sera..., nelle inquadrature da vicino sembra di essere a bordo campo, veramente un 3d mai visto (premetto che ho akche un 55" 3d samsing ma non c'é paragone)
- neri assoluti, veramente molto profondo
- risoluzione a 720p che malgrado non sia full, non si percepiscono i pixel. Potrebbe essere messo tra i difetti non avere il 1080p ma, partendo prevenuto, sono rimasto piacevolmente colpito
- schermo enorme, nei 2d sembra di essere letteralmente al cinema
- evvetto crosstalk assente in quanto sono 2 schermini oled distinti che trasmettono 2 immagini leggermente differenti (esattamente come si comportano gli occhi umani) e non invece sovrapposizione di immagini come nel classico 3d.
- anche grazie a ciò si ha una brillantezza che il normale 3d si sogna
Veniamo ai difetti:
- cuffie non particolarmente performanti
- peso che, malgrado preso in mano sembri leggero, dopo 2 orette di visione é dome un mattone in fronte, lascia una patacca rossa dove poggia...
- isoalamento toale (per alcuni potrebbe essere un pregio)
- regolazione piuttosto lunga se si vuole.ottenere un effetto ottimale
- impossibilità di regolare la distanza dei 2 schermini indipendentemente
- cosa peggiore: per me che ho 11 decimi se metto a fuoco al centro, i bordi risultano leggermente sfocati, per mia moglie, mio fratello ed amici risulta invece tutto perfetto unq volta regolato.
Se avete domande chiedetw pure, a presto con recensione e foto/video
Chriatian
Aggiungo:
- c'ho montato su il trackir (rilevatore movimenti della testa) ed é pura rwaltà virtuale
- ovviamente va su pc e sono uscito i nuovi driver nvida che lo supportano (a patto di avere scheda video compatibile ovviamente
Come già detto, é bellissimo anche il 2d, come al cinema. C'ho guardato "il trono di spade" ed é stato fantastico..., ovviamente il 3d é tutt altro pianeta per il semplice fatto che una cosa del genere (a questi livelli) non esiste e dunque é più impressionante (uncharted é follia pura)
Allora, per prima cosa dovete dimenticarvi il concetto 3d a cui siete (ed ero) abituato, come già detto ho un 55" samsung 3d ma sembra una altra tecnologia....qui non si parla di vedere oggetti o immagini che escono dallo schermo o profondità stereoscopica..., con questo visore si é DENTRO la scena. Per farvi un esempio, immaginate quando vedete un film, siete voi davanti al tv ...anche se le immagino sembrano venirvi addosso, qui inve e é come se foste accanto al regista e steste guardando la scena. Personalmente reputo questo il vero 3d.
- schede ati non so se fungono, nvidia sono certo (grazie agli ultimi driver ed all'nvidia 3d vision free trial é possibile provare l'effetto gratuitamente per un tempo limitato)
- lag su console completamente assente, non esiste lag.
- infine, come già detto é stata una odissea trovarlo, é esaurito ovunque in tutta europa e personalmente non so se sony riproduca questo o magari una versione ottimizzata con miglior regolazione degli shermini, fullhd, miglior impianto audio, linor peso o altro..., mi sembra troppo strano che già prima di cominciare la distribuzione fosse finito....
Dimenticavo, ieri sera ho invitato a casa mio fratello ed alcuni amici a provarlo e ho fatto qualche foto, se nel frattempp volete vederle basta che andiate sul mio profilo christian obligis , le foto tanto sono visibili a tutti (album caricamento da cellulare o mobile, non ricordo)
"Chris, so che sembro ripetitivo ma esattamente cosa vedi quando ti metti il visore? non vedi alcun bordo ma solo l'immagine o vedi tipo un tv?"
Tranquillo, finche non torno a casa é un piacere parlarne..., comunque nel 2d é esattamente come stare al cinema nelle prime file, se ruoti molto gli occhi vedi la fine dellp schermo, veramente come al cinema dove per vedere i particolari a bordo chermo devi ruotare la testa, e percepisci anche come ci sia alla fine dell'immagine il bordo jero. Nel 3d onestalente non viene da farci caso percge sei come ad assistere ad una scena dal vivo e i bordi non li guardi..., comunque stasera farò prove piu approfondite e vi farò sapere
-
Chris ti consiglio di togliere il quote integrale, basta un riferimento;)
Insomma sembra di stare sulle montagne russe... E in questo momento siamo tornati su :)
-
Come ho detto finora chi lo ha comprato ed ha avuto modo di testarlo con calma ed a fondo ne parla solo che bene, le lamentele + grandi vengono solo da chi lo ha provato per 2 minuti