Visualizzazione Stampabile
-
la mia domanda era:
si può modificare l'eq del centrale e mantenere attiva la funzione dinamic eq?
la risposta è stata si....
la realtà è NO!
esattamente come il 3310 che avevo in passato....mentre per lo yamaha era possibile!!!!!!
a cosa serve il din eq?
a basso volume fà sentire per bene i suorround ......e man mano che il volume aumenta la funzione si riduce fino a non avere incidenza.....
con il din eq a basso volume il coinvolgimento è totale....
MA DATO CHE per funzionare devo attivare l'audissey che mi equalizza il centrale a schifoooo.....come risolvo?
-
Sinceramente non credo sia un problema di Audyssey... hai fatto le 8 rilevazioni?? Io provengo da Pioneer/MCACC e posso dirti che mi ha rilevato distanze e livelli allo stesso modo del Pioneer (manco ci credevo quando l'ho visto), ho come la sensazione che esalti un pò gli estremi di banda, ma farò le mie belle misure per averne la conferma, equalizza il sub, cosa che non faceva il pioneer, ed ho acquistato un bel pò di punch, forse pure troppo.
-
fidati che è l'audissey....
cioè dovevano consentirmi o di attivare il dinamyc eq con l0eq manuale....
oppure di apportare qlk modifica alla curva dell'audissey....
invece no...il din eq va solo con ciò che assegna l'audissey....
-
Su questo non so dirti, mi riferivo al fatto che il tuo centrale viene equalizzato male. Forse hai qualche problema che manda in palla il microfono. Non puoi fare delle misure con REW?
-
ricordo anch'io che che col Denon che avevo prima ,volendo tenere attivo il DynamicEq,si potevano equalizzare a mano solo i frontali mettendo prima su "manual" per equalizzare a piacimento disattivando però automaticamente il DynamicEq, e mettendo poi su "bypass front" per riattivare il dynamiceq mantenendo l'eq impostata a mano sui frontali.
-
sui frontali lo fà........
la fregatura è il centrale!
-
si si è quello che dico anch'io... solo i frontali. mai provato a lasciare per un po la curva piatta dappertutto? hai visto mai... io gira e rigira hi visto che il mio centrale si sente meglio senza equalizzazione... è vero che ho un altro ampli, ma se non sbaglio anche rossonero adotta questa soluzione..
-
sono costretto a fare un lavoro iperbolico per sistemare.....
e cioè:
collegare un equalizzatore in uscita al PRE......settarlo scavato di bassi e alti in modo che l'audissey si accorga che ci sono pochi bassi e alti e aumenti questi valori.
Fatto ciò dovrei aver risolto....e tolgo l'eq!
ma ditemi voi.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Sinceramente non capisco chi dice che Audyssey non serve/peggiora, i vantaggi che porta sono evidenti ed innegabili, sia in multicanale sia in stereo.
Sinceramente non capisco come non capisci (scusa il gioco di parole) che il risultato dell'audyssey è influenzato da diffusori e ambiente...se a te fa un buon lavoro non è scritto da nessuna parte che lo faccia anche a me.
E poi la maggior parte di possessori di impianti di altissimo livello (ben superiore al mio) qui sul forum non la usa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
e meno male che mi son fidato di voi possessori.....
vi chiesi se dopo la calibrazione era possibile modificare manualmente l'eq dei singoli canali senza perdere la possibilità i attivare il DIN EQ.
Io avevo inteso modificare i livelli e il cross over distanze etc.... non di modificare proprio l'eq. Non ci siamo capiti... Se modifichi l'eq è normale che l'eq fatta dall'audyssey si disattiva... lo faceva anche il mio vecchio 906.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Sinceramente non capisco come non capisci (scusa il gioco di parole) che il risultato dell'audyssey è influenzato da diffusori e ambiente...se a te fa un buon lavoro non è scritto da nessuna parte che lo faccia anche a me.
Scusa ma chi ti dice che non capisco? :ncomment:
So benissimo quello che fa e da cosa è influenzato, se a te non fa un buon lavoro, vuol dire che probabilmente c'è qualcosa da ricercare nell'ambiente, nel posizionemeno del diffusore, nel posizionamento del microfono, nelle posizioni scelte per la calibrazione, ma sicuramente non nell'algoritmo audyssey.
Citazione:
E poi la maggior parte di possessori di impianti di altissimo livello (ben superiore al mio) qui sul forum non la usa...
Se questo vuol dire che chi ha impianti di altissimo livello (immagino tu intenda che costino tantissimi soldi, non che siano di altissima qualità, le due cose non vanno di pari passo..... :O ) ha SEMPRE una stanza dedicata e debitamente trattata in modo da avere una risposta in freqenza dell'impianto corretta, allora siamo d'accordo.
Se non è così, semplicemente chi non la usa lo fa perché non la sa usare.
Ma questa è un'altra storia... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
MA DATO CHE per funzionare devo attivare l'audissey che mi equalizza il centrale a schifoooo.....come risolvo?
Secondo me ad ogni calibrazione l'equalizzazione cambia sempre a seconda di come\dove metti il microfono; rifalla un po' di volte finchè non ne trovi una col centrale che ti soddisfi, poi i frontali te li sistemi a mano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da madman
Scusa ma chi ti dice che non capisco? :ncomment:
So benissimo quello che fa e da cosa è influenzato, se a te non fa un buon lavoro, vuol dire che probabilmente c'è qualcosa da ricercare nell'ambiente, nel posizionemeno del diffusore
Scusami ma è l audyssey che deve adattarsi all ambiente e al posizionamento dei diffusori....non il contrario...:rolleyes:
Non ho detto che l algoritmo dell audyssey non lavora bene....ma che non può fare un buon lavoro in tutti gli ambienti e con tutti i diffusori...
comunque non avevo nessuna intenzione di offendere... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Skardy
io gira e rigira hi visto che il mio centrale si sente meglio senza equalizzazione... è vero che ho un altro ampli, ma se non sbaglio anche rossonero adotta questa soluzione..
infatti... Come si vede molti preferiscono non usare eq attiva.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Scusami ma è l audyssey che deve adattarsi all ambiente e al posizionamento dei diffusori....non il contrario...:rolleyes:
Siamo d'accordo ma non può fare miracoli. L'ideale sarebbe fare delle misure pre e post Audyssey per capire cosa succede. Estremizzando, se monti un centrale puntato verso la parete, non è che l'Audyssey riesce a sistemare la cosa no????
Citazione:
Non ho detto che l algoritmo dell audyssey non lavora bene....ma che non può fare un buon lavoro in tutti gli ambienti e con tutti i diffusori...
Normalmente l'equalizzazione attiva, se ben implementata, apporta sempre migliorie, che poi possono non piacere, ma li è una questione soggettiva, non oggettiva. Poi ci possono essere situazioni critiche che sballano le misure, e lì non c'è software che tenga.
Mi sembra strano che solo il canale centrale, nel caso specifico, suoni "oggettivamente" male, dopo aver fatto ben 8 misure, come indicato nel manuale, o in maniera simile.
Perché le abbiamo fatte le 8 misure...vero??? :cool:
Citazione:
comunque non avevo nessuna intenzione di offendere... ;)
Ok, ricevuto. :)